Lunedì, 30 Giugno 2025

Attualità

Il comune non fece in tempo a spendere i soli

Quel finanziamento perduto per il palazzetto dello sport

Palazzetto dello sport Palazzetto dello sport

Nel 2011 il comune di Manduria aveva ottenuto un finanziamento di 500mila euro per il palazzetto dello sport. Provvidenze che ha poi perso nel 2016 perché a quella data erano scaduti i termini per realizzarlo così ha dovuto restituire la somma allo Stato. L’amministrazione messapica dell’epoca (quella attuale cerca  ora di ottenere un altro finanziamento di 4 milioni di euro con la speranza di rientrare nei Giochi del Mediterraneo del 2026), aveva fatto passare inutilmente cinque anni senza riuscire a sfruttare l’opportunità data dallo stanziamento a fondo perduto. Eppure era tutto pronto, compresi progetto e sito individuato sulla via per San Pancrazio Salentino.

La struttura avrebbe dovuto avere un’estensione di circa settemila metri quadrati dedicata alle attività di squadra più diffuse come campo polivalente coperto per calcio a cinque, pallacanestro e pallavolo.

Nel 2011, risale a quell’anno il finanziamento, il comune di Manduria aveva usufruito di una corsia preferenziale nella concessione dello stanziamento quale ristoro per i disagi sopportati dell’emergenza profughi ospitati nel campo allestito nell’ex aeroporto militare sulla via per Oria. Ad ottenere quel finanziamento, ora perduto, fu l’allora sindaco di Paolo Tommasino. Quello di Manduria era tra i primi 41 progetti dell’iniziativa del Pon per la sicurezza, “Io Gioco Legale”, cofinanziato dall’Unione Europea e gestito dal Ministero dell’Interno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Micheli Cacameli
    gio 23 maggio 2024 02:32 rispondi a Micheli Cacameli

    Secondo me, non è il finanziamento perduto per il palazzetto, ma il finanziamento di allora per cosa era destinato ? Successivamente era stato girato a pista! Mahh!! Anzi Boh 🤷‍♂️

  • Egidio Pertoso
    gio 23 maggio 2024 07:51 rispondi a Egidio Pertoso

    Diceva un economista che i soldi vanno e vengono e, qualche volta, si possono pure perdere. Questo non cambia la vita. E' piu' importante non perdere il cervello. Alla mancanza di denaro, piu' avvantaggiati possono esserlo gli amministratori pubblici - devono barcamenarsi tra tanti problemi - che lo prelevano direttamente dai cittadini ai quali devono offrire servizi sempre migliori.

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

La denuncia: “siamo invasi dalle blatte”
La Redazione - mar 24 giugno

“Un tappeto di blatte nel vano contatori del gas, che poi riescono a infiltrarsi in casa. Ogni anno la stessa storia, ogni estate lo stesso incubo”. A parlare è una cittadina manduriana, esasperata da una situazione che definisce “inaccettabile” ...

Riesplode la “guerra social” tra gli influencer dell’auto Benito e Pasquale
La Redazione - mer 25 giugno

Dopo una fase di apparente tregua, torna ad accendersi sui social lo scontro social tra due volti noti del mercato dell’auto usata: Benito Cinieri della Tir Car di Manduria e Pasquale Munno, della Fratelli Munno di ...

Pineta: nuovo nome, vecchio paesaggio, altri riflettori
La Redazione - mer 25 giugno

Gregorio Pecoraro e Fabiana Rossetti, rispettivamente sindaco e assessora ai Servizi sociali di Manduria, sono nuovamente al centro della platea e dei riflettori per quella che sarà una nuova operazione di facciata. Dopo le tanto criticate ...