Domenica, 11 Maggio 2025

Politica

Importante incarico

L'on Iaia nella commissione d'inchiesta sulle ecomafie

Dario Iaia Dario Iaia

Un importante incarico è stato affidato all'onorevole Dario Iaia. Il parlamentare savese e segretario provinciale di Fratelli d'Italia, è entrato a far parte della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. La nomina gli è stata data direttamente dal capogruppo di FdI onorevole Tommaso Foti. Di seguito la nota dell'ex sindaco savese nella quale annuncia il prestigioso incarico.

“Intendo ringraziare il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati on. Tommaso Foti e tutto il partito per avermi designato come componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari.

Si tratta di un compito delicato e particolarmente gravoso cui intendo adempiere con il massimo impegno e serietà, nell’interesse del bene comune e della salute pubblica di questa Nazione. Le ecomafie ed il traffico illecito dei rifiuti lungo tutto lo Stivale rappresentano un problema di primo piano che il Governo Meloni sta affrontando con grande determinazione. Questo fenomeno criminale conlo smaltimento illecito dei rifiuti muove centinaia di milioni di euro a discapito della tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Non ci può essere alcuna tolleranza rispetto a queste azioni illegali.

E’ di fondamentale importanza vigilare su questi traffici ed illeciti smaltimenti, studiare il fenomeno in modo da dare chiare indicazioni anche politiche che possano essere di supporto all’attività encomiabile delle Forze dell’Ordine e della Magistratura. Ed a questo proposito segnalo come negli ultimi mesi, a Taranto, abbiano avuto luogo importanti operazioni di polizia che hanno condotto al sequestro di ampie aree utilizzate per lo smaltimento illecito di rifiuti con la denuncia di diversi soggetti. Non è semplice combattere questo problema, ma certamente non è impossibile.

I numeri di questi crimini sono impressionanti, circa 84 al giorno nel 2022 e spesso sono connessi all’azione dei clan con il beneplacito di una rete di corruzione o di connivenza diffusa.

Con questa consapevolezza perciò, spero di poter dare un contributo significativo rispetto alle diverse questioni che saranno affrontate in commissione bicamerale assieme ai colleghi che ne faranno parte, augurando a tutti un sereno lavoro”

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...