Sabato, 12 Luglio 2025

Giudiziaria

Imputati tre giovani manduriani

Omicidio del cavalcavia, oggi la sentenza

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Salvo rinvii, è prevista per oggi la conclusione del processo di primo grado sull’omicidio di Natale Naser Bahtijari, il 21enne leccese di etnia rom ferito a morte a Manduria nella notte tra il 22 e il 23 febbraio del 2023 e lasciato morire nel terrapieno di un cavalcavia della Bradanico Salentina. La Corte d’assise del tribunale di Taranto dovrebbe pronunciare oggi la sentenza per i tre imputati di quel delitto, il 22enne Vincenzo Antonio D’Amicis con i 24enni suoi amici, Simone Dinoi e Domenico D'Oria Palma, tutti manduriani. 

D’Amicis rischia il carcere a vita, così come richiesto dal pubblico ministero Milto Stefano De Nozza; 28 e 26 anni a testa gli altri due.  «Quando andrete a determinare le pene non dovete giudicare solo l’omicidio, ma anche come è nato e cosa è stato fatto alla vittima», ha detto De Nozza rivolto alla Corte d’assise descrivendo le oltre cinquanta pugnalate inferte sul corpo del leccese e ripercorrendo i venti minuti di agonia.

Nel processo è imputato anche Vincenzo Stranieri, detto “stellina”, che con il nipote D’Amicis quella notte si sarebbe impossessato della macchina con cui la vittima era arrivato a Manduria con la compagnia di due ragazze leccesi. Per “stellina” il pm De Nozza ha chiesto una condanna a 12 anni di reclusione. Il collegio difensivo degli imputati è affidato agli avvocati Armando Pasanisi, Franz Pesare, Lorenzo Bullo, Michele Iaia e Massimo Chiusolo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...