Domenica, 25 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Nella Fiera del Levante

Presentato a Bari il Torneo dei Rioni di Oria 2025

La conferenza stampa La conferenza stampa

È stata ufficialmente presentata, in occasione del Levante For presso la Fiera del Levante di Bari, la 58ª edizione del Corteo Storico di Federico II e del Torneo dei Rioni, due tra gli eventi più affascinanti e attesi del Mezzogiorno, racchiusi nel grande contenitore culturale del Palio di Oria. L’edizione 2025 si svolgerà dal 31 luglio all’11 agosto nella città di Oria, in provincia di Brindisi.

A introdurre l’evento è stato Gaetano Frulli, Presidente della Nuova Fiera del Levante, alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali e organizzatori:

  • Imma Torchiani, Assessore al Turismo del Comune di Oria

  • Francesco Biasi, Presidente dell’APS Pro Loco di Oria

  • Alessandro Magistro, Direttore creativo dell’agenzia Magistro & Creativi Associati

Sono inoltre intervenuti con videomessaggi Toni Matarrelli, Presidente della Provincia di Brindisi, e Rocco Lauciello, Presidente UNPLI Puglia.

Francesco Biasi ha sottolineato come il Palio di Oria sia diventato negli anni un vero e proprio contenitore di eventi legati alla figura di Federico II:

“Il Corteo Storico e il Torneo dei Rioni ne sono il fulcro, ma il programma è molto più ampio. L’intera città si trasformerà in un grande palcoscenico medievale, grazie all’impegno della Pro Loco e delle tante realtà associative del territorio: rioni, gruppi di sbandieratori, compagnie d’arme e altre associazioni culturali. Saranno giornate intense, ricche di eventi culturali, rievocativi e folkloristici, capaci di coinvolgere e appassionare cittadini e visitatori.”

Toni Matarrelli, nel suo intervento, ha dichiarato:

“Il Palio di Oria è una delle manifestazioni più significative e longeve della nostra provincia. Contribuisce a promuovere non solo la città di Oria, ma l’intero territorio provinciale, valorizzando il nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico.”

Imma Torchiani, Assessore al Turismo, ha evidenziato il valore identitario dell’evento:

“Il Palio di Oria è una rievocazione storica carica di fascino, che racconta un passato profondamente radicato nella nostra comunità. È il cuore pulsante della nostra proposta turistica, un simbolo che attira ogni anno numerosi visitatori e che coinvolge istituzioni, associazioni e cittadini in un impegno corale per riscoprire le nostre radici.”

Alessandro Magistro, responsabile della comunicazione, ha posto l’accento sull’aspetto innovativo della strategia comunicativa:

“Vogliamo raccontare il Palio di Oria alle nuove generazioni, affinché questa tradizione possa continuare per almeno altri cento anni. Abbiamo scelto di presentare il Palio al Levante For, un evento dedicato ai giochi, proprio perché il Palio nacque come celebrazione ludica del matrimonio tra Federico II e Yolande de Brienne. Oggi, rievocando quei giochi medievali con uno sguardo moderno, vogliamo avvicinare i giovani e trasmettere il valore della nostra storia.”

Un tuffo nel Medioevo: il programma del Palio di Oria 2025

Il Palio di Oria rievoca l’episodio storico del passaggio dell’Imperatore Federico II nella città nel 1225, in occasione delle nozze con Yolande de Brienne. Per celebrare l’evento, l’Imperatore indisse un torneo tra i quattro rioni cittadini – Castello, Judea, Lama e Santo Basilio – dando origine a una tradizione che si rinnova da quasi sessant’anni.

Il calendario degli eventi 2025 è ricco e articolato:

  • 31 luglio – ore 21: Stupor Mundi (Piazza Cattedrale e Parco Montalbano)

  • 1 agosto – ore 20: Torneo degli Sbandieratori (Piazza Lorch)

  • 2 agosto – ore 21: Benedizione degli atleti (Piazza Donnolo)

  • 3 agosto – ore 20: Caccia al tesoro medievale (Centro storico)

  • 4 agosto – ore 21: Onore al Castello (Centro storico)

  • 5 agosto – ore 20: Cena medievale nel quartiere ebraico

  • 6 agosto – ore 21: Serata Giallonera (Piazza Lorch)

  • 7 agosto – ore 21: Athletis Signum (Piazza Lama)

  • 8 agosto – ore 20: Benedizione del Palio (Basilica Cattedrale), seguita dalla Cerimonia di Investitura del Cavaliere (Chiostro di Parco Montalbano) e Notti Federiciane (Centro storico)

  • 9 agosto – ore 18: Corteo Storico di Federico II (oltre 800 figuranti), a seguire Cerimonia di Presentazione del Palio (ore 21 – Piazza Lorch) e Notti Federiciane

  • 10 agosto – ore 19.30: Torneo dei Rioni (Campo dei Padri Rogazionisti)

  • 11 agosto – ore 20.30: Contropalio (Piazza Lorch)

Completano il calendario:

  • 7 e 8 agosto: Dialoghi poetici medievali a cura di Giovanni Gobbi (Palazzo Martini)

  • 8-10 agosto: Accampamento medievale del XIII secolo (Parco Montalbano)


Il Palio di Oria è una manifestazione di grande richiamo turistico e culturale, capace di attrarre migliaia di visitatori ogni anno. Grazie all’autenticità delle rievocazioni, alla passione degli organizzatori e al coinvolgimento della comunità, l’evento si conferma come un vero e proprio viaggio nel tempo, che celebra con orgoglio l’identità storica e culturale di un territorio unico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 24 maggio

È stata ufficialmente presentata, in occasione del Levante For presso la Fiera del Levante di Bari, la 58ª edizione del Corteo Storico di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 20 maggio

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Taranto, supportati dal Nucleo Investigativo, dallo Squadrone Eliportato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 16 maggio

I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N. A. S. ) di Taranto hanno scoperto gravi irregolarità all'interno di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 15 maggio

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce nell’ambito delle attività svolte a contrasto della pirateria audiovisiva digitale hanno concluso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 13 maggio

Sfiorata la tragedia durante il veloce passaggio del Giro dd'Italia a Torre Santa Susanna per un tombino della ...

Ferisce a colpi d'ascia il coinquilino, arrestato 27enne
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto al fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un 27 tarantino, presunto responsabile del ...

Truffa del falso incidente, arrestata una donna
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta per il reato di tentata truffa aggravata in concorso. ...

Incidente mortale alle porte di Taranto
La Redazione - ven 2 maggio

Incidente mortale questa mattina alle porte di Taranto. A perdere la vita è stato un quarantenne tarantino che viaggiava in sella di uno scooter sulla statale 172 dei trulli. ...