Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

I piani del prefetto di Taranto

Regole sul green pass, controlli serrati dal 6 dicembre in tutta la provincia

Green pass Green pass | © La Voce di Manduria

Presieduta dal Prefetto di Taranto, Demetrio Martino, si è tenuta, nel pomeriggio di ieri nel Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sub Commissario Prefettizio del Comune di Taranto, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nonché, in videocollegamento, i Presidenti di Confcommercio, Confesercenti e delle Aziende locali di trasporto pubblico.

Nel corso dell’incontro, come previsto dal D.L. 26 novembre 2021 n. 172 che ha individuato nuove misure urgenti per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, è stato definito il “Piano per l’effettuazione dei controlli” previsto dall’art. 7 della stessa normativa, le cui linee guida erano state già condivise nel corso delle riunioni del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica svolte il 25 e 29 novembre scorsi.

Alla luce delle valutazioni effettuate, il Piano Operativo, adottato dal Prefetto, prevede, a decorrere dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022, una intensi?cazione dei controlli sul rispetto delle misure anticovid, da effettuare nel capoluogo e nella provincia, correlata alle esigenze del contesto territoriale ed alla effettiva consistenza numerica degli organici delle Forze di Polizia in riferimento anche ai numerosi e rilevanti impegni che è necessario mantenere sul territorio. Gli accertamenti dovranno essere effettuati, a campione, ma ravvicinati nel tempo, relativamente a tutte le strutture ed ai servizi che possono registrare un notevole af?usso di persone con conseguenti rischi di diffusione del contagio (esercizi commerciali, servizi di ristorazione, servizi di trasporto, locali di pubblico spettacolo).

Particolare attenzione sarà riservata al settore del trasporto pubblico ove saranno previste speci?che verifiche sugli autobus e presso le stazioni ferroviarie , garantendo, comunque, la continuità del servizio di trasporto. (durante le corse e all’uscita in corrispondenza delle fermate). Le Associazioni di categoria dovranno garantire una capillare campagna di informazione e sensibilizzazione degli esercenti associati circa la necessità del rispetto delle regole previste dalle normative anticovid e delle possibili conseguenze sanzionatorie. Alle attività di controllo concorreranno le Forze di polizia statali ed il personale della Polizia municipale munito della quali?ca di agente di pubblica sicurezza.

L’andamento della fase realizzativa del Piano, sarà costantemente monitorata in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia nel cui ambito saranno assunte le opportune determinazioni a fronte della veri?ca di eventuali sensibili scostamenti dai risultati attesi oppure in relazione alla futura disponibilità di maggiori risorse per potenziare ulteriormente il dispositivo di controllo sul rispetto della normativa anticovid. Nel riconoscere, ancora una volta, ai cittadini della provincia ionica il merito di una condotta ?no ad oggi corretta e rispettosa delle prescrizioni imposte, il Prefetto ha evidenziato la necessità di continuare ad osservare scrupolosamente le regole vigenti per evitare la diffusione del contagio e tutelare la salute di tutti. (Nota stampa della Prefettura)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...