Giovedì, 23 Gennaio 2025

Cronaca

Le immagini dell'auto distrutta

L'incidente mortale all'uscita di una curva

Nel riquadro Carmelo Lagioia Nel riquadro Carmelo Lagioia

Si chiamava Carmelo Lagioia ed era di Avetrana ma sposato a Manduria il 34enne morto questa mattina nell’incidente avvenuto sulla strada che da Manduria porta a San Cosimo alla Macchia. Con l’auto che guidava, una Renault Clio, era diretto nella città messapica quando all'uscita di una curva per motivi in corso di accertamento da parte della polizia locale è uscita fuori strada finendo contro un grosso albero d’ulivo.

Sul posto oltre al personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria e la municipale. Dopo le formalità il magistrato di turno ha consentito la rimozione della salma ed ha disposto il sequestro della macchina.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Mario
    lun 6 gennaio 14:08 rispondi a Mario

    Mai e poi mai ,,mia culpa,,per ridurre un auto in quelle condizioni e salire sull'albero. Ad ognuno il suo pensiero

  • Maria
    lun 6 gennaio 09:45 rispondi a Maria

    La responsabilità di questi incidenti stradali va cercata anche alla ditta che dovrebbe tenere in ordine la strada, qui ci sono buche, segnaletica mancante, strisce inesistenti o cancellate e manto stradale irregolare.

  • leo
    sab 4 gennaio 19:52 rispondi a leo

    il problema secondo me è sottovalutare la velocità. anche a 80 km orari una macchina come la Renault Clio con freni a ganasce posteriori se si tocca il freno in curva si ha un bloccaggio delle ruote posteriori anomalo sopra tutto se le ganasce sono sporche, in curva mai frenare basta una distrazione e sei fuori. anni fa successe a un mio amico strada per Avetrana asfalto sporco e tutto il resto.

  • Biagio
    sab 4 gennaio 19:40 rispondi a Biagio

    Indipendentemente dalle cause, rispetto per i genitori e la vittima. Seppellire il figlio o la figlia è una delle esperienze più tragiche che un genitore possa fare.

  • Anna
    sab 4 gennaio 13:28 rispondi a Anna

    Ne portava di Velocità

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Portare la luce naturale all'interno è un must per garantire la piena funzionalità degli ambienti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

La denuncia: “aria irrespirabile intorno al nuovo depuratore”
La Redazione - gio 9 gennaio

Il grave problema dei cattivi odori si sposta sulla costa. Da diversi giorni sono numerose le segnalazioni di lettori che lamentano la presenza della puzza nelle aree intorno al nuovo depuratore consortile in zona Specchiarica, località ...

I residenti di “Cittu Cittu” scrivono al sindaco: strada pericolosa e zero servizi
La Redazione - ven 10 gennaio

Una lettera con un centinaio di firme è stata inviata al sindaco di Manduria dagli abitanti del rione periferico “Cittu Cittu”. Nella missiva, corredata da foto (che pubblichiamo), vengono richieste ...

Primitivo Sinner, scende in campo la “Produttori Vini" e denuncia l’assessore
La Redazione - ven 10 gennaio

Quello che voleva essere un’astuta manovra promozionale dell’assessora allo sport del Comune di Manduria, Fabiana Rossetti, e una innocente violazione delle regole commerciali dell’assessore-imprenditore, ...