Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

Chiuso nella sua bottega, il maestro 63enne ha realizzato una dozzina di monumenti storici, tutti in muratura

Opere d'arte con pietre, conci di tufo e calce: effetto della quarantena su un maestro muratore

Le opere d Le opere d'arte | © La Voce di Manduria

Cosa può fare chiuso in casa per la quarantena un maestro delle costruzioni se non realizzare manufatti in miniatura? È proprio quello che ha fatto il manduriano Leonardo Mariggiò, maestro muratore tra i pochi ancora in grado di edificare opere murarie con le vecchie tecniche dell’incastro dei conci di tufo senza cemento armato.

Chiuso nella sua bottega, il maestro 63enne ha realizzato una dozzina di monumenti storici, tutti in muratura (tufo e pietra, altezze da 25 centimetri ad un metro), in perfetta scala e del tutto identiche all’originale. Hanno preso così forma la Torre di Colimena, quella di Borraco, la chiesa con la torre di San Pietro in Bevagna, il "pajaru" (trullo salentino), il trullo, il pozzo ed altre opera d’arte buone per una piccola ma interessante mostra.

Ad esserne fiero è il figlio Antonio, anche lui muratore, erede di quell’antica arte muraria tanto preziosa quanto vicina all’estinzione, che ha pubblicato le opere d’arte del padre su Facebook.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ztl guasta nelle marine, il comune ripara e assicura: niente multe
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della Marina, ora regolarmente funzionante; pertanto, non saranno elevate sanzioni per il transito nella ...

Il marchio “RossoInchiostro” è del Comune, la Proloco perde e paga 250 euro
La Redazione - gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Appalto pulizie a rischio, presentato un ricorso al Tar
La Redazione - gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici comunali di Manduria, assegnato ad aprile scorso ad Aurea Servizi S. r. l. ...