Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Da un’azienda del settore agricolo

Prodotti per l’agricoltura illegali e pericolosi, a Manduria sequestro per 130mila euro

Gruppo Forestale in azione Gruppo Forestale in azione

I carabinieri del Gruppo forestale hanno individuato a Manduria un’azienda che commercializzava prodotti fitofarmaci per l’agricoltura illegali e potenzialmente pericolosi. L’impresa messapica è stata individuata grazie ad un’indagine condotta da una “task force” regionale composta dal Gruppo carabinieri della forestale di Foggia con il Nipaaf, Nuclei investigativi di polizia ambientale agroalimentare e forestale e gli Ispettori dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi di Puglia e Basilicata, che avevano individuato un’altra azienda di prodotti per l’agricoltura con sede a Orta Nova in provincia di Foggia.   

Durante il primo accertamento all’impresa foggiana, i militari e gli ispettori avevano scoperto dei depositi aziendali hanno riscontrato la presenza di una grande quantità di fitofarmaci privi della dovuta autorizzazione da parte del Ministero della Sanità e quindi illegali per cui ne è vietato l’utilizzo, la commercializzazione e la detenzione, nonché il deposito.

Dopo il primo accertamento, avendo rilevato indizi che indicavano la potenziale presenza degli stessi fitofarmaci anche in una azienda di Manduria, gli investigatori hanno proceduto ad effettuare un controllo nell’impresa della città del Primitivo rilevando anche lì la presenza di un'altra cospicua quantità di fitofarmaci non autorizzati detenuti, tra l’altro in luoghi inadatti e non autorizzati.

Si è quindi proceduto nell’immediatezza al sequestro amministrativo dei fitofarmaci illegali che, se commercializzati, avrebbero avuto un valore commerciale di circa 130mila euro. 

L’attività di controllo dei Carabinieri Forestali rientra nell’ambito di una mirata campagna dei “Piani di azione per l’attività di prevenzione e repressione delle frodi in danno alle qualità delle produzioni agroalimentari e degli illeciti in tema di contraffazione, per le finalità di sicurezza alimentare del consumatore - campagna controlli fitofarmaci 2024”, finalizzata anche a garantire il corretto utilizzo di fitofarmaci in agricoltura. L’attività effettuata rientra tra le “mission” dell’Arma dei Carabinieri Forestali a tutela dell’Ambiente ed al contrasto ai reati ambientali e agroalimentari e dell’Icqrf per la corretta commercializzazione dei mezzi tecnici in agricoltura. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...