Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

“L’etichetta e la capsula delle bottiglie non sono nostre”

Primitivo-Sinner, le ipotesi del direttore delle cantine Produttori Vini

Nel riquadro il direttore Moscogiuri Nel riquadro il direttore Moscogiuri

«Per il momento abbiamo dato mandato al nostro avvocato per la diffida che concede 15 giorni di tempo al titolare delle Vinerie Baldari per cancellare i nostri riferimenti dalla retro etichetta». Il direttore della società «Produttori Vini Manduria», Vittorio Moscogiuri, non può dire molto sul delicato caso e attende speranzoso la soluzione del problema che coinvolge involontariamente la sua azienda messa a forza nel vortice di polemiche e di presunti illeciti anche di natura penale.

Si parla delle 73 bottiglie di vino Primitivo di Manduria che il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha donato al campione del mondo di tennis, Jannik Sinner. Bottiglie che riportano il marchio dell’azienda dell’assessore all’agricoltura, Isidoro Mauro Baldari ma anche i codici identificativi con il marchio di qualità della cantina Produttori Vini che giura di non averli mai concessi a Baldari. 

«Il codice riportato sulla retroetichetta identifica un nostro lotto di vino Primitivo che è realmente esistito ed è finito l’estate scorsa, ma non sappiamo come quei codici siano finiti su etichette che per ora abbiamo visto solo dalle foto; anche la capsula che copre il tappo non è quella che usiamo noi», afferma il direttore Moscogiuri che ha un’idea parziale di cosa possa essere successo. «Tutte le bottiglie che produciamo non escono dallo stabilimento dell’imbottigliamento se non hanno il bollino e tutte le previste etichette in regola e quelle che si vedono sulle foto non sono sicuramente le nostre né sono state da noi applicate». Partendo da questo presupposto, il responsabile della «Produttori Vini» ha una idea in proposito. «Può essere che le bottiglie in questione siano state prese dal deposito delle vienerie dell’assessore e siano state ripulite dalla loro etichetta originale e rivestite con quella delle foto; speriamo che almeno il contenuto sia di buona qualità», dichiara Moscogiuri che attende i quindici giorni di tempo concessi all’assessore Baldari per cancellare le irregolarità dalle bottiglie regalate al campione. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Cittadino deluso
    sab 11 gennaio 14:14 rispondi a Cittadino deluso

    Seconda parte • Ci siamo quindi dati un regolamento, iniziando ad affidarli in gestione: alla polizia locale, alla ASL di Taranto per il servizio veterinario e altri li abbiamo candidati al Pnrr per finalità sociali. Crediamo che l’Ente possa svolgere un ottimo ruolo, attuando un’attività politico amministrativa nel rispetto delle regole e delle leggi, oltre a promuovere la divulgazione della della legalità e della giustizia. Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria. A voi i commenti

  • Cittadino deluso
    sab 11 gennaio 14:12 rispondi a Cittadino deluso

    Secondo il mio parere, questo succede quando il TROPPO potere ( Sindaco, Assessore & Company), sorvolano con una certa superficialità le NORME DI LEGGE. Questo tipo di reati sono GRAVI per un Dottore Commercialista – iscritto all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Taranto. Non dimentichiamo che in un: AVVISO PUBBLICO Posted on 3 Aprile 2024 by Ufficio Stampa: - “È fondamentale diffondere la cultura della legalità”. L’intervista a Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria che dice testuali parole: - ⁠”Abbiamo deciso di aderire all’associazione avviso pubblico perché riteniamo che la diffusione della cultura della legalità sia fondamentale. Recentemente il nostro comune è stato sciolto per infiltrazione mafiosa e abbiamo recensito 21 beni confiscati alla mafia sul nostro territorio. Fine prima parte

  • Nando Mazza
    sab 11 gennaio 11:27 rispondi a Nando Mazza

    All'ineffabile assessorvinaiolo non resta dunque che andare a sue spese a casa dei Sinner a ritirare le bottiglie inviate con l'ennesima leggerezza e sicumera di chi crede di potersi permettere qualunque cosa. La surreale ideona dell'Assessora allo sport di proporre un gemellaggio a una città altoatesina con la quale non abbiamo nessuna affinità si commenta da sola e rischia di coprirci di ridicolo. Caro Sindaco e Assessori con annessa maggioranza di nani e ballerine, Che dite? Non sarebbe ora che togliate il disturbo da soli??? Tornate ad occuparvi delle cose di casa vostra, dai!!!

    • Fabio
      sab 11 gennaio 15:04 rispondi a Fabio

      Fare un gemellaggio con noi Manduriani credo che sia davvero importante, quanto fumo si sta facendo inutilmente pur di fare sapere a tutti che siamo un paese nullo. Nn so se ci sono errori fatti ma di certo non ne usciamo da Eroi.

  • Katia
    sab 11 gennaio 09:00 rispondi a Katia

    È vero che tra cani non si mordono.Se c'è l'illecito viene perseguito come di legge è basta ,e non ste telenovele.Questo è il mio pensare...Opinione???

  • Vincenzo
    sab 11 gennaio 08:01 rispondi a Vincenzo

    Lascerei che le controdeduzioni alle contestazion, fossero fornite dal responsabile dell'illecito, se così fosse. Certamente alcuni componenti della copmagine politica, guidati dal sindaco, hanno fornito l'ennesima dimostrazione della pedurante superficialità e protervia. Dilettanti allo sbaraglio.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...