Giovedì, 10 Luglio 2025

Politica

I programmi dell'ex consigliere regionale manduriano

Morgante: siamo noi il partito più al centro nel centrodestra

Luigi Morgante Luigi Morgante © La Voce Di Manduria

Luigi Morgante, ex consigliere regionale e referente di Noi Moderati, guiderà il listino bloccato al Senato in Puglia. Quello per la cosiddetta quarta gamba del centrodestra, secondo Maurizio Lupi, è il voto utile, perché?

«È utile perché noi siamo il partito più al centro del centrodestra. Al cuore della nostra agenda politica c'è tutto quello che riguarda l'ambito familiare: il welfare, un interesse per le scuole completamente nuovo, che passa da misure chiave come l'innalzamento del bonus per gli asili nido. E soprattutto guardiamo al futuro dei ragazzi con un approccio fiscale completamente diverso».

Il Terzo Polo sta occupando, anche nel nome, uno spazio che prima era vostro. Temete la concorrenza nell'attirare i delusi del centrodestra, anche vista la presenza di Carfagna e Gelmini?

«No, né Gelmini né Carfagna in questo momento possono essere considerate attrattive per il centrodestra perché già in Forza Italia erano da tempo in posizioni distoniche rispetto alla governance dell'Italia. La loro presenza quindi non lede l'elettorato di Forza Italia. Quanto ai leader, Renzi e Calenda, non sono mai stati espressioni del centrodestra, quindi i voti che Italia Viva e Azione oggi possono prendere sono di certo in arrivo da elettori moderati del centrosinistra».

Noi Moderati mette insieme Noi con l'Italia, Italia al centro di Giovanni Toti, Coraggio Italia, L'Udc di Cesa. Una compagine certamente coerente su molti punti. Dopo queste elezioni potrà diventare un progetto politico strutturato?

«Sì, il nostro obiettivo è un progetto politico che metta insieme quattro piccoli partiti per costruire un grande partito di centro, una realtà che guarda a una platea vastissima di delusi dalla politica dagli ultimi anni che oggi vogliono tornare a impegnarsi».

Anche Berlusconi rivendica il ruolo di centro all'interno della coalizione. Cosa vi differenzia?

«Abbiamo una collocazione vicina, ma ci diversifichiamo da Forza Italia sia per alcuni valori specifici sia per le nostre forti espressioni territoriali. Noi portiamo all'interno di questo nuovo soggetto politico un esempio tangibile di amministrazione regionale, con esempi virtuosi come la Liguria governata da Giovanni Toti».

Tra le vostre priorità c'è la scuola. Dite che agli insegnanti bisogna dare la possibilità di avere uno stipendio maggiore. Così come ai medici e agli infermieri. In tutti i programmi però c'è una difficoltà a specificare da dove arriveranno i fondi...

«I fondi ovviamente arriveranno da una rivisitazione del bilancio dello Stato. Lo stesso Reddito di cittadinanza andrà rivisto e i fondi saranno rimodulati».

Il programma del centrodestra è calzante per la Puglia?

«Sì, soprattutto lo è rispetto alle infrastrutture: noi abbiamo i porti di Bari e Taranto sottodimensionati rispetto alle loro potenzialità, aeroporti serviti male dalle reti stradali e una rete ferroviaria inadeguata ai nostri tempi. Nel nostro programma si parla chiaramente di uno sviluppo industriale e infrastrutture adeguate, oltre all'Alta Velocità».

Sull'energia, invece, argomento su cui la Puglia è strategica ma anche talvolta contraddittoria?

«La transizione ecologica pone certamente una nuova sfida. Ma intanto ci sono aggiustamenti da fare subito, anche seguendo l'esempio della Regione Basilicata che ha chiamato i più grandi operatori petroliferi per trovare un accordo a favore dei cittadini. Emiliano invece sembra aver scordato di avere la Tap in Puglia...».

Alessandra Lupo su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Lorenzo
    lun 19 settembre 2022 03:31 rispondi a Lorenzo

    Questi messaggi centristi ai Cattolici stile anni 50' dello scorso secolo la dicono lunga di come si è fatta, si fa e si farà politica da queste parti. Uno come lei merita il reddito di cittadinanza perché se non verrà eletto, Lei non è capace di sopravvivere. Addio politico inadempiente. Opinioni

  • Realtà
    dom 18 settembre 2022 09:09 rispondi a Realtà

    E finiscilaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  • Biagio
    dom 18 settembre 2022 07:22 rispondi a Biagio

    Giusto. L'occasione l'avete avuta assieme alla Franzoso e a Turco. Non ci siamo accorti della vostra presenza in regione.

  • senza cuore
    dom 18 settembre 2022 07:07 rispondi a senza cuore

    Ah ....Beh.... se state al centro... allora!

  • Manduriano
    dom 18 settembre 2022 04:09 rispondi a Manduriano

    Morgante vai a letto. Non ti crede più nessuno. Vali meno che zero e lo hai dimostrato in regione. Mettiti l’anima in pace che il tuo partito se li va bene prende 1,5%. Per te Roma è lontana anche in aereo……..

  • Gregorio
    dom 18 settembre 2022 02:00 rispondi a Gregorio

    IO NON TI VOTO Perché in tutti questi anni che hai occupato una sedia a Bari per la mia Manduria non hai fatto un cazzo. A me non interessa se sei al centro, vicino al centro o totalmente a destra. Io guardo la persona e per me non puoi e non devi andare a Roma in quanto strafottente nei confronti dei tuoi concittadini. In questo periodo saluti la gente in piazza Garibaldi a braccia tese, e fin qui niente di male, peccato che lo fai dall’ arco di Sant’Angelo. Non si fa così. Per me sei una persona squallida e di bassissimo spessore. Altro che 10.000 euro lu mesi, secondo me non meriteresti nemmeno i 1600€ che ti passa il Ministero dove lavori. IO NON TI VOTO

    • Antonino
      lun 19 settembre 2022 01:41 rispondi a Antonino

      Sono d'accordo x il tutto...Giorno 26 ti saluterà cosi. (li morti tuoi,)

  • Franco
    dom 18 settembre 2022 01:01 rispondi a Franco

    Votate le pecore di Pecoraro che faranno qualcosa di buono sicuramente..ogni popolo ha i rappresentanti che meritano

    • Gregorio1
      mar 20 settembre 2022 02:06 rispondi a Gregorio1

      Francoo!! Non Ti allargare troppo, perché CU' l'amministrazione NO' NCì MA CAPITU ANCORA DI QUALI FASCIA ETI !!!

  • Walter
    dom 18 settembre 2022 11:40 rispondi a Walter

    Tutti vivi Adesso????? IO NON TI VOTO.BASTA COL MAGNA MAGNA

  • Manduriano doc
    dom 18 settembre 2022 10:45 rispondi a Manduriano doc

    Ma ancora fiato per parlare ha questo personaggio? Non sei più creduto dai Manduriani non lo hai ancora capito? Non hai mai fatto niente per Manduria quando eri consigliere regionale.

    • Adelaide
      dom 18 settembre 2022 09:08 rispondi a Adelaide

      Pienamente in accordo con te!!!io l'ho sentito dire non potevo fare nulla perché ero in opposizione!!!che squallore!!basta con i soldi facili!!!la gente ha bisogno di persone serie!!

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...