Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Il Gal Terre del Primitivo di Manduria commenta positivamente la notizia che arriva dai banchi del Consiglio regionale

?"Primitivo solo in Puglia", il Consiglio regionale approva una mozione, 5 Stelle: "inutile"

Primitivo uva Primitivo uva | © Google

Il Consiglio regionale pugliese ha approvato con la maggioranza dei presenti (i cinque stelle non hanno preso parte al voto), la mozione a difesa del vino Primitivo contro la produzione di un Primitivo siciliano. Il Gal Terre del Primitivo di Manduria commenta positivamente la notizia che arriva dai banchi del Consiglio regionale con cui si ribadisce l’impegno a difendere l’unicità dei vini pugliesi e, in particolare, del Primitivo e salvaguardare i diritti dei produttori nelle sedi competenti.

Polemici i pentastellati che non hanno partecipato al voto. «Il Primitivo pugliese – spiegano la loro scelta i pentastellati -, va tutelato con i fatti, non con l’approvazione di una mozione, di fatto già superata, e che rimarrà lettera morta, come purtroppo spesso accaduto nel corso della legislatura». La ministra dell’agricoltura Bellanova, fanno sapere i grillini pugliesi, ha convocato la cabina di regia per il vino «di fatto quello che si chiedeva con la mozione approvata», chiariscono i consiglieri del M5S Puglia a margine della seduta del Consiglio regionale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    ven 5 giugno 2020 07:00 rispondi a Lorenzo

    Il vino è copiabile in tutto il mediterraneo semmai, molti vigneti in Italia, vicino alle discariche non dovrebbero esistere, visto che si accetta la coabitazione. Mentre il vero Doc, dop, igp ecc. è lui, unico, inimitabile Mar Ionio da Torre Colimena a quasi Monaco Mirante con tre Torri e due fiumi e tre riserve. Altro che vino. Tra poco pure i Messicani produrranno il primitivo.

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...