Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Ed ecco l’idea. In alcuni bar ed esercizi commerciali di Manduria sono comparsi gli annunci di acquisto di «bistecche vive». Ogni biglietto acquistato corrisponde a cento grammi di carne.

Per salvare “Casimiro” le bistecche vive si vendono anche nei bar

Casimiro Casimiro | © La Voce

In alcuni bar di Manduria è in atto una vendita particolare: si vende carne di vitello non macellato. Vivo. Si tratta di un’iniziativa benevola per salvare «Casimiro», un bovino di pochi mesi destinato al macello che un gruppo di animalisti manduriani ha deciso di salvare adottandolo. È partita così una campagna sui social ed ora anche nei locali pubblici della città Messapica. A promuoverla sono gli attivisti dell’associazione «Azzurro Jonio» presieduta dall’avvocato ambientalista Francesco Di Lauro, referente provinciale del Wwf Italia. L’animale che si trova in un piccolo allevamento nelle campagne di Manduria è stato già impegnato ad un gruppo di macellai della zona che sono impazienti di rimpiazzare le scorte dopo le vendite per le feste dicembrine.

Per raggiungere l’obiettivo, fanno sapere i promotori dell’iniziativa, occorrono circa mille euro tra costo del vitello e spese per il suo trasferimento e l’ospitalità in una stalla più sicura. «Casimiro è un vitello di pochi mesi, sarà macellato a breve ma noi ci siamo impegnati a salvargli la vita», scrivono gli animalisti di «Azzurro Jonio».

Il vitello, assicurano, «è affettuoso, docile, intelligente, saluta chi gli vuol bene, si allontana da chi lo alleva per farne bistecche. Chiunque potrà venire a salutarlo – dicono -, ma abbiamo bisogno subito del tuo aiuto concreto», prosegue la nota di Azzurro Jonio. Che insiste. «Non è una campagna contro chi mangia carne, non vogliamo cambiare il mondo in un giorno ed il suo rapporto con gli animali, vogliamo solo salvare Casimiro!», puntualizzano gli animalisti.

Ed ecco l’idea. In alcuni bar ed esercizi commerciali di Manduria sono comparsi gli annunci di acquisto di «bistecche vive». Ogni biglietto acquistato corrisponde a cento grammi di carne. «Solo che non la potete mangiare», si avverte.

Sinora, grazie alla ricerca fatta in rete, sono stati raccolti 550 euro, tra cui cento euro inviati da un benefattore del Veneto. Casimiro, intanto, attende e spera che si raggiunga la somma richiesta dal suo padrone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...