Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

“Eppure lo abbiamo votato noi”

Riflessioni di una mamma sul taglio degli alberi del viale

Albero robinia Albero robinia

Riflessioni di una mamma sul taglio degli alberi del viale..

Cara maestra, sono una mamma di una bimba della Prudenzano, condivido in pieno i suoi pensieri e la tristezza. Anche nella nostra famiglia c’è tanta tristezza nell’aver dovuto spiegare che a comandare è una persona che noi stessi abbiamo voluto (almeno parlo per noi). E mio figlio più grande che è alle scuole medie ci ha detto: e come avete potuto volere una persona così cattiva? 

Era difficile spiegarlo. E sembravamo stupidi a dirgli che non lo potevamo sapere visto che è la terza volta che lo facciamo giocare con la città. La piccola ha detto queste testuali parole: “è stato crudele ci ha tolto il nostro albero e adesso non ci mettiamo più sotto quando inizia a far caldo e non appendiamo più i nostri disegni perché quando li mettevamo sembrava sorridesse”. Io dico, a cosa serve una pista ciclabile di 300 metri? Spero solo di non incontrarli mai più a chiedere voti sarà il giorno in cuoi dirò cosa penso di loro.

Una mamma delusa 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Lu furnaru
    ven 29 novembre 2024 03:49 rispondi a Lu furnaru

    Cara Sig.ra Loredana, penso che la formazione del minore sia il più grave problema Italiano e mi sono cadute le braccia, leggendo come il Suo moccioso che frequenta la scuola media, si sia espresso nei confronti del Suo e nostro Sindaco. O siamo in presenza di un nuovo " Stupor mundi " oppure di un piccolo presuntuosello che ha ripetuto a Lei quello che avrà sentito a scuola da cattivi maestri o per strada da compagnia altrettanto cattivi . Ai miei tempi ,mia madre che a malapena aveva la quinta elementare di 100 anni fa', mi avrebbe incenerito solo con una sguardo, senza toccarmi con un dito, se avessi mai avuto l'ardire di giudicare una persona adulta. Altri tempi è vero quelli quando il rispetto del prossimo era una cosa sacra. Non me ne voglia e accetti in anticipo le mie scuse nel caso dovesse ritenere il mio intervento inopportuno a mi creda vuole essere solo un invito a meditare

  • Eugenio
    gio 28 novembre 2024 03:04 rispondi a Eugenio

    Prima di pensare al progresso materiale occorrerebbe investire sul progresso culturale. Senza cultura non c'è libertà, non c'è scelta e non c'è benessere. Una pista ciclabile di una manciata di metri in una città con chilometri di strade piene di buche e barriere architettoniche è di per sé una contraddizione e sulle contraddizioni non si costruisce il cambiamento, ma si costruiscono le illusioni e i consensi di parte. Questo è il dazio della democrazia che pur va sempre difesa e legittimata. Cara mamma, al suo bambino può dire semplicemente che questi alberi sono stati abbattuti affinché da grande tu possa scegliere da che parte stare ed impedire tra 50 anni che possa accadere di nuovo. "Troverai più nei boschi che sui libri: gli alberi ti insegneranno cose che nessun maestro mai ti dirà" (San Bernardo da Chiaravalle)

  • Dinoi marco
    gio 28 novembre 2024 01:28 rispondi a Dinoi marco

    Cercasi disperatamente, maestri e genitori...

  • Cittadino illustre
    gio 28 novembre 2024 08:33 rispondi a Cittadino illustre

    Cara mamma della Prudenzano, sono anche io un papà della Prudenzano innanzitutto, ma a mio figlio ho detto che hanno tagliato gli alberi perché ne metteranno altri, molti di meno certo, ma almeno avremo un viale su cui si potrà camminare senza inciampare ad esempio, con un illuminazione più efficiente e magari sarà più vivibile e adatto al.passeggio cosa che da oltre 20 anni non si fa più purtroppo. La pista ciclabile è un inizio, da che mondo e mondo da nessuna parte hanno mai fatto una pista ciclabile di chilometri tutta ad una volta. Ultima considerazione, la nuova dirigente scolastica della Prudenzano non ha nulla da dire su ciò che è avvenuto? La precedente dirigente più volte si è messa a contrasto con l attuale amministrazione, a volte vincendo e a volte no, chissa forse l attuale dirigente avrebbe potuto dare il suo contributo a perorare la vostra causa? Glielo chieda

    • Pietro Focaccia
      gio 28 novembre 2024 10:25 rispondi a Pietro Focaccia

      Abbiamo un bel problema se i genitori emaestri non riescono a spiegare le cose che succedono ai bambini. Mi chiedo cosa spiegano a proposito delle guerre oppure delle notizie che arrivano in tutte le case per l'esistenza di due milioni di bambini italiani indigenti e di cinque milioni di persone che non si possono curarsi. Nel caso specifico degli alberi tagliati, alcuni già morti, la mamma e la maestra sanno che le nuove piante danno un beneficio di gran lunga superiore rispetto alle robinie al punto che pur essendo meno numerose daranno più ossigeno? Ecco un bell'argomento da studiare e fare ricerca. Certo ci vorrà un poco di tempo ma l'esito è certamente vantaggioso

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...