Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Si tratta di un passo avanti decisivo nel lungo e complesso percorso burocratico

«Regionale 8», la Provincia non perde tempo e consegna le carte in anticipo

Il progetto Il progetto | © La Voce di Manduria

L’Amministrazione Provinciale di Taranto, presieduta da Giovanni Gugliotti, preme sull’acceleratore e consegna, con un anticipo di due mesi rispetto alla scadenza di legge, le integrazioni richieste dalla Sezione Autorizzazioni della Regione Puglia, per l’ottenimento del Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale per il progetto di realizzazione della Strada litoranea interna da Talsano ad Avetrana, la celebre Regionale 8.

Si tratta di un passo avanti decisivo nel lungo e complesso percorso burocratico, propedeutico alla cantierizzazione di un’opera attesa da oltre trent’anni dal territorio ionico e che solo negli ultimi due anni ha goduto di un vistoso cambio di passo, grazie all’impulso dato dal Presidente Gugliotti, che ha posto la realizzazione della Regionale 8 come priorità del governo provinciale.

Su indirizzo del Presidente, gli uffici tecnici hanno redatto pertanto un progetto adeguato non solo alle risorse effettivamente disponibili (circa 194 milioni di euro), ma soprattutto in grado di rispettare tutte le prescrizioni e le osservazioni della complessa procedura di valutazione d’incidenza ambientale.

Il Settore Viabilità dell’Ente di via Anfiteatro, con la nota 13747 del 26/04/2021, firmata dal dirigente ingegnere Vito Ingletti e dal responsabile unico del procedimento Ing. Vitangelo Giampetruzzi, ha infatti trasmesso alla Regione Puglia il corposo fascicolo delle integrazioni. Si tratta di circa 300 elaborati tecnici, che compongono il consistente progetto definitivo per la realizzazione della strada destinata ad essere il volano dello sviluppo del versante orientale della Terra Ionica.

Con la consegna delle integrazioni, la Provincia di Taranto ora attende il parere della Regione Puglia, che è chiamata ad esprimersi entro 90 giorni, ultimo e definitivo passaggio dell’articolato iter burocratico, per poter pubblicare la gara di appalto e affidare i lavori entro la fine del 2021.

«Oggi è una giornata storica – commenta il Presidente Gugliotti – per la prima volta nella lunga storia della Regionale 8, la Provincia di Taranto ha completato tutti i passaggi tecnici di sua competenza. Ora attendiamo che la Regione Puglia possa esprimersi sul rilascio dei pareri ambientali. Per agevolare tale lavoro, mercoledì 28 aprile prossimo, abbiamo già concordato con l’Assessore regionale Anna Grazia Maraschio un incontro in Regione per illustrare il rilevante lavoro svolto dalla Provincia e per provare a bruciare, quanto più possibile, i tempi.

Con l’Assessore Maraschio, - conclude Gugliotti-, approfondiremo anche il tema della copertura finanziaria per la realizzazione dell’intera tratta, in un unico lotto da Talsano ad Avetrana, come già manifestato da tutti i rappresentanti istituzionali di Terra Ionica, senza alcuna distinzione di campanile e di colore politico. Sarebbe davvero una beffa per il territorio tarantino che, a pochi passi dal traguardo dopo tanti anni di immobilismo, vengano utilizzate diversamente le risorse assegnate a questa opera». (Nota stampa della Provincia di Taranto)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    lun 26 aprile 2021 04:05 rispondi a Gregorio

    Mi domando: Ma prima di intraprendere un’opera ( aggiungo INUTILE) perché non COMPLETANO la Bradanico Salentina (la famosa Taranto/Lecce) ??. Penso (lo fa ogni politico, ormai per PRASSI) il Presidente della Provincia Giovanni Gugliotti avrà i suoi INTRALLAZZI ???

  • Egidio Pertoso
    lun 26 aprile 2021 02:59 rispondi a Egidio Pertoso

    Ecco...un altra lucrosa occasione per verdi, ecologisti, ambientalisti, progressisti, populisti, politici e politicanti. È una bella sommetta. Circa 400 miliardi delle vecchie care lire, che, in corso d' opera, andranno a raddoppiarsi. Costruire ospedali efficienti ed attrezzati per malattie ed epidemie varie, invece, perche' sprecare soldi ? Ma chi rappresentano costoro?

    • Enzo
      lun 26 aprile 2021 06:01 rispondi a Enzo

      Bravo Egidio! Condivido a pieni voti !! Ma tanto, il politico ha altri ideologie ??????diverse !!!

  • Enzo
    lun 26 aprile 2021 02:47 rispondi a Enzo

    Spero che il Sig Gugliotti si renda conto a cosa va incontro, tanti soldi sprecati e soprattutto, . quanti terreni espropriati in cambio di una strada, dove NON SERVE, adesso aspettiamo con ansia il parere del nostro Sindaco ( che sicuramente darà l’OK ) senza riflettere le conseguenze dell’ambiente. Comunque.... Essendo rappresentante istituzionale, VEDREMO !!!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...