Venerdì, 2 Maggio 2025

Politica

Sammarco: missione inopportuna

Nuovo viaggio del sindaco, questa volta in Sicilia

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Dopo la Borsa internazionale del Turismo a Milano e l’assemblea nazionale dell’Anci a Torino, il sindaco Gregorio Pecoraro prepara le valige per un nuovo viaggio. Il prossimo 21 marzo il primo cittadino con l’inseparabile assessora Fabiana Rossetti e la consigliera Serena Sammarco, porterà il nome di Manduria alla “XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia” che si terrà a Trapani. La giunta comunale ha già autorizzato il viaggio preventivando una spesa di tremila euro. «L’Amministrazione comunale – si legge nell’atto deliberativo che autorizza la speciale missione siciliana -, ha inteso perseguire, sin dal suo insediamento, un percorso volto a promuovere e diffondere la cultura della legalità, della cittadinanza responsabile tra i giovani e a favorire lo scambio di conoscenze ed informazioni sui fenomeni criminosi».

Sull’opportunità e soprattutto necessità di un investimento simile ha qualcosa da dire il consigliere comunale di opposizione, Domenico Sammarco che sul viaggio dei tre amministratori la pensa così: «Di sicuro mai nessuno potrà dire che l’amministrazione Pecoraro risparmi sul turismo. Peccato che, anche stavolta, il turismo non è quello che agognano le tante attività locali, ma quello dei consiglieri, assessori ed affini che girano l’Italia a spese della cittadinanza con discutibili e fumosi vantaggi per la comunità».

Per il consigliere del polo civico che in passato ha valutato negativamente altri viaggi vacanze degli amministratori (Ferrara, Roma, Milano, Torino, Bari, solo negli ultimi tre mesi), quest’ultimo evento siciliano è di certa ed innegabile rilevanza se lo s’intende come mantenere acceso un faro contro tutte le mafie. «Tuttavia – osserva Sammarco -, il rispetto della cosa pubblica e dello Stato passa anche, specie in questo periodo storico, dal minimalismo e dal risparmio massimo delle risorse scarse di cui ogni ente è dotato». Per questo il consigliere trova «inammissibile ed assurdamente esagerato prenotare una spesa di 3000 euro per un breve viaggio a Trapani, organizzato con un mezzo proprio, quale stimato rimborso per 3 persone». Ecco lo spreco sottolineato da Sammarco rapportato ai guadagni di un semplice lavoratore dipendente. «Stimano, insomma, di spendere due stipendi medi di un giovane manduriano quando ha la fortuna di avere un lavoro. Questo sarà rispetto formale delle norme – conclude il consigliere -, ma di certo è gravemente irrispettoso verso chi fa fatica ad arrivare a fine mese».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Gregory
    sab 1 marzo 08:12 rispondi a Gregory

    Economia in casa,sperpero e vacanze al palazzo

  • Giuanni
    ven 28 febbraio 23:07 rispondi a Giuanni

    Quannu è gratis.. uncimi tuttu !!! 💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸

  • Lino Dinoi
    ven 28 febbraio 19:03 rispondi a Lino Dinoi

    Sarebbe giusto ed apprezzabile, qualora lo facessero a loro spese, magari portandoci anche i rispettivi consorti, sempre a loro spese naturalmente

  • Nessuno
    ven 28 febbraio 18:51 rispondi a Nessuno

    Ecco ma come sempre l' opposizione dov'è e noi cittadini dobbiamo stare attenti che se non si paga ci tolgono la macchina ...votate votate

  • Agfa
    ven 28 febbraio 17:14 rispondi a Agfa

    E' cosi' bassa la fiducia di noi cittadini sulle buone intenzioni di gran parte di voi politicanti che ci è difficile credere all'uno anzichè all'altro.

  • CRICORIU
    ven 28 febbraio 15:57 rispondi a CRICORIU

    Ormai in italia si utilizza la politica e, generalmente la cosa pubblica per farsi beatamente i .....propri. E questo mancostume non conosce ne colore politico ne simbologie di partito. Adesso c'e' pecoraro un domani chissa' ed il giochino sara' sempre uguale, ossia guardare sempre gli altri e mai il proprio operato. Si scoprono tutti paladini della giustizia quando dovrebbero tacere tutti... visti i risultati

  • Gregorio
    ven 28 febbraio 14:03 rispondi a Gregorio

    Ecco, adesso coincide tutto, cercano di tirare fino all’osso tutti i soldi dei tributi : IMU, TARI, TARSU …a MARZU, minacciando i cittadini a pagare le imposte ( aggiungo..sempre in aumento) con il FERMO AMMINISTRATIVO in modo da poter fare viaggi in tutta Italia 🇮🇹. Bravi bravi !! Ma quannu SPARITI 👻👻👻👻👻👻

  • Giuse Dinoi
    ven 28 febbraio 11:39 rispondi a Giuse Dinoi

    Ah bhe!!! Certo come il presidente e la first lady e segretaria,spero che sia andato ad imparare come e perchè hanno sempre turismo.Anzi di certo non sarà questa amministrazione a sistemare il turismo nei prossimi anni nelle marine di Manduria.

  • Marco
    ven 28 febbraio 10:03 rispondi a Marco

    Tutto spesato... Quanto hai va è partutu...direbbe mio nonno

  • manduriano
    ven 28 febbraio 09:59 rispondi a manduriano

    il peggio del peggio questa amministrazione, ma quando se ne devono andare ......e non dico altro...veramente un amministrazione arrogante e inutile.....non capisco i benefici per noi manduriani su questa iniziativa...boooo

  • Pino
    ven 28 febbraio 08:15 rispondi a Pino

    Chiedo ma faranno viaggio solamente di andata?

  • Anna
    ven 28 febbraio 08:07 rispondi a Anna

    Dopo il forte stress che si verifica nel palazzo ci vuole relax. Non è gratis e ungimi tutto

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 28 febbraio 07:51 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Visto che sarà in zona, faccia un giro a San Vito Lo Capo e ad Erice e si faccia spiegare dai rispettivi Sindaci di come fanno ad avere turismo da Aprile ad Ottobre. Non conta l' età, c'è sempre da imparare 😜

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Baldari liquida Lamusta: “incoerente e ambiguo”
La Redazione - mer 19 marzo

«Contraddittoria e ambigua» viene definito dall’assessore Isidoro Mauro Baldari, l’abbandono del suo gruppo da parte dell’ex amico e collaboratore, Pierpaolo Lamusta che la settimana scorsa ha deciso di proseguire da solo la ...

Cattivi odori, acqua e fogna e cooperative, tre nuove deleghe extra giunta
La Redazione - gio 20 marzo

Da oggi tutte le lamentale per i cattivi odori che periodicamente invadono la città dovranno essere comunicate al consigliere comunale Gregorio Gentile; le problematiche di fogna e acqua al consigliere Fernando Buccoliero ...

Pd Manduria,  quando la politica si sposta (e si ferma) sui social
La Redazione - gio 20 marzo

Chi dirige il Pd a Manduria ha scambiato la conduzione di un partito con l’attività di social media marketing. Da quando è stato nominato, due mesi fa, il segretario Telemaco Farina si è preoccupato solo di ...