Giovedì, 23 Marzo 2023

Cronaca

Le indagini vanno avanti

Omicidio del cavalcavia, i nomi degli arrestati ed altri particolari dell'orrore

Polizia Polizia

Ci sarebbe il credito di una fornitura di cocaina dietro l’omicidio del ragazzo di etnia rom, Natale Naser Bahtijari, il cui corpo è stato trovato sotto un cavalcavia della Bradanico-Salentina in territorio di Manduria. A commettere il delitto in concorso tra loro, secondo la procura distrettuale antimafia di Lecce che ha disposto il fermo, sarebbero stati i tre giovani manduriani Vincenzo Antonio D’Amicis, di 19 anni, Simone Dinoi di 22 e Palma Domenico D’Oria di 22, tutti incensurato e con piccoli precedenti per droga.

I tre sono accusati di omicidio volontario, tentata soppressione di cadavere con metodo mafioso. Secondo la ricostruzione fatta dal pubblico ministero Milto Stefano De Nozza, i tre giovani al culmine di una lite avrebbero aggredito e ferito Natale all’interno di un bar del centro storico di Manduria e dopo lo hanno caricato nella macchina di uno dei tre indagati portandolo in un luogo alla periferia della città dove avrebbero continuato a percuoterlo violentemente e a ferirlo con una lama. Dopo aver gettato il corpo dalla scarpata del cavalcavia, sarebbero tornati con della benzina con l’intento di bruciare il corpo non riuscendo nell’intento perché non sono riusciti a trovarlo al buio. La vittima nel rotolare dalla scarpata era rimasta impigliata e nascosta dietro ad un grosso cespuglio che lo nascondeva alla vista.

Le indagini non sembrano essere concluse. Da chiarie ancora quanto accaduto all’interno del bar “Bunker” di Manduria dove qualcuno avrebbe lavato con la varechina le tracce di sangue del ventunenne leccese ferito dai suoi tre aggressori.

 


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Il Consiglio di Stato e l'Europa bacchettano Pecoraro e ne parla tutta Italia
La Redazione - sab 11 marzo

Figuraccia in diretta nazionale per l’amministrazione Pecoraro che diventa «Il caso del Comune di Manduria». E’ quello del Consiglio di Stato che ha bocciato l’ostinazione del sindaco commercialista ...

Hashish, marijuana e 11mila euro, un arresto e una denuncia a Manduria
La Redazione - sab 11 marzo

Ancora ottimi risultati dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti da settimane nel Comune di Manduria e posti in essere dal Commissariato e dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e Lecce ...

Sono ripresi i lavori di messa in sicurezza del canale pericolante di Torre Colimena
La Redazione - lun 13 marzo

Sono ripresi questa mattina a Torre Colimena i lavori per la messa in sicurezza del canale che collega il bacino (ormai tristemente famoso in quanto recapito finale delle acque reflue del depuratore) al tratto di mare ...