Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

Al museo civico

Premio letterario "Palummieri", i vincitori

Premiazione Premiazione

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria Palummieri' che ha visto partecipare circa 150 studenti provenienti dagli istituti comprensivi cittadini 'Don Bosco' e 'Prudenzano'.
Il Concorso ha previsto due fasi, una interna alle scuole, con l'individuazione dei tre migliori elaborati, ed una cittadina, che ha decretato il vincitore assoluto dell'edizione. Per entrambe le fasi sono state costituite commissioni diverse. L'ultima, quella cittadina, è stata composta dall'attore di teatro Gino Cesaria e dai professori Luigi Pinelli e Anna Saracino.
Tutti i premiati hanno ricevuto somme in denaro mentre ai partecipanti è stato consegnato un buono libri.
I partecipanti hanno sviluppato elaborati in prosa e in poesia ispirati all'articolo 3 della Costituzione, dimostrando grande impegno nella ricerca storica e nella formulazione di riflessioni di particolare pregio.

Di seguito i nominativi, classificatisi ai primi tre posti, dell'Istituto Comprensivo F. Prudenzano
1°posto Ludovica Brunetti
2°posto Giorgio Luparelli
3° posto Sofia Baldari

Per l'Istituto Don Bosco- Fermi:
1° Calò Elena
2° Elena Duggento
3° Giorgia Caraglia

Vincitore Assoluto: Calò Elena

Lassessore alla cultura, Andrea Mariggiò che ha prolamato i vincitori insieme al sindaco, ha ringraziato i dirigenti scolastici e i docenti delle scuole che hanno aderito al concorso per la larga partecipazione e collaborazione ad un progetto che vuole promuovere una lettura consapevole e favorire l'esercizio alla scrittura.

Era presente anche Maria Modeo, madre della compianta Valeria Palummieri, al cui ricordo è dedicato il concorso, per la sua partecipazione. (Testo tratto dal post Facebook dell'assessore Mariggiò. Foto: una immagine della premiazione).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...