Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

La situazione è sfuggita di mano al sindaco Gregorio Pecoraro e al suo assessore all’Ambiente Ketty Perrone che pensavano di risolvere il problema con la forza

Manduria-rifiuto, mai così sporchi e Caprino si appella ai Gea: "mandateli a casa"

Rifiuti ovunque Rifiuti ovunque | © La Voce Di Manduria

Mai Manduria è stata così invasa dalla spazzatura. La decisione dell’amministrazione comunale di non far ritirare la differenziata ritenuta non conforme sta offrendo uno spettacolo indecente che non sta risparmiando nessun quartiere della città del Primitivo.

Sta accadendo insomma che il rifiuto non ritirato perché separato male, viene lasciato fuori e gettato agli angoli diventati punto di raccolta di chi, per protesta o altro, preferisce disfarsi dell’ingombro maleodorante difficile da tenere in casa.

Il territorio più colpito è quello delle marine dove si è tornati a vedere montagne di buste piene di spazzatura che si ammassano ai soliti punti di raccolta dove un tempo c’erano i cassonetti. Lo stesso indecente spettacolo si presenta a Manduria, non solo negli agglomerati di condomini, ma ovunque, anche nelle zone del centro.

La situazione, insomma, è sfuggita di mano al sindaco Gregorio Pecoraro e al suo assessore all’Ambiente, Ketty Perrone che pensavano di risolvere con la forza il problema della scarsa produzione di differenziata (Manduria è agli ultimi posti in provincia). Oltre al bollino di «non conformità» della spazzatura che permette ai netturbini della Gialplast di lasciare i bidoncini pieni, da qualche giorno l’amministrazione ha dato incarico ai vigili urbani di presenziare alla raccolta per multare le famiglie più indisciplinate (una quindicina quelle già sanzionate con un balzello di 50 euro).

«È una vergogna, l'amministrazione è la sola responsabile», dichiara l’ex sindaco Enzo Caprino che punta il dito anche sulle responsabilità tecniche. «Che dice il direttore addetto al controllo dell'appalto?! Si chiede Caprino riferendosi ad Andrea Occhilupo, che su incarico (pagato) del comune, dovrebbe verificare il rispetto del contratto da parte della Gialplast che in questa «guerra» sarebbe l’unica a trarne vantaggi, anche economici. Prima o poi, infatti, il comune dovrà ripulire la città dai rifiuti abbandonati affidando incarico alla ditta che ben volentieri si metterà a disposizione con compensi extra contratto.

«Così avanti non si può andare, o si cambia e si cerca di governare con normalità o è molto meglio liberarsi di amministratori incapaci», aggiunge Caprino che si appella ai sei consiglieri dissidenti del gruppo Gea. «Se non vi vogliono far partecipare al governo cittadino – suggerisce il politico -, è inutile che aspettiate ancora, i manduriani vi saranno grati se mettete fine ad una condotta amministrativa perniciosa».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

22 commenti

  • Antonio
    ven 26 novembre 2021 06:44 rispondi a Antonio

    Ma quelli che lasciano i rifiuti per strada pagano il tributo della Tari? Controllare con i vvuu casa per casa

  • Giovanni
    gio 4 novembre 2021 09:15 rispondi a Giovanni

    domenica mattina ore 10 di fronte alla chiesa di San Pietro con presenza di decine di persone un tizio accosta con la macchina scende e tranquillamente dal bagagliaio tira fuori un saccone nero e lo depone sul marciapidi. Io e mia moglie ci siamo permessi di richiamarlo e se non ce la diamo a gambe rischiamo di essere malmenati da varie persone presenti nell'auto. Cosa ci fosse nel sacco credo abbia poca importanza.

  • stuetuku
    mer 3 novembre 2021 05:08 rispondi a stuetuku

    A MANDURIA SCARICANO '''CENTINAIA''' DI TIR CON MUNNEZZA DI MEZZA PUGLIA ED I MANDURIANI VENGONO UMILIATI CON LA MANCATA RACCOLTA. CHE RABBIA. CHE SCHIFO. CHE PALLE.

