
«L'anno prossimo stesso divieto come al Chidro (si parla del fiume Borraco)» dichiara il Sindaco Gregorio Pecoraro sotto un post sulla popolare pagina "Io Amo San Pietro in Bevagna".
E’ l’avvertimento del primo cittadino che risponde così ad un post con delle foto che documentano i rifiuti lasciati dai "pendolari del weekend" sulla spiaggia di Borraco: buste di pannolini sporchi, ciabatte rotte, lattine di estathé e bottiglie di plastica.
Il post originale di Andrea Andrisano chiedeva una pulizia straordinaria per preservare la bellezza naturale del luogo.
Tuttavia la risposta di Pecoraro ha sorpreso molti. Il suo piano per affrontare il problema sembra essere radicale: la chiusura anche del secondo corso d’acqua del litorale messapico e delle spiagge confinanti con gabbie seguendo l'esempio del Chidro che a luglio è stato recintato con transenne da cantiere in metallo.
La scelta del sindaco quindi è quella del muro contro muro introducendo divieti e rinunciando ad altri sistemi di controllo e prevenzione che diano più fiducia all’uso consapevole delle bellezze naturalistiche del territorio.
Silvia Dimagli
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
24 commenti
Tony D
ven 25 agosto 10:59 rispondi a Tony DSi si chiuti!!!! Cu no ti Lu robbunu!!!!
Pietro Marsella
mer 23 agosto 22:25 rispondi a Pietro MarsellaForse sarebbe il caso di far pagare una tassa di soggiorno a questi pendolari del nareinvece di chiudere il tutto
Giuanni cu la camisa cranni
mer 23 agosto 17:23 rispondi a Giuanni cu la camisa cranniStà faci bbuenu lu Sinnucu, cù recinta a tutti parti, soprattuttu li FIUMI, ..cà nó si stà capia chiùi nienti, cà li TURISTI sì mittiunu cù li tendi ⛺️⛺️⛺️ e si staunu tuttu lu ☀️giurnu 🌖, doncà: manciaunu🍕,turmiunu 🛌, lavaunu 🧽e cì propia la mà diri.. puru cacaunu 💩🧻 !!! È fattu bbuenu !!
Gregorio
mer 23 agosto 09:24 rispondi a GregorioNon date adito ad inutili allarmismi. Non ci arriunu all'annu ci eni. Catunu prima.
Luciano
mer 23 agosto 08:50 rispondi a LucianoInviterei la redazione ad evitare i commenti fatti solo di insulti gratuiti. Purtroppo la gente non si comporta in modo civile immondizia ovunque, macchine parcheggiate sulla strada e sulle dune, abbandono di fazzoletti, sigarette e qualsiasi cosa nei pressi della spiaggia delle strada fuori dei cancelli delle case. Quindi la colpa non è del sindaco ma dell’inciviltà della gente. Avanti così!!
Gino
mer 23 agosto 06:34 rispondi a GinoPecora' cci sarai l'anno prossimo???
Lu Pieru
mer 23 agosto 06:11 rispondi a Lu PieruHa il cervello in pappa ormai. Lui non valorizza ...chiude direttamente. boh!!
Rocco
mar 22 agosto 21:16 rispondi a RoccoFate bene...borraco dovrebbe essere tutta riserva naturale...a casa tutti sti turisti,ca no servunu a nienti,e li munnezzi cu sj li portunu a casa loru...
gregorioandrisano
mar 22 agosto 18:44 rispondi a gregorioandrisanofarebbe una cosa buona blindarsi anche lui dentro casa (naturalmete casa sua non quella comunale) sicuramente farebbe meno danni.
Manduriano
mar 22 agosto 17:52 rispondi a Mandurianoio propporrei di blindare lui in un recinto di pecore come lui🤦
Giuse Dinoi
mar 22 agosto 16:54 rispondi a Giuse DinoiCaro sindaco e cara amministrazione ammiro le buone prospettive per l'anno prossimo,ma si faccia una semplice domanda, ma lei è sicuro che l'anno prossimo sta ancora al comune con i suoi seguaci?E se starà ancora al comune forse non si è accorta che il suo mandato sta per terminare, e penso che alle prossime elezioni se lei si candida(forse) noi manduriani non la voteremo ne per Manduria ne per la provincia ne per la regione,lei poteva avere tutto questo bastava solo coccolare i suoi cittadini,invece di emanare decreti senza senso su tutto.
Rosa Libera
mar 22 agosto 15:07 rispondi a Rosa LiberaBravo il signor Sindaco, che risolve I problemi alla fonte, interdendo l' accesso ai turisti sporcaccioni... lui si, che sa come promuovere il territorio... Su google maps, sotto la voce "comune di Manduria "un giorno fa un turista ha pubblicato delle foto della Salina Monaci con spazzatura abbandonata vicino a cassonetti stracolmi. Vorrei suggerire allora al sindaco che magari potrebbe risolvere il problema dedicando una minima parte degli extraprofitti fatti con le multe effettuate nelle marine per potenziare il numero dei cassonetti e per assumere nei mesi estivi qualche operatore ecologico in più per assicurare vari passaggi nell'arco della giornata. Così magari farebbe contento anche qualche manduriano.
