Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Era in corso l’operazione «spiagge pulite» organizzata dalla Lega Navale locale ed altre associazioni ambientaliste

Oltre ai rifiuti, tre ordigni bellici sotto la sabbia a Torre Colimena

Il ritrovamento Il ritrovamento | © La Voce di Manduria

Non solo tanti rifiuti, ma anche tre ordigni bellici sono affiorati ieri dalla spiaggetta di Torre Colimena, marina di Manduria, dove era in corso l’operazione «spiagge pulite» organizzata dalla Lega Navale locale ed altre associazioni ambientaliste. Ad animare inaspettatamente l’attività dei volontari, è stato appunto il rinvenimento sotto un leggero strato di sabbia di tre manufatti in avanzato stato di ossidazione dovuto all'ambiente altamente salino risalenti probabilmente alla seconda guerra mondiale. Due ordigni si presentavano quasi integri mentre il terzo risultava disfatto con frammenti attorno presumibilmente già esploso a suo tempo.

I responsabili dell’iniziativa hanno allertato la Capitaneria di Porto, distaccamento di Campomarino di Maruggio, che ha inviato degli specialisti per i dovuti rilievi. Sono stati interessati quindi gli artificieri della Marina Militare che con ogni probabilità interverranno non più tardi di domani, lunedì 27 gennaio, rimuovendo i residuati mettendo in sicurezza la zona. Nel frattempo il personale della «Lega Navale» di Torre Colimena ha circoscritto l'area impegnandosi a monitorarla fino all'intervento risolutivo degli artificieri. In una nota stampa, i responsabili della Lega Navale, il presidente Jonathan Tieni e il suo vice, Massimiliano Nigro, raccomandano i residenti ed eventuali avventori a non avvicinarsi alle zone perimetrate sino al termine delle operazioni.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Francesca
    dom 26 gennaio 2020 10:11 rispondi a Francesca

    Difficile credere che gli ordigni bellici si trovassero li dal dopoguerra , una vicenda molto molto teatrale !!!, anzi impossibile per via dei ripetuti lavori di pulizia spiaggie fatti con mezzi provvisti di rastrelli che penetrano a 75/90 cm sotto la superfice dal dopoguerra a oggi è per di piu' la zona è stata sottoposta ai periodici controlli metaldetector degli organi di controllo militari per le fasce costiere balneabili , , evidentemente chi ha avuto questa brillante idea ignora tutto questo.Una "Trovata Geniale " ma neanche piu' di tanto di qualcuno che ha interesse a distogliere l attenzione dell opinione pubblica o parallelamente sfruttare la vicenda per altri fini !!! Semplicemente grottesco !!!

    • Jonathan
      lun 27 gennaio 2020 07:56 rispondi a Jonathan

      Gentile sig.ra/sig.na Francesca, Credo di parlare a nome di tutti coloro che hanno preso parte all'Operazione Spiagge Pulite o almeno lo faccio a nome della Lega Navale di Torre Colimena,che io rappresento. Non ci è dato sapere quali siano le Sue competenze in materia di pubblica sicurezza e genio civile sebbene le sue deduzioni appaiono nel Suo scrivere molto esperte e fondate.Mi chiedo come mai non è al corrente che le nostre marine sono spesso state teatro di ritrovamenti simili anche ad opera dei bagnanti! Fatto sta che ha attirato l'attenzione del sig. Alessandro che le ha risposto indicando i nostri scopi quali"lussuriosi"e questo lo riterrei ben oltre il grottesco.Detto questo la saluto informandola che nessuno di noi dispone di bombe da piazzare per l'occasione! Cordialità

    • Alessandro
      dom 26 gennaio 2020 07:40 rispondi a Alessandro

      Concordo pienamente con te francesca al mio parere hanno messo su un vero teatrino per scopi molto più che lussuriosi a scopo di un fine di lucro.

      • Jonathan
        lun 27 gennaio 2020 08:00 rispondi a Jonathan

        Gentile sig. Alessandro, Le consiglio di rivedere il proprio bagaglio lessicale prima di esprimersi in quanto ci è davvero difficile collocare in quale intenti lussuriosi ci saremmo avventurati con l'Operazione Spiagge Pulite. N.B. L'iniziativa è stata completamente NO PROFIT. Cordialità

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...