  • Cittadino2
    mer 3 novembre 2021 01:41 rispondi a Cittadino2

    Come mai con la igieco queste cose non succedevano? Tutt un tratto i manduriani sono diventati ignoranti cafoni menefreghisti e porci? Io non credo, piuttosto andrei a controllare per bene il lavoro che fanno i dipendenti di quest' ultima. Che poi li fanno lavorare insieme ai vigili urbani.....ohi mamma mia che accoppiata

    • Uccio
      mer 3 novembre 2021 04:25 rispondi a Uccio

      Buonasera Cittadino 2.a me sorge Dubbi c'è un ritorno??? I vigili farebbero bene a fare il proprio Lavoro. ABBIAMO VIABILITÀ PEGGIO DEI RIFIUTI

  • Antonio F.
    mer 3 novembre 2021 12:37 rispondi a Antonio F.

    Oggi 3 novembre 2021, ore 07:30 circa, in una traversa di Via Mazzini, ang. (se non sbaglio Via o Vico Brigante) , ho notato una busta TRASPARENTE che conteneva carta, plastica ,stoffa ecc.. Mi chiedo: Ma questo Signore dove vive ? Ancora tuttora non riesce a distinguere indifferenziato con carta e plastica ? E' POSSIBILE ????

    • Giancarlo
      mer 3 novembre 2021 04:21 rispondi a Giancarlo

      E se erano sporchi di vernice? Io i cartoni che uso per verniciare metallo e legno (manutenzione in proprio, per i saputelli cui si accende la spia del nababbo che fa i soldi in nero), non li posso dare con la carta, perché so che non sono riciclabili. Idem pezze e strofinacci. I fazzoletti staccati dal rotolone da officina, con cui pulisco l'asta del livello olio motore, che succede se l'occhiuto Occhilupo li trova in un sacchetto? Li prende per organico? Capite bene l'assurdità di seguire fanatici ed assolutisti (tra cui molti commentatori che non fanno nulla tranne che stare sui social). Però so che quando si ventila l'esistenza di "furbetti" (che, per carità esistono ma non così tanti), è solo una scusa per alzare la tassa o la tariffa. Come la bufala del pagare meno per pagare tutti.

      • Antonio F
        gio 4 novembre 2021 07:25 rispondi a Antonio F

        Giancarlo! Vedi che è facile capire che tipo di rifiuti ci sono nelle buste trasparenti e/o semitrasparenti!! Non credo che per pulire l’olio si usa il foglio A4 !! ... o vuoi una prova fotografica? Tanto ormai tutti ci spostiamo con il cellulare in tasca!

      • Gregorio
        gio 4 novembre 2021 07:14 rispondi a Gregorio

        Signor Giancarlo, (siccome a te NON TI VA BENE NULLA) per essere certo di ciò che scrivo, ho effettuato una foto dove si vede BENISSIMO che la carta nella busta “inquisita”, É carta di STAMPANTE, ..sono per la precisione fogli A4 !! Per quanto riguarda la plastica, sono fogli in plastica per confezione regalo! Ti basta?! Questo “indizio “ non ti dice niente?? Prima di parlare, ogni tanto SPEGNI E RIACCENDI il cervello, in modo che si resetta !!

  • Gregorio
    mer 3 novembre 2021 12:27 rispondi a Gregorio

    Purtroppo , non è facile debellare le famiglie "indisciplinate" ! Ok! Usare la forza,... ma NON ci sono i mezzi e personale , soprattutto nei quartieri di periferia ! A questo punto, si d'accordo , usare la forza , ma gradualmente, cioè UN QUARTIERE ALLA VOLTA , CON I VIGILI APPRESSO, - effettuare : 1) verifica , 2) segnalazione e, successivamente 3)MULTA !!! Solo così si riesce a migliorare QUESTO DEGRADO !!!

