Venerdì, 4 Luglio 2025

Politica

Ma Durante domanda: che fine hanno fatto i 498mila euro di aiuti dallo Stato

ll comune apre la campagna "Spesa Sospesa". Ma Durante domanda: e i 498mila euro dello Stato?

Buoni spesa Buoni spesa | © La Voce di Manduria

È partito ieri il progetto patrocinato dal comune di Manduria, “?????????? ??????????????” pensato per i cittadini più bisognosi. “L’idea – si legge in una nota dello staff del sindaco -, è stata quella di unire le forze tra amministrazione, attività produttive e istituzioni del mondo del volontariato al fine di sostenere chi si trova in gravi condizioni di disagio economico”.

Le persone che effettueranno la spesa nelle attività commerciali aderenti all’iniziativa potranno lasciare nei carrelli vuoti alimenti e beni di prima necessità che saranno raccolti gratuitamente dai volontari e verranno distribuiti a coloro che ne avranno più bisogno.

C’è però chi si chiede se tutte le provvidenze statali per aiutare le famiglie colpite dalla pandemia siano state impegnate da parte della pubblica amministrazione. È il caso dell’ex consigliere comunale Arcangelo Durante che fa i conti in tasca all’ente locale.

“Il Ministro dell'Interno – ricorda - ha trasferito ai comuni alcuni fondi destinati alle misure di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie in difficoltà per il pagamento di "utenze domestiche e affitti. Nel riparto – fa sapere ancora Durante - al Comune di Manduria sono stati assegnati complessivamente 498.567 euro”. Secondo Durante questi fondi non sono stati ancora utilizzati mentre altri comuni, come Martina Franca, sono stati già banditi e presto saranno assegnati a chi ne ha bisogno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Walter
    ven 29 ottobre 2021 10:11 rispondi a Walter

    Ma nessuno si degna di rispondere al Sig. Durande,,,, chiede solo dove son finiti i 498000 Euriii. Domanda LECITA, ma rispondere è EDUCAZIONE???

  • giorgio sardelli
    mer 27 ottobre 2021 12:41 rispondi a giorgio sardelli

    I poveri veri sono quelli che hanno uno stipendio perchè tutti attingono li per rosicare denaro mentre quelli chiamati poveri sono quelli con reddito di cittadinanza auto moto telefono ecc. lavorano a nero e i ricchi anzi i poveri veri li pagano i viveri le bollette ecc. questo è il mondo in cui non si capisce più niente grazie alla politica ed ai controlli che non si fanno adesso si cominia a capire perchè si starano gli orologi tipo ( vedi ZTL)

  • Maurizio
    mer 27 ottobre 2021 09:20 rispondi a Maurizio

    Ma chi sono,,, I Poveri? Quelli che non hanno numero di casa??? Ma hanno, Auto, moto, smartphone sigarette, reditto di cittadinanza, oneri pagati dal Comune e lavoro in NERO??? LEVATEMI ANCHE A ME IL NUMERO DI CASA

    • Marco
      mer 27 ottobre 2021 08:23 rispondi a Marco

      Disoccupazione agricola soprattutto...

    • Perrucci Francesco
      mer 27 ottobre 2021 12:39 rispondi a Perrucci Francesco

      Forze tu sei fortunato ad avere un posto fisso dove timbri ogni giorno e ti fai la giornata.....ecco perché parli.....molti nn son stati così fortunati......se mi offrono un posto di lavoro con paga di 1.400 euro al mese ....lascio molto volentieri il redd di cittadinanza e timbro ogni mattina anche io con un posto di lavoro sicuro ...

      • Antonio F
        mer 27 ottobre 2021 06:17 rispondi a Antonio F

        Bravo Francesco, condivido pienamente,.... infatti i VERI RICCHI sono chi ha il POSTO FISSO !! - “ lu binchiatu nó creti lu dascjunu “

  • Gregorio
    mer 27 ottobre 2021 06:24 rispondi a Gregorio

    Tra reddito di cittadinanza. Sussidio del comune. Lavoro in nero... Ma qualcuno sta speculano?? Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...