Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L’attacco secondo i media iraniani provocato almeno 80 morti, ed è stato rivendicato dalle forze iraniane

Missili iraniani contro basi Usa

Missili iraniani su basi Usa Missili iraniani su basi Usa | © Google

Ore 7:40 – Esercito Iraq: “Nessun nostro soldato colpito” – Secondo l’esercito dell’Iraq, nessun soldato iracheno è stato colpito dall’attacco dell’Iran di stanotte contro due base americane in Iraq, ad al-Asad ed Erbil.



Ore 5,05 – L’Iran colpisce le forze Usa: “La vendetta è iniziata” – Alle 1,20 ora locale, la stessa ora in cui è stato ucciso il generale Soleimani, l’Iran ha lanciato un attacco missilistico contro le forze guidate dagli Stati Uniti in Iraq. Teheran ha lanciato diversi missili balistici (15 secondo gli Usa, 22 secondo Teheran) dal territorio iraniano contro almeno due strutture irachene che ospitano il personale della coalizione guidata dagli Stati Uniti. L’agenzia Farsnews precisa che Teheran ha lanciato i missili di propria produzione ‘Ghiam’ e ‘Fateh’.



L’attacco secondo i media iraniani provocato almeno 80 morti, ed è stato rivendicato dalle forze iraniane, le quali hanno affermato che “La feroce vendetta è iniziata”. Le notizie sul numero dei morti non sono ancora certe. La televisione di Stato iraniana cita fonti della Guardia Rivoluzionaria secondo le quali oltre agli 80 morti ci sarebbero 200 feriti. “Grandi perdite sono state inflitte a numerosi droni, elicotteri e equipaggiamento militare nella base” di al-Asad.



Sull’attacco missilistico di stanotte in Iraq, è intervenuto anche il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif: “L’Iran – ha detto – non vuole una escalation ma ci difenderemo contro ogni aggressione. Abbiamo intrapreso e concluso proporzionate misure di autodifesa”, prendendo di mira la base dalla quale è stato lanciato un attacco “codardo contro nostri cittadini e funzionari di livello”.



Il Pentagono per il momento non conferma quanto riportato dall’Iran e parla di morti iracheni, personale civile che operava nella zona. Sempre secondo i funzionari Usa, l’Iran ha lanciato 15 missili, di cui quattro non hanno centrato il bersaglio. “Gli americani ora sanno che le loro basi possono essere prese di mira dall’Iran. Le loro basi saranno prese di mira se gli Stati Uniti risponderanno agli attacchi missilistici dell’Iran in Iraq”, ha dichiarato alla tv di Stato iraniana un portavoce delle Guardie rivoluzionarie iraniane.



Il portavoce del Pentagono Jonathan Hoffman ha dichiarato in una nota che le basi prese di mira sono la base aerea di al-Asad e un’altra struttura a Erbil, in Iraq, dove si trovano anche diversi militari italiani, i quali, a quanto risulta, non sarebbero feriti e avrebbero trovato rifugio in appositi bunker. Il presidente Usa Donald Trump, invece, ha scritto sul suo profilo Twitter che “Va tutto bene! Stiamo facendo ricognizione dei danni e delle vittime in queste ore. Abbiamo le truppe più forti e meglio equipaggiate al mondo”.

La giornata di ieri, martedì 7 gennaio, è stata contraddistinta dalla strage avvenuta nel corso dei funerali del generale iraniano Qassem Soleimani (qui il suo profilo) a Kerman, sua città natale. La ressa, infatti, ha provocato oltre 50 morti e circa 40 feriti: motivo per cui la sepoltura del generale iraniano ucciso da un raid Usa è stata rimandata.

Mentre non accennano a diminuire le tensioni tra Usa e Iran, è giallo sulla volontà degli Stati Uniti di ritirarsi dall’Iraq. In una lettera diffusa dalla stampa e firmata dal generale William H. Seely, infatti, venivano impartiti ordini alle truppe statunitensi affinché si riposizionassero in vista di un “trasferimento fuori dall’Iraq”. Una possibilità, però, smentita dal capo del Pentagono Mark Esper. Una eventualità sulla quale è intervenuto anche Donald Trump, che ha dichiarato: “Un ritiro degli Usa sarebbe ora la cosa peggiore per l’Iraq”.

Tpi News Niccolò Di Francesco



Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...