Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza

Portali prenotazione alloggi, multe per 3 milioni di euro: non rispettano la legge regionale sul Cis

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

I militari delle Compagnie della Guardia di Finanza di Ostuni e Fasano hanno eseguito una mirata attività di monitoraggio e controllo degli annunci online relativi alle strutture turistiche e ricettive localizzate nella circoscrizione settentrionale della Provincia di Brindisi, pubblicate sui principali portali telematici di intermediazione turistica.

Le attività eseguite hanno consentito di rilevare numerose violazioni alla Legge Regionale 49 del 2017, la quale, oltre a prevedere specifici obblighi nei confronti dei titolari delle singole strutture ricettive, impone, a partire dal 1 luglio 2020, anche ai gestori portali telematici, l’obbligo di indicare il “Codice identificativo di struttura” all’interno degli annunci pubblicati online.

Il monitoraggio ha consentito di rilevare la presenza di oltre 2.200 annunci irregolari, in quanto pubblicati online senza l’indicazione del citato codice Cis (Codice Identificativo di Struttura - è un codice alfanumerico che identifica univocamente una struttura non alberghiera per l'accoglienza dei turisti) e va inserito in tutti gli strumenti, digitali o cartacei, utilizzati per la promocommercalizzazione della struttura., per i quali sono state elevate sanzioni pecuniarie complessive fino ad un massimo di oltre 3 milioni euro nei confronti dei gestori dei portali, che verranno versate nelle casse dei Comuni a titolo di finanziamento delle attività di contrasto all’abusivismo ricettizio.

La trasparenza in materia di annunci turistici online, ossia la possibilità di ricondurre in modo immediato ogni struttura ricettiva ad un soggetto gestore, è il primo passo per consentire un efficace contrasto della parcellizzata evasione fiscale diffusa nel settore, tramite mirate attività ispettive nei confronti delle strutture abusive, e garantire il rispetto degli obblighi in materia sanitaria e di sicurezza infrastrutturale degli edifici.

L’attività eseguita garantirà l’adeguamento, da parte dei portali telematici, alla vigente normativa regionale, anche nell’ottica dell’imminente entrata in vigore del “Codice identificativo nazionale” e testimonia, ancora una volta, l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto dell’abusivismo e dell’evasione fiscale nel settore turistico ricettivo, a tutela delle entrate dello Stato e degli operatori regolari del settore. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...