Sabato, 10 Maggio 2025

Politica

Gli annunci-propaganda dell'amministrazione pubblica

Palazzetto dello sport «Un altro tassello dell’Amministrazione Pecoraro», ma è solo la partecipazione ad un bando

Piero Raimondo Piero Raimondo © La Voce di Manduria

Evidentemente a corto di risultati in tasca, l’assessore ai lavori pubblici Piero Raimondo e il consigliere delegato allo sport, Fabrizio Mastrovito, sprecano un comunicato stampa con parole di conquista per annunciare solo di aver partecipato ad un avviso pubblico che se aggiudicato servirà a finanziare la costruzione di un palazzetto dello sport a Manduria. 

«L’intervento, pari a 2 milioni e 900 mila euro (senza alcun costo per le casse comunali) – si legge nella nota a doppia firma -, mira a supplire finalmente alla mancanza cronica di una struttura polifunzionale al coperto per diverse discipline sportive». Sperando ovviamente che tutto vada in porto e che il progetto redatto dal settore lavori pubblici e approvato dalla giunta ottenga i finanziamenti sperati.

Nel frattempo, però, l’annuncio della sola partecipazione al bando è utile alla propaganda con frasi d'effetto (scritte nel comunicato stampa) del tipo: «Un altro tassello dell’Amministrazione Pecoraro nella valorizzazione e promozione della pratica di tutti gli sport per tutti a livello agonistico e non agonistico». Incrociamo tutti le dita e aspettiamo a gioire.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • mandurianolibero
    ven 17 giugno 2022 11:05 rispondi a mandurianolibero

    Ma quale tassello, sarà la solita opera incompiuta. Con quei soldi si riuscirà a malapena a fare il progetto, i relativi espropri e forse l'area del parcheggio. Per fare cosa poi, una struttura, bellissima (forse) per il primo anno per poi andare gradualmente in decadimento con successiva inagibilità (vedi Avetrana). A Manduria non serve un palazzetto, SERVONO LE PALESTRE. I vari rappresentanti delle società sportive nelle varie discipline presenti sul territorio sono anni che lo dicono, ma nessuno vuole sentire. I miei nipotini per poter seguire la loro passione li portiamo nei paesi limitrofi, con non pochi sacrifici dei genitori e dei nonni. Il problema più serio è che iniziare l'ennesima opera incompiuta fa rumore e porta voti (già la conferenza stampa solo per l'idea). Aggiustare le palestre significa solo lavoro, rischi e nessuno ti pensa. E li voti? No senza voti no fazzu nienti

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...