Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

I banditi sono fuggiti con il bottino

Rapina a mano armata al Jackpot bar tabacchi

La rapina La rapina

Due banditi incappucciati e con il volto coperto da passamontagna si sono impossessati dell’incasso serale del Jackpot di Manduria. I due banditi, intorno alla mezzanotte dell’altro ieri, si sono introdotti nel locale dove c’erano ancora alcuni clienti. Uno dei due armato di pistola ha tenuto tutti sotto la minaccia dell’arma mentre l’altro provvedeva a svuotare le casse delle scommesse e del bar tabacchi.

Tutta l’azione durata pochi secondi si è svolta in assoluto silenzio. I malviventi infatti non hanno detto nessuna parola evidentemente per non tradire l’accento che avrebbe potuto indicare la loro provenienza. Dall’abbigliamento indossato si tratterebbe di persone abbastanza giovani.

Tutta la scena è stata ripresa dalla telecamera interna mentre una seconda montata all’esterno ha registrato le fasi della fuga. I rapinatori si sono allontanati a piedi imboccando la strada laterale, via San Paolo della Croce. Per la fretta di lasciare la scena, il malvivente armato è caduto rovinosamente rialzandosi subito raggiungendo il complice.

Sul posto è intervenuta la polizia del locale commissariato che ha acquisito le immagini delle telecamere interrogando i presenti. Al momento non è stata ancora quantificata la somma sottratta.      

Da tempo nella città messapica non si registravano episodi del genere. Risale alla scorsa estate l’ultimo periodo delle rapine seriale che prendevano di mira i distributori di carburante di Manduria e comuni confinanti culminati con la cattura di tre giovani sospettati che provenivano da Lizzano e Sava. Gli elementi noti al momento non permettono di stabilire la provenienza dei due rapinatori del Jackpot. Il locale è il più frequentato dagli scommettitori manduriani ma anche dei comuni vicini. La sua posizione centrale e la vicinanza con la stazione ferroviaria e il capolinea dei pullman extraurbani lo rende ben visibile e conosciuto ad un’ampia clientela non necessariamente locale.  Le indagini comunque non escludono nessuna pista.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...