Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Le immagini dell'auto distrutta

L'incidente mortale all'uscita di una curva

Nel riquadro Carmelo Lagioia Nel riquadro Carmelo Lagioia

Si chiamava Carmelo Lagioia ed era di Avetrana ma sposato a Manduria il 34enne morto questa mattina nell’incidente avvenuto sulla strada che da Manduria porta a San Cosimo alla Macchia. Con l’auto che guidava, una Renault Clio, era diretto nella città messapica quando all'uscita di una curva per motivi in corso di accertamento da parte della polizia locale è uscita fuori strada finendo contro un grosso albero d’ulivo.

Sul posto oltre al personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria e la municipale. Dopo le formalità il magistrato di turno ha consentito la rimozione della salma ed ha disposto il sequestro della macchina.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Mario
    lun 6 gennaio 14:08 rispondi a Mario

    Mai e poi mai ,,mia culpa,,per ridurre un auto in quelle condizioni e salire sull'albero. Ad ognuno il suo pensiero

  • Maria
    lun 6 gennaio 09:45 rispondi a Maria

    La responsabilità di questi incidenti stradali va cercata anche alla ditta che dovrebbe tenere in ordine la strada, qui ci sono buche, segnaletica mancante, strisce inesistenti o cancellate e manto stradale irregolare.

  • leo
    sab 4 gennaio 19:52 rispondi a leo

    il problema secondo me è sottovalutare la velocità. anche a 80 km orari una macchina come la Renault Clio con freni a ganasce posteriori se si tocca il freno in curva si ha un bloccaggio delle ruote posteriori anomalo sopra tutto se le ganasce sono sporche, in curva mai frenare basta una distrazione e sei fuori. anni fa successe a un mio amico strada per Avetrana asfalto sporco e tutto il resto.

  • Biagio
    sab 4 gennaio 19:40 rispondi a Biagio

    Indipendentemente dalle cause, rispetto per i genitori e la vittima. Seppellire il figlio o la figlia è una delle esperienze più tragiche che un genitore possa fare.

  • Anna
    sab 4 gennaio 13:28 rispondi a Anna

    Ne portava di Velocità

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...