Mercoledì, 2 Luglio 2025

Ambiente

La protesta dei residenti

Nuova antenna all'improvviso a due passi dalla Salina

L'antenna L'antenna

“Stanno montando una grossa antenna in un luogo senza indicazioni di cantiere sui lavori, tempi, permessi”. Salvatore Calò, abitante di Torre Colimena, ha segnalato al nostro giornale l’installazione di una grande antenna, probabilmente di telefonia mobile, che da ieri capeggia all’ingresso della località balneare manduriana. Non è purtroppo la prima e non sarà l’ultima, ne stanno installando molte anche a Manduria. 

Secondo il residente da no interpellato, per installare l'impianto in questione sarebbe stata presentata una richiesta Suap di edilizia libera come antenna temporanea. «Una cosa assurda visto che non solo hanno gettato le basi (e quindi di temporaneo non sembra avere nulla) ma non hanno chiesto parere a nessun tipo di Ente, in questo caso, all’Ente Parco, dal momento che si trova sul terreno vincolato», aggiunge il nostro interlocutore.

L’antenna in oggetto, salta subito all’occhio venendo da Avetrana e trovandosi sulla rotatoria prima di entrare a Torre Colimena, sembra quasi l’albero di una grande barca a vela in costruzione. Peccato che non sia così e che l’hanno costruita sul suolo di Torre Colimena a due passi dalla protettissima Salina dei Monaci.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Walter
    lun 30 ottobre 2023 05:30 rispondi a Walter

    Provvisorio???Mahh in presto paese esiste che il secondo giorno è diritto acquisito 🤣🤣🤣🤣 vedremo

  • Gino
    dom 29 ottobre 2023 01:47 rispondi a Gino

    Speriamo di vedere tali lavori spediti invece perché se fossero antenne 5g è solo il progresso che avanza. Al contrario è proprio su Manduria che vedo i medesimi lavori meno spediti, data la scarsa ricezione 5g in varie zone manduriane.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    dom 29 ottobre 2023 10:09 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Il direttore della Riserva è come il 2 di picche. Esiste solo quando ritira le stipendio. Muto nel caso del nuovo depuratore, muto negli anni sugli espropri per ampliare la Riserva, muto nelle attività che pian piano sono sorte nell' Area. Cambia l' ambiente intorno alla Salina, sempre più massacrato, ma l' ultra decennale direttore 'insapore, inodore e poco incline alla severità ", lui rimane a garanzia che si può fare il c.... che si vuole. Tipico dei paesi messicani 😜 Vedere il Fiume Chidro 👋👋 Opinioni

  • Gregorio
    dom 29 ottobre 2023 09:26 rispondi a Gregorio

    Bè sì, in modu cù nì facimu scappari tutti li fenicotteri !!

  • Vincenzo
    dom 29 ottobre 2023 09:01 rispondi a Vincenzo

    Qualcuno avrà letto di come gli uccelli migratori si orientano. Essi hanno diversi sistemi di orientamento: una bussola magnetica, una solare e una stellare. Ci sono infine i punti di riferimento quali i corsi d'acqua le paduli. Sembra infine che siano dotati di un naturale GPS. Ma non occorre stupirsi, come Darwin ci ha insegnato, le loro prerogative evolveranno. Ben presto si adatteranno anche al 5G.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...