Giovedì, 1 Maggio 2025

Cronaca

Contestazioni a distanza

Pronta la rete per il controllo a distanza sull'assicurazione e la revisione delle auto

Rete di controllo Rete di controllo

E’ quasi pronta a Manduria la nuova rete di telecamere per il controllo a distanza della regolarità delle autovetture in circolazione. Gli occhi elettronici che saranno gestiti direttamente dal comando di polizia locale, permetteranno la cosiddetta «contestazione differita» delle violazioni al codice della strada.

Fermo restando il principio generale della contestazione immediata delle infrazioni in tutti i casi in cui è materialmente possibile compierla, la contestazione differita è ammessa ex lege nei casi di mancata copertura dell’assicurazione Rca e della revisione. Infrazioni contestabili a seguito di accertamento con le nuove apparecchiature di rilevamento.    

Le telecamere in allestimento che entreranno in funzione a breve, sono in tutto 12 e sono installati nei punti ritenuti più strategici e di maggiore transito veicolare. Come funziona il servizio. I dispositivi inquadrano le targhe delle macchine di passaggio che vengono trasmesse in tempo reale ad un apparato che le legge e le identifica. I dati raccolti vengono confrontati con la banca dati della motorizzazione che controllerà assicurazione e revisione del mezzo.  

Automobilisti privi di assicurazione o con la macchina senza revisione in regola sono quindi avvertiti: sarà sufficiente passare nelle vicinanze delle telecamere per essere sanzionati e raggiunti, anche diversi giorni dopo, dal provvedimento nella misura prevista dal codice.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • Giancarlo
    dom 9 febbraio 19:27 rispondi a Giancarlo

    Qualcuno ha l'errata convinzione che le auto anziane siano non in regola e che siano più inquinanti. Sul fatto che siano revisionate ed assicurate credo che i dati ad uno o due anni di utilizzo del sistema smentiranno questi saccenti fanatici, con l'auto nuova comprata "non si sa come" (io lo so benissimo, ma non posso esplicitare). Il tempo è galantuomo. Riguardo alla capacità inquinante, trovatevi le rilevazioni decennali dei risultati sulle emissioni. Non è cambiato nulla nonostante i vari "euro X" imposti. Perché poi non si potevano scontentare i cafoni che ambivano al suv. Ormai auto non ne fanno più, solo camion travestiti da auto vedo in giro.

  • Gregorio
    dom 9 febbraio 08:49 rispondi a Gregorio

    Comunque, tra tutto ciò che succede in città bisognerebbe montare la DASH CAM. La dash cam (termine inglese, contrazione di dashboard camera, "telecamera da cruscotto"), chiamata anche DVR auto, è un dispositivo elettronico per l'acquisizione di immagini, applicabile sul parabrezza dei veicoli al fine di registrare gli eventi che accadono all'esterno della vettura nella direzione in cui tale dispositivo è rivolto . Sai com’è, prevenire è meglio che curare.

  • Roberro il magnifico
    dom 9 febbraio 05:10 rispondi a Roberro il magnifico

    Finalmente a manduria vedremo scomparire fiat uno..tipo ...126....ritmo.....panda 1983 .....y10...ecc ecc

    • Mimmo
      dom 9 febbraio 09:54 rispondi a Mimmo

      Sono PARZIALMENTE ( come il latte 🥛) d’accordo, in quanto al mettere fuori uso le vecchie auto. - Ti spiego il motivo: 1) Comprare una macchina ( la chiù fessa) in buone condizioni con EURO 5 o 6 ecc.. costerebbe più di 10000 euro, e..con la disoccupazione che c’è..diventa difficile. -2) Qui a Manduria siamo abituati a comprare il SUV , altrimenti NON È macchina.-3) In Italia 🇮🇹 nell’anno 2024 sono stati spesi 47 miliardi per le auto nuove con incentivi statali, dove lo Stato Italiano “TAGLIA” sulla SANITÀ. ( strano ma vero). -4) In America 🇺🇸 CIRCOLANO ancora auto degli anni ‘50 , che in caso di ; revisione , ritocchi, elaborazione motori, ecc.. ci sono delle AUTOFFICINE AUTORIZZATE in modo tale che tutte le auto siano a norma! Mia opinione.

  • Ale
    sab 8 febbraio 21:31 rispondi a Ale

    Spero che le telecamere della video sorveglianza siano state aggiustate e ad oggi funzionanti anche perché io sapevo che erano fuori uso

  • Peppo Ferri
    sab 8 febbraio 19:16 rispondi a Peppo Ferri

    Signor sindaco e compagnia bella quando metterete una telecamera in bagno a casa mia per vedere se caco 2 o 3 volte al giorno in modo da sanzionarmi? Ritonerò al bagno all'aperto come a casa ti nonnuma...oiiii povera a nnui,comu stamu cumbinati

  • Assicuratore fallito
    sab 8 febbraio 19:04 rispondi a Assicuratore fallito

    Bisogna adattarsi alle normative, anche gli automobilisti, si dico bene..anche gli AUTOMOBILISTI, di cosa parlo? Il Comune adotta le misure e, di conseguenza gli automobilisti devono adottare le CONTROMISURE, montando la Dash cam: cos'è Innanzitutto, definiamo che cos'è una dash cam, abbreviazione di "dashboard camera", che letteralmente significa "telecamere da cruscotto". Si tratta di una videocamera pensata per essere posizionata in auto, generalmente sul parabrezza, in modo da non ostacolare la visuale del guidatore. In modo tale, in caso di pericolo dovuto alla CARENZA di visibilità per segnale stradale ROTTO, SCOLORITO o, magari ostruito da vegetazione ostruito per tabelloni pubblicitari provvisori) o per la NEGLIGENZA degli operatori del traffico ( vigili urbani) , che pur VEDENDO l’asfalto rotto e/o dissestato…si DOVRANNO prendere le loro RESPONSABILITÀ !!

