Domenica, 6 Luglio 2025

Politica

Si dimette anche Mariangela Marasco

Nuovo giro nuova corsa per i Gea che perdono un altro assessore

Mariangela Marasco Mariangela Marasco | © La Voce Di Manduria

Sembra uno scherzo ma non lo è. Il gruppo Gea, quello classificato con il numero 1, ha riperso un assessora. Dopo l'ex assessora Alessandra Dimagli, anche l'assessora all'ecologia e ambiente, Mariangela Marasco, ha abbandonato l'incarico. Questa volta con motivazioni forti e aperte (differentemente da quanto aveva fatto la professoressa Dimagli attribuendo l'abbandono a generici "impegni di lavoro") che la stessa descrive con la "mancanza di intenti su progettualità" importanti come il depuratore, il pug, le discariche, l'isola ecologica sulle quali, scrive la protagonista in una nota, "l’azione dell’amministrazione è risultata confliggente con la linea politica del gruppo Gea da me condivisa". Più pesante l'altra motivazione della resa che lascia intendere una sorta di boicottaggio questa volta tutto interno alla regia del governo: "la mancanza di un reale passaggio di consegne successivo al subentro della sottoscritta al precedente assessore", scrive l'avvocatessa Marsasco. Pubblichiamo di seguito la nota stampa a sua firma.

 

Con la presente, al fine di comunicare e spiegare senza fraintendimenti, e per coerenza con la professione che mi appartiene, le mie dimissioni da assessore all’Urbanistica e all’Ecologia del Comune di Manduria.

Purtroppo, tali dimissioni sono determinate da condizioni tali per cui è impossibile il prosieguo del mio incarico nonostante avessi deciso con entusiasmo di accettare di affrontare questioni ormai ataviche riguardanti la difesa del nostro territorio, sposando appieno l’indirizzo politico del gruppo GEA, rappresentato dai consiglieri Perrucci G., Capogrosso e Pesare e dal portavoce Pompeo Stano, che mi hanno proposto e che ringrazio.

Il gruppo, mi ha sostenuto e supportato costantemente e fin da subito quando hanno iniziato a delinearsi le prime difficoltà dovute da un lato, alla mancanza di un reale passaggio di consegne successivo al subentro della sottoscritta al precedente assessore, dall’altro, dovute al fatto che, su questioni cruciali per il territorio come il depuratore, il PUG, le discariche, l'isola ecologica a San Pietro ... l’azione dell’amministrazione è risultata confliggente con la linea politica del gruppo GEA da me condivisa.

Il corretto svolgimento di ogni mandato, deve necessariamente fondarsi su delle basilari condivisioni di intenti e su una progettualità comune che è mancata, impedendomi di avere la giusta serenità nel procedere e autorizzare atti che non collidevano con la mia onestà intellettuale e la linea politica del mio gruppo.

Ringrazio tutti i dipendenti e i dirigenti con cui ho avuto contatto e ho avuto il piacere di conoscere, certa anche, che nel periodo del mio mandato possa aver dato un onesto e serio contributo.

avv. Mariangela Marasco 

 

 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Maurizio
    mer 23 febbraio 2022 03:35 rispondi a Maurizio

    Chiedo scusa, ma avevamo assessore al' ecologia e ambiente????

  • Gregorio 1
    mer 23 febbraio 2022 12:54 rispondi a Gregorio 1

    Ma quando non ne siete capaci, stativi a casa oscia !!

  • Manduriano
    mer 23 febbraio 2022 11:16 rispondi a Manduriano

    RIDICOLI Sci curcatibi

  • Francesco
    mer 23 febbraio 2022 11:04 rispondi a Francesco

    Pecora' è morta la mula

    • Marietto coppi
      mer 23 febbraio 2022 03:14 rispondi a Marietto coppi

      Caro Francesco Le sarei infinitamente grato se potesse spiegarmi cosa significhi la sua frase Pecora è morta la mula. La ringrazio anticipatamente Marietto.

      • Francesco
        mer 23 febbraio 2022 09:11 rispondi a Francesco

        Un detto Manduriano quando si arriva al capolinea

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...