Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Accolto dall’Ambito Territoriale 7

Nella città Messapica il primo centro antidiscriminazione per contrastare intolleranze e violenze di genere

Arcobaleno Arcobaleno

All’alba dell’avvento nazionale della destra radicale, dello spauracchio fascista e della temuta compressione dei diritti civili, a Manduria giunge una buona notizia: nasce il primo “Centro antidiscriminazione Mondi (Modello non discriminazione) per contrastare intolleranze e violenze sulle persone LGBTQI+ e rendere più accessibili i diritti migliorandone la qualità della vita. Giovedì 6 ottobre, alle ore 16, il progetto voluto dall’associazione Sud Est Donne di Taranto e accolto dall’Ambito Territoriale 7 di Manduria, sarà presentato nell’aula consigliare del Comune nella città messapica.

«Mo.N.Di. è per noi e per il nostro territorio un'opportunità eccezionale», ha scritto l’associazione tarantina Sud Est Donne lanciando su Facebook la bellissima notizia dell’apertura del Centro anti discriminazione a Manduria. «Non essere discriminatƏ è un diritto. Se questo diritto ti viene negato chiamaci al 320 1125759 (Bari) o 320 2164992 (Taranto)», è invece lo slogan utilizzato sulla locandina del progetto che verrà presentato a Manduria.

Finanziato dall’Unar l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, il Centro manduriano accolto dall’Ambito Territoriale 7 nasce per difendere le differenze di genere, diffondere la cultura LGBTQI+, quella del rispetto dei diritti umani e delle pari opportunità. Insomma combattere il sessismo, razzismo e omofobia all’interno di uno spazio di ascolto e di confronto. Il progetto della struttura territoriale presentato giovedì vedrà gli interventi di Angela Lacitignola di Sud Est Donne, Luigi Pignatelli di Hermes Academy - già noto ai lettori e alle telecamere della Voce di Manduria perché ospite nel giorno del primo Gay Pride manduriano – e Antonio Rotelli, giurista e attivista per i diritti LGBTQI+. I saluti istituzionali dell’evento saranno affidati al sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro e l’assessora Fabiana Rossetti. Un momento di condivisione per rinsaldare alleanze e rendere effettivo sul territorio il contrasto alle discriminazioni.

Marzia Baldari

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Valentina
    ven 30 settembre 2022 02:36 rispondi a Valentina

    qualsiasi progetto il cui scopo è quello di contrastare tutte le forme discriminatorie e di violenza di ogni genere è sempre una bellissima conquista e segno di civiltà e rispetto.....ma ahimè la stessa cosa non si può dire dell introduzione di questo articolo perché già dalle prime righe trabocca di ostilità e intolleranza nei confronti di chi ha un idea politica evidentemente differente da chi lo scrive.....basta con questa gratuita pubblicità del ritorno al fascismo...comportiamoci da persone civili e ritorniamo a parlare di democrazia...

    • Enzo
      sab 1 ottobre 2022 10:10 rispondi a Enzo

      Brava! Condivido a pieni voti !! È come se quelli di “ destra “ provengono da un altro pianeta 🪐 !!

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...