
Nel corso di mirati controlli attuati nel comparto della sicurezza alimentare eseguiti tra le province di Taranto e Brindisi, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno riscontrato diverse irregolarità presso alcune attività alimentari.
In particolare, presso un deposito di alimenti e bevande ubicato nella provincia di Brindisi, hanno riscontrato la presenza di ragnatele in diversi punti del soffitto e sporco diffuso e stantio sui pavimenti.
Le gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali hanno determinato la chiusura immediata del deposito. In un centro cittadino della medesima provincia, i militari, congiuntamente ai colleghi dell'Arma territoriale e del Servizio veterinario della Asl di Brindisi, hanno accertato l'abusiva vendita ambulante di prodotti ittici che ha comportato il conferimento allo zoo "Safari" di Fasano di circa 80 kg di prodotti ittici sequestrati, poiché privi delle informazioni riconducibili alla loro tracciabilità. L'attività ambulante è stata immediatamente sospesa e al titolare sono state contestate violazioni amministrative pari a 4.500 euro.
Presso una caffetteria-gelateria ubicata in Manduria, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 100 kg di semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato (per alcune confezioni anche da qualche anno). Nella circostanza sono state accertate carenze igienico-sanitarie nel deposito alimenti che hanno comportato la sospensione dell'attività da parte della Asl e al titolare sono state elevate sanzioni per un totale di 3000 euro.
Infine, in un'altra attività della provincia di Taranto dedita alla vendita di alimenti etnici, sono stati sequestrati, in via amministrativa, 276 confezioni di alimenti vari in quanto le confezioni non riportavano le indicazioni e le informazioni alimentari in lingua italiana, per cui il titolare è stato sanzionato amministrativamente. (Nota stampa dei carabinieri del Nas)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Annalisa
ven 2 giugno 2023 05:58 rispondi a AnnalisaPer questo era sempre pieno di gente,per prendere il gustoso gelato bisognava mettersi in fila..
Antonio M
mer 31 maggio 2023 10:04 rispondi a Antonio MDi quale gelateria si tratta?
Gianni
gio 1 giugno 2023 07:33 rispondi a GianniIl peccato è non il peccatore Si conoscerà dal passa parola