Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Cucina e innovazione

Premiati i vincitori dei concorsi dell'Istituto alberghiero di Maruggio-Pulsano

Foto di gruppo Foto di gruppo

Viva partecipazione, entusiasmo e commozione alla cerimonia di premiazione della II edizione dei concorsi Il gusto della vita e La scuola che vorresti tenutasi il 16 novembre 2022 presso l’I.P.S.S.E.O.A Mediterraneo di Pulsano-Maruggio ed indirizzata ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Taranto.

A dare il benvenuto alla sala gremita di ospiti è stata la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Bianca Maria Buccoliero, la quale ha ringraziato alunni, genitori e docenti per la sentita partecipazione. La stessa, inoltre, ha sottolineato l’importanza ed il valore di queste attività finalizzate ad accrescere competenze trasversali tra gli studenti.

Successivamente ha preso la parola la Prof.ssa Silvia Prontera, responsabile dell'Orientamento, la quale, unitamente alla giuria – composta dalle Prof.sse Antonella Lauretta, Lucia Mancino e Miriam Barone – ha provveduto a premiare i giovani talenti.

A sedere tra i banchi della giuria, tra l’altro, vi erano anche due ex allievi diplomatisi presso l’Istituto Alberghiero Mediterraneo, Monica Camassa e Giuseppe Guida: costoro hanno illustrato il loro iter scolastico e professionale.

Il cuore della manifestazione ha pulsato con maggior impeto nel momento della premiazione, quando sono stati rivelati i nomi dei 6 vincitori, scelti tra coloro che, con estro, creatività e fantasia, hanno saputo con maggior maestria delineare una visione futuristica della scuola.  

Qui di seguito i nomi dei vincitori dei due rispettivi concorsi.

Il gusto della vita

La scuola che vorresti

1° posto

Digiacomo Nicolò

I.C. Michele Greco, Manduria

1° posto

Depadova Michelangelo

I.C. F. Prudenzano, Manduria

2° posto

Giorgino Marco

I.C. Don Bosco, Manduria

 

2° posto

Pichierri Lucrezia

I.C. Giovanni XXII, Sava

3° posto

Marsella Germana

I.C. F. Prudenzano, Manduria

3° posto

Martina Sammarco

I.C. T. del Bene, Maruggio

 

I trionfatori di questa II Edizione sono stati premiati con una ricca confezione di prodotti tipici del luogo, gentilmente offerta dall’Azienda Agricola Olivaro di Maruggio, che si è confermata generosa e sensibile a queste iniziative.

Ma non solo! Il laboratorio di ceramica dell’ I.P.S.S.E.O.A Mediterraneo, ha omaggiato questi talenti con dei “pumi” artigianali, benaugurali per il loro futuro.

I vincitori, infine, sono stati fregiati mediante l’ambita investitura con il tipico cappello da chef, simbolo iconico dell’Istituto Alberghiero Mediterraneo.

Anche ai docenti, che hanno sostenuto e accompagnato gli alunni partecipanti, è stato fatto dono di una creazione prodotta presso il laboratorio di ceramica dell’Istituto Alberghiero Mediterraneo.

L’Istituto organizzatore, inoltre, per ringraziare, sottolineare e valorizzare l’importanza della partecipazione di tutti, ha rilasciato un attestato di merito a tutti i concorrenti.

A testimoniare la magia del momento sono stati i toccanti volti dei piccoli chef e scrittori, i quali al ritiro del premio, hanno mostrato l’emozione e la gioia di chi scopre di aver vinto. Questi momenti sono stati immortalati dagli scatti fotografici del prof. Saracino Cosimo.

Ad “insaporire” la serata ci hanno pensato i Professori di settore Francesco Desantis, Antonio Casciaro, Antonio Magno, Sergio Martella, Angela Marasciulo, Ettore Morleo, Francesca Morrone, Giuseppe Galati, Salvatore Strambaci che, insieme agli alunni del diurno e del serale dell’I.P.S.S.E.O.A. Mediterraneo, hanno preparato e servito un gustosissimo buffet con grande maestria e professionalità.

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...