Giovedì, 23 Gennaio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza

Portali prenotazione alloggi, multe per 3 milioni di euro: non rispettano la legge regionale sul Cis

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

I militari delle Compagnie della Guardia di Finanza di Ostuni e Fasano hanno eseguito una mirata attività di monitoraggio e controllo degli annunci online relativi alle strutture turistiche e ricettive localizzate nella circoscrizione settentrionale della Provincia di Brindisi, pubblicate sui principali portali telematici di intermediazione turistica.

Le attività eseguite hanno consentito di rilevare numerose violazioni alla Legge Regionale 49 del 2017, la quale, oltre a prevedere specifici obblighi nei confronti dei titolari delle singole strutture ricettive, impone, a partire dal 1 luglio 2020, anche ai gestori portali telematici, l’obbligo di indicare il “Codice identificativo di struttura” all’interno degli annunci pubblicati online.

Il monitoraggio ha consentito di rilevare la presenza di oltre 2.200 annunci irregolari, in quanto pubblicati online senza l’indicazione del citato codice Cis (Codice Identificativo di Struttura - è un codice alfanumerico che identifica univocamente una struttura non alberghiera per l'accoglienza dei turisti) e va inserito in tutti gli strumenti, digitali o cartacei, utilizzati per la promocommercalizzazione della struttura., per i quali sono state elevate sanzioni pecuniarie complessive fino ad un massimo di oltre 3 milioni euro nei confronti dei gestori dei portali, che verranno versate nelle casse dei Comuni a titolo di finanziamento delle attività di contrasto all’abusivismo ricettizio.

La trasparenza in materia di annunci turistici online, ossia la possibilità di ricondurre in modo immediato ogni struttura ricettiva ad un soggetto gestore, è il primo passo per consentire un efficace contrasto della parcellizzata evasione fiscale diffusa nel settore, tramite mirate attività ispettive nei confronti delle strutture abusive, e garantire il rispetto degli obblighi in materia sanitaria e di sicurezza infrastrutturale degli edifici.

L’attività eseguita garantirà l’adeguamento, da parte dei portali telematici, alla vigente normativa regionale, anche nell’ottica dell’imminente entrata in vigore del “Codice identificativo nazionale” e testimonia, ancora una volta, l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto dell’abusivismo e dell’evasione fiscale nel settore turistico ricettivo, a tutela delle entrate dello Stato e degli operatori regolari del settore. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 gennaio

Adnkronos - Sono un'italiana di 53 anni di Castrolibero e il compagno senegalese i due rapitori della neonata prelevata ieri pomeriggio dalla clinica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 gennaio

Paura oggi pomeriggio sulla Statale 7 all’altezza dello svincolo per Massafra per un camion che ha sfondato la barriera spartitraffico invadendo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 gennaio

«Mio padre ha l’Alzheimer, dove sono i diritti per le persone fragili?». Sta facendo il giro dei social il video di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 gennaio

La Direzione strategica della Asl Taranto intende esprimere la piena solidarietà alle tre infermiere aggredite la notte tra ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 gennaio

Ancora un episodio di violenza sul personale sanitario in servizio questa volta all’ospedale Moscati di Taranto dove due infermiere sono ...

Petardi artigianali proibiti nascosti in una bara, un arresto
La Redazione - mer 1 gennaio

Ennesimo ingente sequestro di botti di fine anno da parte della Polizia di Stato. I Falchi della Squadra Mobile hanno notato in Via Oberdan un giovane che stava allestendo un piccolo banchetto per la vendita di fuochi pirotecnici, posizionato ...

Disordini Martina-Francavilla, daspo per due tifosi della Virtus Francavilla
La Redazione - ven 3 gennaio

La Polizia di Stato ha individuato i due presunti ultras della squadra di calcio Virtus Francavilla che, nel corso dell’incontro disputato allo Stadio Tursi di Martina Franca il  3 novembre dello scorso anno contro ...

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti: la classifica nelle province pugliesi
La Redazione - lun 6 gennaio

La Lotteria Italia dilaga in Puglia. Secondo quanto si evince dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per l’edizione del 2024 le vendite dei biglietti sono esplose, passando da 274mila tagliandi ...