Lunedì, 16 Giugno 2025

Giudiziaria

Verdetto della Cassazione

“Non ci fu mobbing”, assoluzione definitiva per il sindaco Pecoraro

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, è stato definitivamente assolto dall’accusa di mobbing nei confronti di una dipendente dell’Ordine dei commercialisti della provincia di Taranto di cui è stato segretario.

Assolto, con altri componenti del Consiglio dell’Ordine, dalla corte d’appello, è arrivata

l'autorevole decisione della Corte di Cassazione che ha confermare l'assoluzione per tutti gli imputati del procedimento nato dalla denuncia della presunta vittima.

La suprema Corte ha bocciato, dichiarandolo inammissibile, il ricorso inoltrato dalla procura contro l'assoluzione che, in realtà, per sette degli otto imputati era già stata decretata in primo grado e per il solo ex presidente era sopraggiunta in secondo grado.

Diventa così definitiva l'assoluzione decretata per il sindaco Pecoraro (segretario dell'Ordine fino al 17 marzo 2017), per l'ex presidente dell'Ordine, Cosimo Damiano Latorre, per tre tesorieri Riccardo Scialpi (in carica dal gennaio 2013 ad aprile 2014), Maria Rosa Chiechi (da aprile 2015 fino a giugno 2016) e Angela Cafaro (da giugno 2016 a marzo 2017), oltre che per due impiegate e una tirocinante. Per tutti l'ipotesi accusatoria era quella di aver contribuito ad emarginare la dipendente durante le ore di lavoro.

Nella sua ricostruzione, alla base delle contestazioni formulate dalla pm Rosalba Lopalco agli imputati, la donna aveva fatto riferimento a pesanti vessazioni, raccontando di procedimenti disciplinari e di un demansionamento, che le avevano causato una serie di difficoltà al punto da costringerla a rivolgersi ai medici e a restare lontano dal posto di lavoro per ben sei mesi. In giudizio, però, le accuse sono gradualmente franate con le sentenze di assoluzione, confermate definitivamente dalla Cassazione per gli otto imputati che sono stati assistiti dagli avvocati Raffaele Errico, Gaetano Vitale, Paolo Francesco Garzone e Giuseppe Passarelli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Per 70 scolari di prima e quarta elementare doveva essere l’avvio di un progetto educativo rivolto agli alunni della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Un ragazzo manduriano di 11 anni è rimasto gravemente ferito ieri sera in un incidente stradale avvenuto intorno alle 23,30 ad ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Alcuni pannelli di divieto di accesso alla zona interdetta del fiume Chidro sono stati rimossi e divelti e danneggiati da ignoti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

È iniziato al Tribunale di Taranto il processo che vede imputato un 30enne originario di Manduria, L. T. le sue iniziali, detenuto all’epoca dei fatti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Monta la protesta tra i residenti del quartiere Santa Gemma, dove da tempo si registra una pressione dell’acqua particolarmente bassa. Una ...

Campeggio assolto in appello: "droga ad uso personale"
La Redazione - gio 27 febbraio

Si conclude con l'assoluzione in appello il procedimento a carico del manduriano Campeggio Antonio, condannato in primo grado per una presunta detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato contestato al momento dell'arresto ...

Sedicenne con la droga in tasca, assolto perchè "il fatto non sussiste"
La Redazione - mer 12 marzo

Un minorenne manduriano che era finito sotto processo perché trovato in possesso di 80 grammi di sostanza stupefacente, è stato assolto “perché il fatto non sussiste”. Il sedicenne, V. S. le sue iniziali, ...

Niente obbligo di firma per 8 ultrà daspati
La Redazione - mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive (Daspo), emesso dal questore, per aver partecipato ad ...