Mercoledì, 16 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Lo scorso 14 gennaio è stata pubblicata la determina del Responsabile del Servizio Area Tecnica Urbanistica relativa al “Canone per il servizio di igiene urbana” a favore della ditta Monteco Srl.

Nessun aumento Tari ?al comune di Francavilla Fontana

Municipio di Francavilla Fontana Municipio di Francavilla Fontana | © La Voce di Manduria

Lo scorso 14 gennaio è stata pubblicata la determina del Responsabile del Servizio Area Tecnica Urbanistica relativa al “Canone per il servizio di igiene urbana” a favore della ditta Monteco Srl.

Premesso che il contratto con l’azienda Monteco Srl prevedeva la sua naturale conclusione al 31 dicembre 2018 e che - al fine di determinare i criteri per la nuova gara che fossero capaci di soddisfare le esigenze dei singoli territori - si è giunti alla definizione del nuovo Piano Industriale solo lo scorso 28 novembre con delibera di approvazione datata 4 dicembre, si è resa inevitabile una proroga tecnica del contratto in essere per la durata di 9 mesi.

La proroga implica il mantenimento degli standard di servizio ma anche la prosecuzione di tutti gli adempimenti di carattere economico. Tra questi, così come formalizzato nella stipula del 18 dicembre del 2009, c’è l’adeguamento all’indice di revisione dei prezzi quantificato a decorrere da ottobre 2018 nell’1,66%.

Questo meccanismo, che si ripete ogni anno, non richiede per la copertura un maggior gettito. In altre parole, non è in arrivo alcun aumento sul fronte TARI per i contribuenti.

Vorrei rassicurare tutti i francavillesi – dichiara l’Assessore al Bilancio Antonella Iurlarol’adeguamento tecnico all’indice di revisione dei prezzi comporta una variazione non significativa dei costi generali che non richiede assolutamente la revisione degli importi delle cartelle TARI”.

Sul fronte rifiuti l’azione amministrativa però non si ferma qui. Da ottobre sono tornate in funzione le foto trappole e sono stati sinora elevati 140 verbali di contestazione.

Siamo fermamente convinti che al di là della repressione sia di vitale importanza condurre una battaglia culturale. – dichiara l’Assessore alle Politiche Ambientali Antonio MartinaPer questa ragione le foto trappole stanno continuando a funzionare e ci stanno rendendo sempre più chiara la fisionomia di chi abbandona i rifiuti deturpando la nostra città e portando un serio danno economico e d’immagine.

Un altro tassello dell’azione amministrativa va nella direzione dell’annoso problema dell’evasione TARI, cioè di coloro che non partecipano attivamente alla tassazione causando un aumento di costi per i contribuenti onesti. Ai buoni risultati ottenuti nel 2018, si vogliono affiancare numeri ancora più grandi nel 2019. Per questa ragione l’Amministrazione Comunale rafforzerà l’Ufficio Tributi dotandolo di ulteriori risorse umane.

L’Ordinanza sull’abbandono dei rifiuti che ho diramato qualche mese fa ed il risultato delle foto trappole ci dice che c’è molta strada da fare – dichiara il Sindaco Antonello DenuzzoAvremmo potuto speculare sulle immagini che stiamo acquisendo ma abbiamo deciso invece di non dare in pasto ai social nessuno. La nostra premura non è quella di incassare il verbale, ma fare in modo che chi commette l’abbandono dei rifiuti, molto semplicemente, non lo faccia più. Vorrei rassicurare i francavillesi – prosegue il Sindaco – sull’inconsistenza di una ipotesi di aumento TARI. L’adeguamento all’indice di revisione dei prezzi è una prassi consolidata nella contrattualistica e non comporta alcun rischio concreto per le tasche dei cittadini. Chi deve preoccuparsi – conclude il Sindaco Denuzzo – è l’evasore della TARI. Nei prossimi mesi gli uffici, che ringrazio per la dedizione alla causa, proseguiranno il loro lavoro di verifica colmando una situazione di ingiustizia sociale che perdura da troppo tempo”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...