Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Incontri formativi

Pedagogisti in cattedra: alunni e insegnanti nell'epoca della distanza

Manifesto Manifesto | © La Voce

Il prossimo primo marzo presso l’Istituto Istruzione Superiore Statale “Leonardo da Vinci” di Fasano (Ba) continuerà il ciclo di incontri formativi promossi dall’Associazione Nazionale Pedagogisti – Distretto di Puglia e Basilicata che ha visto all’inizio del mese di febbraio impegnato il II° Circolo Didattico “Giovanni XXIII” di Triggiano. Gli incontri formativi prendono origine da un protocollo d’intesa stipulato il 27 agosto u.s. a Roma tra il MIUR nazionale e le Associazioni Pedagogiche e che allo stato attuale è in fase di acquisizione/applicabilità da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale di Puglia, e che allo stato attuale per la nota emergenza sanitaria si svolgono a titolo gratuito per quelli Istituti che hanno aderito nel dicembre scorso a un progetto su diverse tematiche educative come DDI, FEAD, inclusione e disabilità, bullismo e cyber bullismo. A conduzione di tali incontri formativi , che vedranno protagonisti i 40 docenti aderenti del succitato istituto , ci sarà il Dr Giuseppe I.I. De Palo , pedagogista, socio ordinario dell’ANPE, che nello specifico discuterà le tematiche legate alla strutturazione del Setting educativo online e della Neuropedagogia delle relazioni al tempo della DDI. Alterità, alienità, spazio e tempo saranno alcuni dei nuclei concettuali chiavi che verranno discussi e destrutturati al fine di valutare questa emergenziale modalità didattica per ripensare il senso dell’educazione ,dell’educabilità e l’importanza di una azione pedagogica come necessaria fonte di cambiamento.

L’approccio formativo e metodologico che si proporrà alla scuola sarà fondato sulla pedagogia attiva ed esperienziale come integrazione reale al paradigma tecnologico da molti indicato come unica via possibile. La condivisione di contenuti chiave finalizzati al ripensamento del ruolo della relazione educativa, delle sue condizionalità , della sua imprescindibilità empatica e riproposti attraverso la metasemantica delle costellazioni associative, sarà oggetto di confronto con gli insegnanti in un momento storico in cui il senso dell’altro da se’ diviene la risposta piu’ concreta alle egoiche derive della societa’ e ai separatismi al tempo del Covid. Ad “accogliere” e aprire l’incontro con il Dr De Palo ci sarà la Dirigente Scolastica Maria Stella Carparelli che fin da subito alla possibilità offerta di partecipare all’incontro formativo ha subito condiviso l’intendo dell’Associazione.

La dirigente scolastica Maria Stella Carparelli nel suo intento di partecipazione, ha sottolineato l’importanza di questi incontri che nel corso degli anni hanno visto i suoi docenti impegnati su più fronti dal potenziamento del progetto di inclusione, al seminario sulla scrittura digitale per elaborare il fascicolo degli studenti. La Dirigente inoltre ha evidenziato come il suo Istituto sia aperto all’innovazione e al confronto critico ,come strumento di crescita collettiva e impulso alla formazione continua come modello strategico di valorizzazione del potenziale umano anche dopo la fine della scuola di secondo grado. .

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...