
È stato individuato e denunciato dalla polizia lo studente minorenne che mercoledì scorso a Manduria avrebbe aggredito, ferendoli, quattro suoi coetanei che erano finiti in ospedale. Sarebbe un diciassettenne residente a Manduria ma originario di altra provincia che frequenta l’istituto alberghiero di Maruggio. L’episodio per il quale il ragazzo deve rispondere di lesioni personali, si era verificato alla fermata del pullman di piazza Vittorio Emanuele nella città messapica nel momento in cui il mezzo pubblico del Consorzio Trasporti Pugliesi deve far scendere i passeggeri diretti a Manduria e far salire quelli che devono recarsi a Maruggio e negli altri comuni del versante orientale costiero della provincia ionica. Sul posto, subito dopo la zuffa tra studenti, era intervenuta una pattuglia di agenti del locale commissariato e due ambulanze del 118 che avevano portato i quattro feriti all’ospedale di Manduria e uno, il più grave, al Santissima Annunziata di Taranto.
Le immediate indagini condotte dai poliziotti al comando della commissaria Marinella Martina, dirigente del locale commissariato, e coordinate dalla Procura della Repubblica dei Minori di Taranto, hanno ricostruito il quadro degli eventi. Grazie all’ascolto dei testimoni e all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, gli investigatori hanno in poco tempo ricostruito la dinamica del litigio verbale nato presumibilmente da rivendicazioni sull’utilizzo del bus e passato in brevissimo tempo alle vie di fatto.
Dai successivi ed accurati accertamenti della polizia sembra che a far scattare la reazione oltremodo violenta del minore denunciato in stato di libertà, sarebbero stati ripetuti insulti ricevuti anche in un recente passato dagli altri ragazzi finiti poi in ospedale.
«Sia il presunto autore dell’aggressione che gli altri suoi coetanei coinvolti – si legge nella nota stampa della polizia -, risultano studenti senza particolari problemi caratteriali, tutti con assidua frequenza negli istituti scolastici del comune messapico». Si apprende intanto che tutti i minori feriti sono stati dimessi subito dopo dagli ospedali dove erano stati portati, con prognosi dai tre ai cinque giorni di guarigione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Ntuninu
sab 6 aprile 2024 08:05 rispondi a NtuninuEspulsione immediata dalla scuola!