  • Realtà
    mer 3 novembre 2021 12:24 rispondi a Realtà

    Va bene così! Molti cittadini manduriani devono imparare a differenziare e chi non impara o non rispetta deve essere giustamente sanzionato! Vedete altri paesi come manduria dove c è più controllo e rigidita

  • Walter
    mer 3 novembre 2021 12:01 rispondi a Walter

    COSÌ GIRA L'ECONOMIA. Son professionisti!!!

  • Gregorio
    mer 3 novembre 2021 11:59 rispondi a Gregorio

    Buongiorno, Sig Caprino Purtroppo questa è la capacità di questi personaggi. In un anno quando danno hanno fatto???? Adesso gli diamo altri 100.000 euro alla GEALPLAST x raccolta fuori contratto (se bastano) no gare di appalto??????il mio pensiero

  • P 60
    mer 3 novembre 2021 11:15 rispondi a P 60

    Premesso che io non ho votato né questa è né anche chi sta all'opposizione .Non si risolve mandando a casa l'amministrazione le montagne di spazzatura ma con il buon senso dei cittadini facendo la raccolta differenziata come va fatta e dimostrando che i manduriani non sono secoli a nessuno la vedo difficile però direi di provare e ricordiamoci che i rifiuti ingombrante vanno portati all'isola ecologica no abbandonati nel primo posto che ci capita

  • giorgio sardelli
    mer 3 novembre 2021 10:37 rispondi a giorgio sardelli

    Ecco perchè il Sig. Mimmo Breccia aveva ragione consigliando al Sindaco Pecoraro di non fare le multe subito ma fare una campagna di informazione e sensibilizzazione ai cittadini ovvio che la paura di subire una multa in quanto non si è capito come differenziare causa pure il cambio di alcune regole di come differenziare molti cittadini preferiscono non uscire col bidoncino sotto il proprio civico ma buttano agli angoli . Il risultato che ha ottenuto il Sig Pecoraro e Assessore al ramo è di pulire la città comunque pagando somme fuori contratto alla gialplast ancora una mazzata ai cittadini Il gruppo GEA cosa aspetta a uscire fuori e mandare a casa gli incapaci oppure la poltrona non si stacca? Quì si scrive non per criticare ma per dare consigli costruttivi a volte si indovina non sempre

  • Vi voglio bene
    mer 3 novembre 2021 10:22 rispondi a Vi voglio bene

    Carissimo amico Enzo, per fortuna, prima o poi torneremo a votare, a quel punto, per quello che avranno fatto, sapremo anche quanto valgono i " sei".

  • B.M.
    mer 3 novembre 2021 09:20 rispondi a B.M.

    Rimpiango i commissari.E ho detto tutto.

  • Franco bellomo
    mer 3 novembre 2021 08:58 rispondi a Franco bellomo

    Caprino chi?

  • Lorenzo
    mer 3 novembre 2021 07:37 rispondi a Lorenzo

    I ragazzi del gruppo Gea, che giocano a fare i Consiglieri Comunali facendo i ' duri' con il Signor Pecoraro, ancora non hanno chiaro la teoria di Sua Maestà. Muore Sansone con tutti i Filistei. Questo è il destino. Mi spiace che tra loro potrebbe esserci qualche ex tutore dell' ambiente e della raccolta differenziata dei vecchi tempi. Di sicuro a tenere in vita il morto politicamente ( per ritirare la pensione ????????), l'elettore in futuro terrà conto delle Riserve Naturali saccheggiate, della raccolta rifiuti da terzultimo posto e della qualità dell'aria. Come si semina si raccoglierà. Opinioni

  • Antonio moscogiuri
    mer 3 novembre 2021 07:23 rispondi a Antonio moscogiuri

    Mi sa che gli anni scorsi stavate dormendo quando in via delle acacie è tutta la litoranea era una discarica a cielo aperto che dovette intervenire una ditta di Bari pagandola fior di quattrini per ripulirla finitela di infangare l'amministrazione perché fate parte dell'altra sponda la guerra la vince chi la combatte

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...