Venerdì, 24 Marzo 2023

Cronaca

La banda avrebbe selvaggiamente aggredito la vittima finita in ospedale

Rapina all'albergatore, bottino 50mila euro: 6 mandati di cattura, tutti manduriani

Carabinieri Carabinieri

Alle prime ore dell'alba di oggi, i carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 5 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione, rapina aggravata e lesioni personali, nei confronti di un albergatore del litorale ionico.

L’indagine è stata svolta, dal giugno 2022, dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, con metodi classici, quali escussioni testimoniali, servizi di osservazione ed individuazioni fotografiche, effettuate grazie anche all’analisi dei profili social dei presunti autori, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Taranto.

Nel pomeriggio dello scorso 24 giugno, tre degli indagati, armati, due di pistola ed il terzo di un’arma bianca, vestiti da netturbini probabilmente per dare meno nell’occhio dato l’orario, avrebbero fatto irruzione nel domicilio della vittima, mentre quest’ultima riposava, minacciando l’albergatore e facendosi consegnare monili e denaro contante dal valore complessivo superiore ai 50.000 euro. L’albergatore, in tali frangenti, avrebbe approfittato di un momento di distrazione degli indagati, per provare a darsi alla fuga, ma sarebbe stato subito raggiunto, scaraventato a terra e colpito ripetutamente con calci e pugni, riportando proprio per questa “brutale aggressione” condotta con “modalità estremamente violente” (come espresso nell’ordinanza del Gip), la frattura del polso.

Le indagini svolte hanno consentito, poi, di verificare il “piano criminoso” dei presunti autori del reato. Tre di essi, infatti, avrebbero, prima dell’episodio descritto, frequentato la struttura ricettiva come lavoratori dipendenti, “venendo a conoscenza delle abitudini dell’imprenditore”, per poi essere allontanati da quest’ultimo per i loro precedenti penali. Gli stessi, in possesso delle chiavi dello stabile, avrebbero avuto un ruolo chiave nel furto di 6 casse di un sistema di amplificazione, dall’ingente valore economico, perpetrato alla metà del mese di giugno nell’albergo. L’impianto audio sarebbe, poi, stato restituito, con la dinamica del classico “cavallo di ritorno”, dopo il pagamento di un’importante somma di denaro, durante un incontro programmato qualche giorno dopo.

Quanto agli arrestati, gli stessi, già noti alle forze dell’ordine, sono ritenuti nell’ordinanza in possesso “di un’allarmante propensione a rendersi responsabili di gravi condotte criminose ed inseriti in più ampi e pericolosi circuiti delinquenziali”. Uno degli indagati, in particolare, avrebbe partecipato alla rapina citata in permesso premio, dato che si trovava già al momento dell’accaduto ristretto in carcere. (Nota stampa dei carabinieri)


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • stuetuku
    gio 16 marzo 06:10 rispondi a stuetuku

    SONO STATI LI ZZINGHIRI???????????

  • Di Maggio Gaetano
    mer 15 marzo 21:52 rispondi a Di Maggio Gaetano

    Eppure,sono convinto che se tra di loro ci fosse vostro figlio andresti anche tu dal Consigliere Comunale... E di corsa...mia opinione.

  • Enzo
    mer 15 marzo 20:10 rispondi a Enzo

    Illustre cittadino ma se quel consigliere comunale di professione è avv.penalista di cosa ti meraviglierai.maledetta invidia

    • Cittadino illustre
      gio 16 marzo 11:07 rispondi a Cittadino illustre

      Nessuna invidia. A mio parere però una persona non può difendere dei delinquenti e sedere anche in consiglio comunale. La legge glielo permette, ma forse l'etica è una altra cosa. Benissimo ha fatto infatti l'avvocato Sammarco a rinunciare all incarico di difensore di un sospetto di omicidio.

  • Cittadino illustre
    mer 15 marzo 14:15 rispondi a Cittadino illustre

    Attendiamo di sapere chi li difenderà. Ma scommetto sarà un consigliere comunale

  • Willy
    mer 15 marzo 13:00 rispondi a Willy

    Che brava gente abbiamo a manduria..

  • Marco
    mer 15 marzo 12:36 rispondi a Marco

    Sarebbe stato meglio che invece del proprietario trovassero dentro casa 3-4 cani da guardia...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 marzo

A luglio dello scorso anno l’allora comandante della polizia municipale di Manduria, Teodoro Nigro, ravvisò ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 marzo

Il 25 luglio del 2012 a Manduria, i lavori di scavo per la condotta del metano portarono alla luce una delle più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 marzo

E’ stato pubblicato ieri il trailer ufficiale del film “Percoco – Il primo mostro d’Italia”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 marzo

Le banche hanno l’obbligo di conservare la documentazione cartacea della documentazione dei propri clienti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 marzo

La zona di cottura di un ristorante è un ambiente frenetico dove si preparano deliziose pietanze per la clientela, ma può diventare troppo calda, ...

Delitto del cavalcavia, il coraggioso ferrivecchi che non si è girato dall'altra parte
La Redazione - mar 14 marzo

In questa bruttissima storia dell’omicidio del ventunenne trovato morto sotto il cavalcavia della Bradanico Salentina, c’è stato un manduriano che non si è girato dall’altra parte ...

La fiera bocciata dal pubblico ma promossa dal "palazzo"
La Redazione - mar 14 marzo

«Mai una fiera peggiore di questa». È il parere unanime dei manduriani sulla Fiera Pessima di Manduria. Bocciata dai suoi stessi cittadini, la campionaria ultra centenaria della città messapica ha perso la stima e l’attrattiva ...

Ladri di Primitivo nella Pessima Fiera
La Redazione - mer 15 marzo

Ci mancava il furto nella Pessima Fiera per confermare l’esito negativo dell’appuntamento appena concluso. E c’è stato. A farne le spese sono state le bottiglie di vino Primitivo in esposizione nello stand delle Cantine Erario di Manduria. ...