  • Gregory
    sab 8 febbraio 18:26 rispondi a Gregory

    Controlliamo tutto ,tranne chi rappezza i lavori di scavo ,fatti su strade appena ripristinate.mi raccomando 🫡

  • Agfa
    sab 8 febbraio 16:37 rispondi a Agfa

    Circa le revisioni auto molti sono i dubbi che vengano effettivamente eseguite se si considera il notevole numero di auto vecchie che circolano e che scaricano fumi pestilenziali.

  • Giuse Dinoi
    sab 8 febbraio 15:59 rispondi a Giuse Dinoi

    Qualcuno contesterà questa decisione del comune, però è anche vero che lo fanno per sicurezza. Chi è in regola, ovviamente, non deve temere nulla. Pensate se noi facessimo un incidente con un automobilista senza assicurazione, senza considerare la revisione.

  • fabio
    sab 8 febbraio 14:51 rispondi a fabio

    Se mai partirà, questo sistema di controllo, vedremo dimezzato il traffico veicolare di carrette fumanti. Bontà per i polmoni nostri...e salute ai nuovi appiedati che finalmente useranno l'1/2.

    • Gregorio
      sab 8 febbraio 23:37 rispondi a Gregorio

      Sig. Fabio non cantare 🎵 🎶 vittoria , intanto tutto ciò che fa l’amministrazione lo fa per la tasca propria, poi, se… …… viene la sicurezza. Per quanto riguarda le auto senza collaudo e assicurazione , penso sulla zona di Manduria, ci dovrebbero stare il 2 massimo 3 % , perciò… Aggiungo: mentre per i nostri polmoni 🫁 è dura !! 1) Il nostro Sindaco Taglialegna non ne vuole sapere di impiantare nuovi alberi 🌳 2) Purtroppo siamo CIRCONDATI da auto diesel che inquinano anche se sono nuovissime e tenute benissimo. Anche col filtro antiparticolato, che quando va in rigenerazione sputa inquinanti. 3) La cattiva abitudine è che per fare 100 metri, usiamo la macchina 🚗!! ….Male, molto male !!

  • Miminu
    sab 8 febbraio 14:14 rispondi a Miminu

    Mmmh, se per caso (non questo 🧀..🤣) una banda di delinquenti che viaggia con un’auto priva di assicurazione…ecco, viene arrestata per rapina !?? O multata per la mancanza di copertura assicurativa? Chiedo per un amico !! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • CRICORIU
    sab 8 febbraio 10:56 rispondi a CRICORIU

    Doverosa premessa. TUTTI dovremmo pagare le assicurazioni ed essere a posto con revisioni . A nessuno piace pagare, ma purtroppo "Dura lex sed lex"... Ritengo comunque che i contravventori siano davvero una minima parte del parco automoblistico e comunque tale da non giustificare la spesa di queste 12 apparecchiature..Le priorita' sono tantissime altre ..le strade ridotte modello "stratoni" ti fori ad esempio... le imprecazioni contro avi di ignoti si sprecano quando si spaccano sospensioni e pneumatici......Stanno facendo di tutto per coprire la nostra Manduria di ridicolo... Ps mo li sceriffi hanno una scusa in piu' per stare sculacchiati allu cautu...intanto la gente continua beatamente a guidare col cellulare

  • Gregorio
    sab 8 febbraio 08:24 rispondi a Gregorio

    In primo momento pensavo che erano gli SVINCOLI USCITE AUTOSTRADALI ( tipo; USCITA 3 Campu ti Fiuri, USCITA 5 Barci.. e così via); successivamente ho pensato 🤔..mah, l’amministrazione stà dai numiri 1️⃣6️⃣4️⃣3️⃣7️⃣5️⃣2️⃣8️⃣, Comunque da questo tipo di analisi mi viene da pensare alla famosa pubblicità del Gratta e Vinci : TI PIACE VINCERE FACILE? …e si!! …….già prima i Vigili urbani 👮‍♀️👮non si VEDEVANO 👀..pensa adesso !!!!!!!🙄. Aggiungo- ma Scusate! .. ma le telecamere per chi abbandona la spazzatura 🗑️ e/o non rispetta la differenziata negli ORARI ⏰STABILITI..quando ?? P.S. Con riferimento puramente casuale alla villa comunale ( Piazza Vittorio Emanuele II) , tenendo presente che stiamo parlando del CENTRO CITTADINO!!!!!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 8 febbraio 08:17 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    A quando la rete di telecamere alla Marina, finalizzata ad aiutare le forze dell' Ordine nel merito di identificare : topi di appartamento, ladri d' auto, ladri di cavi elettrici e pregiudicati che non rispettano le ordinanze conferite loro dai Giudici? Ah vero la " cassa immediata" è in priorità su qualsiasi cosa. Bhe Comandante, la segnaletica stradale sia orizzontale che verticale, alla Marina è di sua competenza se lo ricordi che prima o poi con gli introiti delle multe e dei parcheggi estivi, anche lei dovrà renderne conto. O sbaglio? 😜 Opinioni

  • Antonio libardi
    sab 8 febbraio 07:51 rispondi a Antonio libardi

    Questa amministrazione forse è la più bassa in qualità socio-culturale di tutti i tempi. Sarebbe bene pensassero a saper gestire una cittadina lasciata allo sbaraglio. Manduria dopo Taranto è la peggiore della provincia tarantina.

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...