Sabato, 12 Luglio 2025

Storie d'imprese

Premiati i vincitori dei concorsi Il gusto della vita e La scuola che vorrei

L’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio premia per il terzo anno la creatività e la scuola dei diritti

Foto di gruppo Foto di gruppo

Coinvolgente e ricca di emozioni la serata di premiazione della III edizione dei concorsi Il gusto della vita e La scuola che vorrei tenutasi il 15 novembre 2023 presso la sede coordinata di Maruggio dell’I.P.S.S.E.O.A Mediterraneo di Pulsano.

Protagonisti gli allievi dell'ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Taranto, che hanno partecipato con elaborati video e letterari, accompagnati da alcuni docenti e dai Dirigenti scolastici, tra i quali il Prof. Pietro Pulieri e il Prof. Angelo Prontera.

A dare il benvenuto alla sala gremita di ospiti è stata la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Bianca Maria Buccoliero, la quale ha ringraziato alunni, genitori e docenti per la sentita partecipazione. La stessa, inoltre, ha sottolineato l’importanza ed il valore di queste attività finalizzate ad accrescere competenze trasversali tra gli studenti.

Tra i giurati le Prof.sse Antonella Lauretta, Lucia Mancino, Miriam Barone, Silvia Prontera e la giornalista Lucia J. Iaia.

Tutti i giovanissimi concorrenti hanno ricevuto un attestato di merito e i premiati sono stati omaggiati con le creazioni del laboratorio di ceramica dell’Istituto Mediterraneo e con le squisitezze gentilmente offerte dall'azienda agricola Olivaro di Maruggio che si è confermata, come sempre, generosa e sensibile a queste iniziative.

I vincitori, infine, sono stati fregiati mediante l’ambita investitura con il tipico cappello da chef, simbolo iconico dell’Istituto Alberghiero Mediterraneo.

Il cuore della manifestazione ha pulsato con maggior impeto nel momento della premiazione, quando sono stati rivelati i nomi dei 7 vincitori, scelti tra coloro che, con estro, creatività e fantasia, hanno saputo con maggior maestria delineare una visione futuristica della scuola basata sui diritti e fatto conoscere video ricette autoctone della tradizione culinaria.

Qui di seguito i nomi dei vincitori dei due rispettivi concorsi.

 

Il gusto della vita

La scuola che vorrei

1° posto

I.C. Don Bosco, Manduria

video di

TATULLO Simone

(prof. Luigi  Miacola)

preparazione

“SQUATATA DI UNGULI”

1° posto

I.C. F. Prudenzano, Manduria

 BALDARI SOFIA

(prof.ssa Dinoi Daniela)

 

2° posto

I.C. Michele Greco, Manduria

video di

MELE Leonardo (cuoco) 

NOTARNICOLA Samuele (riprese)

MIGLIETTA Alessandro (aiuto cuoco)

CELESTE Andrea (aiuto cuoco)

(prof.ssa Antonella Scrascia)

preparazione

“LA TORTA UBRIACA”

ex aequo

2° classificato:

I.C. F. Prudenzano, Manduria

video di

DIMAGLI Leonardo

(prof.ssa Alessia Mazza)

preparazione

“CHIOCCIOLE AL PROFUMO DI SALVIA”

2° posto

I.C. T. del Bene, Maruggio

RIEZZO ERMINIO

(prof.ssa Tea Olive)

 

 

3° posto

I.C. Giovanni XXII, Sava

video di

PRUDENZANO Samuele 

(prof. Bascià)

preparazione

“CHEESECAKE ALLA NUTELLA”

3° posto

I.C. T. del Bene, Maruggio

BASILE VITTORIO ENNIO

(prof.ssa Tea Olive)

 

La magia del momento è stata immortalata dagli scatti fotografici del prof. Saracino Cosimo e le immagini dei toccanti volti dei piccoli chef e scrittori, durante il ritiro del premio, testimoniano l’emozione e la gioia di chi scopre di aver vinto.

A conclusione, lo scambio di saluti e di auguri è stato affidato alle leccornie preparate e ben servite dai docenti di settore Francesco Desantis, Armando Casciaro, Sergio Martella, Giuseppe Galati, Gaetano Natuzzi, Salvatore Strambaci e dagli allievi di enogastronomia, servizi di sala e accoglienza turistica dei corsi diurni e serali della scuola alberghiera.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...