Lunedì, 15 Settembre 2025

Giudiziaria

Il presunto stalker è un imprenditore di Avetrana

Lettere e chat di fuoco alla sua ex che lo denuncia: imprenditore assolto dopo 5 anni di processo

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Una relazione extraconiugale finita male tra due persone adulte. Conclusa peggio in tribunale dove l’uomo, un imprenditore di Avetrana oggi settantunenne, è stato trascinato dalla sua ex, separata e residente in un altro comune della provincia di Taranto. La donna più giovane di lui di venti anni, lo aveva denunciato per atti persecutori, offese e minacce attraverso lettere e post pubblicati sui social. Quasi cinque anni di udienze, testimonianze, consulenze e perizie, sino all’assoluzione dell’uomo difeso dagli avvocati di fiducia Franz Pesare e Stella Cito

I fatti denunciati dalla donna sarebbero accaduti tra il 2015 e il 2017. In quegli anni, secondo quanto denunciato dalla presunta vittima, l’imprenditore che era stato lasciato avrebbe iniziato ad importunarla non sopportando l’abbandono. Approcci che sarebbero diventati sempre più pressanti e insistenti sino alla persecuzione, ha raccontato la donna nella denuncia presentata ai carabinieri. Così l’avetranese è stato indagato per diffamazione e minacce in concorso con sconosciuti. «Con condotte reiterate ed in esecuzione di un medesimo disegno criminoso – scriverà il pubblico ministero che se ne occupa, la sostituta procuratrice Filomena Di Tursi nell’avviso di garanzia -, mediante numerosi messaggi diretti» alla vittima «alla quale era stato legato da una relazione sentimentale, nonché a parenti, amici e conoscenti della stessa, offendeva la reputazione e la minacciava». Gli insulti, tutti riportati sulle varie messaggistiche finiti agli atti del processo, erano di questo tipo: «marcia, falsa perbenista, tettona». Ed anche minacce come «stai attenta, ora sono “cavoli” tuoi».

Rinviato a giudizio per questo, nel 2019 è iniziato il processo che si è chiuso l’altro ieri con la sentenza pronunciata dalla giudice monocratica della prima sezione penale del Tribunale di Taranto, Luana Loscanna, che ha assolto l’imputato «perché il fatto non sussiste». I suoi avvocati hanno smontato le principali accuse di natura informatica (file), cartacea (lettere) e social (chat sui vari canali), tutte prive dell’origine. Non sarebbe stato possibile accertare, insomma, che a scrivere quelle offese fosse stato l’imputato che è stato così assolto con la formula piena. La pubblica accusa aveva chiesto la sua condanna con una pena di sei mesi di reclusione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...