Venerdì, 18 Luglio 2025

Spettacolo

Spettacolo di punta: festival del jazz

L'estate manduriana targata Pecoraro-Demarco: 19 eventi per più di 91mila euro IL PROGRAMMA

La squadra La squadra © La Voce di Manduria

Quasi centomila euro (91.851 per la precisione), saranno investiti dall’amministrazione comunale di Manduria per il cartellone degli eventi estate 2022. Il programma proposto dall’assessora Antonella Demarco e approvato dalla giunta Pecoraro prevede, dal 2 luglio al 17 settembre, 63 eventi organizzati da associazioni e privati a costo zero per il comune e 19 pagati (alcuni super pagati), dall’ente pubblico. Vigilia di ferragosto e ferragosto, nessun appuntamento in programma. Turisti e villeggianti liberi di andare altrove.

Nessun artista conosciuto tra le proposte della giunta civico-grillina che punta quest’anno sulla musica jazz con tre serate (organizzazione “Ionio jazz festival”) che si terranno nelle piazze di Manduria per un costo complessivo di 18mila euro.

Gli altri spettacoli che riceveranno più risorse pubbliche sono, nell’ordine:

“Fiesta on The road Live” (organizzazione elettronica service) 8.000 euro;

“Concerto della taranta” (organizzazione assessore spettacolo) 6.100 euro

 “Lo sport disarma la disabilità” (organizzazione “Calcio totale”) 6.000 euro;

 

“Notte tra i musei” (organizzazione Cooperativa spirito salentino) 5.000 euro;

“Festa Legambiente Cantagiro” (organizzazione Legambiente) 4.000 euro;

“Cantate mediterranee” (tenore Pietro Scialpi e Lucia Conte) 3.400 euro.

Di seguito l’intero programma con i relativi costi. Nell'ultima colonna (Spesa totale), se non c'è nessuno importo vuol dire che l'evento ha ottenuto il patrocinio gratuito; gli altri con l'improto sono quelli finanziati dal comune.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Ale
    mar 5 luglio 2022 05:40 rispondi a Ale

    Certo tutti vogliono fare e dire , ma in effetti nessun evento di grido , dispiace non sono questi gli eventi che proponete ad attrarre un maggior numero di forestieri in modo far conoscere meglio sia Manduria che San Pietro in Bevagna

  • Antonio
    mar 5 luglio 2022 01:16 rispondi a Antonio

    Signori al di là di ogni importo... CHE SIANO 100 0 100000 ... avrei usato tali somme per iniziare ad asfaltare partendo da Torre Borraco o dalla Chiesa nel Centro di San Pietro. I concerti li possiamo vedere nei paesi vicini

  • mandurianolibero
    lun 4 luglio 2022 10:20 rispondi a mandurianolibero

    Ma comu cazzu eti ca ca l'amici ti l'amici onna a biri sempri li concerti gratis nanzi alli locali loru. L'11 agosto crannini a fari, € 8000 euro.. ci be m.....ca la pensioni mia ti nannu eti. Buttati lu sangu. Facitivili tari ti lu bar e la pizzeria quiddi sordi. Sempri la stessa storia. ma sta fiata ma già ruttu lu c... mo fazzu na bella lettera a striscia la notizia, allu governu, alli giurnali e allu tribunali. e c'è creu ca non c'è nisciunu ca vi la metteri an....Cussi e bitimu c'è la spiccia l'assessori cu aiuta l'amici sua.

  • Luigi Daggiano
    lun 4 luglio 2022 07:52 rispondi a Luigi Daggiano

    È inutile scrivere più, o tanto meglio rispondere a questi scellerati di amministratori, con una cifra del genere molti nomi illustri sarebbero venuti. Ma come al solito hanno favorito gente che ha fatto campagna elettorale per loro. Perciò non illudiamoci più, questi continueranno a fare i porci comodi loro. Spostiamoci per i paesi limitrofi . Spttacoli meravigliosi con pochi soldi.

  • Dino Conta
    lun 4 luglio 2022 07:44 rispondi a Dino Conta

    Invece di questi piccoli eventi che ti tolgono l'ispirazione nel partecipare, io avrei ingaggiato 1 cantante famoso... E un suo concerto sarebbe bastato per tutta la stagione

  • Egidio Pertoso
    lun 4 luglio 2022 03:17 rispondi a Egidio Pertoso

    Sono sorpreso...! I manduriani, di origine messapica, tutti pazzi per il jazz ( non si dice se "freddo" o "caldo") è una bella novita'. Come si dice: "evoluzione della specie". Oppure il redattore ha, ne "LO JONIO JAZZ FESTIVAL", ha confuso la lettera "C" con la lettera "J".

  • Realtà
    lun 4 luglio 2022 03:16 rispondi a Realtà

    Secondo me avete sbagliato....si tratta di 9.100,00 euro e non 91.000,00 euro. Somme come 91.000,00 vengono ben spese nelle città tipo Bari dove lo scorso anno per il cartellone estivo hanno speso 105.000,00 euro ed é stato fuori di testa

  • Armando
    lun 4 luglio 2022 03:14 rispondi a Armando

    E quindi per la vigilia di Ferragosto io che ho tre figlie che potrebbero tranquillamente trascorrere una serata con Dj e altre attrattive in centro a San Pietro in Bevagna dovro' invece vederle salire in macchina con qualche amico per recarsi su altre spiagge? MA SIETE PROPRIO OTTUSI E INCOSCIENTI?

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...

Morgan al Concertone Duegiugno di Grottaglie
La Redazione - mer 28 maggio

Ritorna l’appuntamento con il concerto del 2 giugno a Grottaglie. Tra le novità di quest’anno spicca la presenza di Morgan affiancato da artisti della scena nazionale e locale come Laco, Pasquale Zonno, Don Ciccio, Dustin Phill, Fido Guido, ...

"Giovanni Storti a sorpresa nelle mia locanda"
La Redazione - dom 1 giugno

Un incontro inatteso e carico di emozione quello vissuto da Sabrina, ristoratrice originaria di Manduria che da anni vive e lavora a Memmingen, nel sud della Germania. Nella giornata di ieri, nel suo ristorante italiano, ha varcato la soglia un ospite d’eccezione: ...