Domenica, 11 Maggio 2025

Spettacolo

il tema della XIV edizione della Festa de La Voce di Manduria.

Questa sera a San Pietro in Bevagna è festa: “Sogni e bisogni, quello che vorremmo, quello che ci manca”

Copertina Copertina

Con inizio alle ore 21, un interessante e breve dibattito dal tema “Sogni e bisogni, quello che vorremmo, quello che ci manca”, moderato da Marzia Baldari e Antonio Erario,  intratterrà il pubblico l’ultima sera della XIV edizione della Festa de La Voce di Manduria (sabato 19 agosto a San Pietro in Bevagna, alla rotonda di bagnino in piazza delle Perdonanze). Con la partecipazione dello scrittore manduriano, Giuse Alemanno  e di Gigi Rossetti, in arte Gigi Rock (monologhista e cabarettista musicale di grande esperienza partito da Manduria anni fa ha poi raggiunto il successo nei teatri di tutta Italia e nelle tivù nazionali). Con loro si discuterà dei sogni che ci ispirano e dei bisogni che ci spingono verso una ricerca incessante di miglioramenti. Esploreremo l'importante connessione tra sogni e bisogni, focalizzandoci sulla necessità di un centro culturale, un teatro e un centro di aggregazione giovanile e per anziani, come mezzi per arricchire la nostra comunità e consentire la realizzazione di ideali che spesso sfuggono alla nostra portata. Interessante poi una intervista filmata del sindaco di Mesagne che tratterà l’argomento dei bisogni di una comunità e come esaudirli.

I nostri sogni riguardano il teatro, un centro culturale che aggreghi giocavi e ragazzi, un centro anziani, tutte coese di cui Manduria è orfana e che vorremmo invece avere.

In conclusione, sogni e bisogni sono gli ingredienti essenziali di una comunità. Un centro culturale, un teatro e un centro di aggregazione giovanile e per anziani rappresentano non solo desideri, ma anche necessità profonde per il nostro benessere individuale e collettivo. Essi agiscono come veicoli di espressione, apprendimento e interconnessione, sostenendo la crescita culturale, l'innovazione sociale e la coesione comunitaria. Lavorare per realizzare questi obiettivi non solo arricchisce la nostra città, ma anche le anime che la compongono, spingendo tutti noi a perseguire un futuro che unisce sogni e bisogni in una realtà vibrante e significativa.

La musica

La serata sarà aperta dal fisarmonicista savese Fabio Zurlo, straordinario artista attualmente docente di fisarmonica e direttore didattico della Talenti Music Academy Francisco Tàrrega di Sava. Dopo la pausa del dibattito ci sarà il concerto della Orchesta Mancina un gruppo eccentrico che infuocherà il palco della festa della Voce. Una batteria, un basso, una tromba, una chitarra e una voce, e poi il trombone, il sax e anche la fisarmonica. Venti anni di musica, divertimento e grandi palchi, l'orchestra Mancina è una band fuori dagli schemi che si fa apprezzare e riconoscere non solo per il grande talento, ma anche per il cuore che ci mette in ogni singolo evento a cui partecipa. Antonio Tinelli, Amedeo Lippolis, Maurizio Cardone, Nicola Spera, Marcello De Felice, Ferdinando Filomeno e Piero Santoro sono i componenti di questa scatenata orchestra, musicisti di talento ma anche showmen.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregoriano
    sab 19 agosto 2023 02:59 rispondi a Gregoriano

    Il mio sogno? Che questa amministrazione sparisca.,,,Bisogno che questa amministrazione raggiunga il fallimento

  • Gregorio
    sab 19 agosto 2023 02:52 rispondi a Gregorio

    Io ci sarò, naturalmente se non ci saranno i gregory????? SARÀ UN SUCCESSO

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

A Manduria seconda gara nazionale di cubo di Rubik
La Redazione - mer 18 settembre 2024

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda gara nazionale di cubo di Rubik che si terrà a Manduria il 28 e 29 settembre. Sessanta partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nel nuovo salone della parrocchia San Giovanni ...

Scandalo per lo spot girato nel cimitero
La Redazione - ven 1 novembre 2024

«Salve, mi presento. Sono Matteo Cinieri, 17 anni, son di Sava e sono attore». Così si presenta il protagonista dello spot che sta facendo scandalo a San Marzano di San Giuseppe. Girato nel cimitero di quel comune, il clip diffuso sui social ...

L'attrice manduriana Diletta Carrozzo nella serie "Il patriarca" - IL VIDEO
La Redazione - gio 5 dicembre 2024

La giovane attrice manduriana, Diletta Carrozzo è fra gli attori della seconda stagione della serie televisiva drammatica di Mediaset Infinity diretta da Claudio Amendola, “Il patriarca”. Interpretando il ruolo ...