Martedì, 13 Maggio 2025

Giudiziaria

In primo grado il sindaco di Manduria è stato assolto

Pecoraro in appello per mobbing e violenze, il procuratore chiede la condanna

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

La Procura generale della Corte d’appello di Taranto ha chiesto la condanna per il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e per tutti gli ex componenti dell’Ordine provinciale dei dottori commercialisti che in primo grado erano stati assolti dall’accusa di mobbing ed altri reati. Nell’udienza di ieri, oltre alla pubblica accusa ha discusso anche la difesa della parte civile affidata all’avvocato Massimo Saracino.

Il sindaco di Manduria che all’epoca dei fatti ricopriva la carica di segretario dell’Ordine, a novembre del 2021 era stato assolto «perché il fatto non sussiste» dall’accusa di mobbing e violenza psicologica nei confronti di una dipendente dell’organismo di governo dei commercialisti. Il pubblico ministero che si è opposto a quella assoluzione, per cui ora si procede in appello, chiedeva per Pecoraro la condanna ad un anno e 8 mesi di reclusione. Richiesta confermata dalla Procura generale.

L’udienza di ieri è stata rinviata all’8 febbraio quando a parlare toccherà alle difese degli imputati rappresentate dagli avvocati Raffaele Errico, Gaetano Vitale e Annalisa Marinelli.

L’accusa

Per circa tre anni e mezzo, fra il 2013 e il 2016, secondo la pm Rosalba Lopalco che aveva chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati, una dipendente amministrativa di 45 anni avrebbe subìto "atti di violenza psicologica" che le avrebbero causato un disturbo ansioso-depressivo. Una strategia «condivisa - secondo l’accusa -, con umiliazioni pubbliche, scimmiottamenti alle spalle, procedimenti disciplinari e persino un demansionamento». Al manduriano Pecoraro viene attribuito di aver portato avanti, su istigazione del presidente Latorre, una tale situazione di «demansionamento e inattività privando la donna, si legge testualmente nel capo di imputazione, «di qualsivoglia rapporto con l’esterno (diversamente dai compiti del mansionario) affidando i suoi lavori ad altre impiegate». Sempre secondo l’accusa, alla donna sarebbero stati affidati solo «compiti svilenti», attività «meramente materiali come le fotocopie e la sistemazione dei documenti della Tesoreria». L'inchiesta nasce dalla denuncia della presunta vittima assistita dall'avvocato Saracino.

Per il primo grado (si è proceduto con il rito abbreviato, quindi davanti al gup), tutti i componenti dell’allora Ordine dei commercialisti sono innocenti, ad eccezione dell’ex presidente Cosimo Damiano Latorre condannato ad un anno e un mese di reclusione. Pena anche questa confermata ieri nella richiesta della procura generale che ha invocato per tutti la condanna.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Giuse Dinoi
    ven 24 marzo 2023 04:43 rispondi a Giuse Dinoi

    Mah! Ancora esistono questi soggetti che penalizzano le persone sul posto di lavoro, se fossimo stati ai tempi del servizio militare di leva lo chiamavamo nonnismo adesso si chiama mobbing ed è un reato punito dalla legge e se il signor sindaco ha sbagliato e giusto che sconti la pena.

  • Anna
    sab 28 gennaio 2023 01:07 rispondi a Anna

    Chied x un amico. ,,Ci sarà un altro angelo in tribunale?

  • Antonio Gennari
    ven 27 gennaio 2023 01:38 rispondi a Antonio Gennari

    La chiesa protegge i deboli

  • Nessuno
    gio 26 gennaio 2023 03:08 rispondi a Nessuno

    Almeno così non può continuare ad esercitare la carica di sindaco

  • Realtà
    gio 26 gennaio 2023 02:05 rispondi a Realtà

    Non condivido uesta amministrazione e non conosco pecoraro, ma sapete solo condannare la gente in anticipo. Siete propri bravi ed intelligenti. Quanto intelletto

    • Anna
      sab 28 gennaio 2023 05:38 rispondi a Anna

      Realtà, ,cerca prima di conoscere

  • Lorenzo
    gio 26 gennaio 2023 01:22 rispondi a Lorenzo

    È risaputo che andare ad Oria è meno strada che andare verso San Pietro in Bevagna 😜 Le chiese sono più.. Curate A mio avviso Gregory Pac, verrà assolto Opinioni chilometriche

  • Ale
    gio 26 gennaio 2023 12:01 rispondi a Ale

    Che brutta storia , strano che in primo grado viene assolto nonostante il PM aveva chiesto la condanna e adesso anche in appello il PM. A chiesto la condanna e adesso aspettiamo il verdetto certo il Mobbing e sempre dietro l'angolo

  • Angela
    gio 26 gennaio 2023 08:43 rispondi a Angela

    Arrivano i nodi al pettine

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...