Manduriano
mar 22 agosto 17:56 rispondi a MandurianoMa che dici proprio lui che è amante della monnezza vedi le discariche CIT.
Mario Rossetti
mar 22 agosto 14:53 rispondi a Mario RossettiBravo Sindaco , non prestare attenzione a tanti leoni tastiera, (anche alla redazione ) tieni duro. Non più educare,sensibilizzare, ma ora ammaestrare;
frank
mar 22 agosto 14:51 rispondi a frankPurtroppo per pochi barbari pagano tutti, questo è il mondo al contrario, ma per i barbari comunque resta la legge del Karma che prima o poi chiede il conto
Dino Conta
mar 22 agosto 14:04 rispondi a Dino ContaQuesto sindaco sa solo chiudere.... Caro sindaco se chiude la spiaggia i parcheggi poi li paga sto cax..
Giusy
mar 22 agosto 13:33 rispondi a GiusyOk! Sei passato ad essere ricordato come il sindaco dei muri e non più "ti li bacchettuni". Ricordati, ti che dici di essere di chiesa, che i muri vanno abbattuti e costruiti ponti. Poi, se c'è interesse a fare i lidi da dare in gestione.....
Francesco Catapano
mar 22 agosto 13:29 rispondi a Francesco CatapanoBisognerebbe gestire la situazione, non ingabbiare le strutture, dovresti blindarti con tutta la tua giunta di cervelloni, non il prossimo anno ma il più presto fa quest'anno
Luigi Daggiano
mar 22 agosto 12:37 rispondi a Luigi DaggianoCaro sindaco con lettera minuscola perché questo ti meriti. State esagerando, tu insieme alla tua giunta e tutti i lecca lecca di consiglieri di maggioranza siete peggio di Mussolini e qui' metto la lettera maiuscola ,
JB
mar 22 agosto 12:03 rispondi a JBLa follia. La stupidità. Togliere risorse alla gente comune, invece di gestirle. Un’amministrazione dovrebbe amministrare. Questa chiude, proibisce, sottrae. Ormai chi può credere che sia solo incapacità? Chiaramente c’è altro, sotto. Un interesse concreto, preciso. Sarebbe bello capire quale…
Manduriano
mar 22 agosto 11:48 rispondi a MandurianoMolto bene quanti fatto quest’anno e, come letto, sarà fatto con l’altro fiume. Mi auguro che il sindaco sia sia reso contro dello schifo e del decreto della PINETA DI SAN PIETRO IN BEVAGNA e intervenga in merito per il prossimo anno evitando quanto viene fatto ora ( gente che fa i bisogni, rifiuti abbandonati, ecc..) e provveduto all’illuminazione della stasse e magari ripristinare le passerelle che anni va furono installate.
Antonio Ruggero
mar 22 agosto 11:29 rispondi a Antonio RuggeroQuesto è proprio fuori di testa. E' come il marito cornuto che per far dispetto alla moglie, si taglia gli attributi. Ha mai sentito parlare di CONTROLLO? Io sono un assiduo frequentatore di Borraco da quasi 50 anni e non ho visto la sporcizia che si dice essere stata. Ci sono 2 bidoni per la raccolta rifiuti, quasi sempre pieni, che al mattino presto vengono svuotati dagli addetti. Sulla spiaggia si può notare qualche cicca e qualche bicchiere di plastica che io steso raccolgo. Perché il prossimo anno non recintiamo tutti i 18 Km. di costa? Pecoraro bisogna CONTROLLARE, EDUCARE E SANZIONARE.! NON E' GIUSTO CHE PER POCHI INCIVILI DEBBA ESSERE PENALIZZATA UNA COMUNITA'! LO VUOI CAPIRE SI o NO, altrimenti fatti aiutare da qualcuno.......
Giuseppe
mar 22 agosto 10:37 rispondi a GiuseppeEgregio sindaco nelle marine con la "M" maiuscola i controlli li fanno H24 anche sulla spiaggia, il problema non si risolve con le transenne.
Lorenzo
mar 22 agosto 08:53 rispondi a LorenzoCaro Sindaco/sceriffo ( di cartone?), si ricordi di San Pietro in quanto chiesetta esistente. La parte posteriore è in chiara ed evidente situazione precaria che necessita una seria ristrutturazione, anche perché sarebbe la terza torre della Marina di Manduria ( dopo Colimena e Burraco), dove pochissimi comuni della Puglia hanno questo primato. Marina di Manduria? La spiaggia più bella del Salento con ben 3 Torri. Magari un rondò fatto bene con lo slogan delle 3 Torri e una ciclabile che le unisce 😜 Un po' di idee per il prossimo anno. Sveglia cumpa'. ⛵ Opinioni