Sabato, 2 Agosto 2025

Web Tv

Pubblicato su Youtube

Le marine di Manduria viste dal drone di Paolo e Camilla

Immagine dal video Immagine dal video

Due talentuosi giovani manduriani, Paolo e Camilla, hanno recentemente catturato delle affascinanti immagini in un video straordinario che mostra la bellezza delle marine di Manduria. Con una maestria sorprendente, Paolo e Camilla hanno saputo trasmettere l'essenza del piccolo angolo di paradiso manduriano.

Il video, intitolato "Manduria - Il nostro mare" pubblicato sul canale Youtube “Digital Illusion Calò Paolo”, che potrete vedere alla fine di questa pagina, contiene riprese suggestive dei 18 chilometri di litoranea manduriana.

Attraverso le inquadrature fatte con un drone hanno saputo catturare l'essenza del luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali.

Nel video, le acque cristalline delle marine messapiche si intrecciano con le suggestive spiagge di sabbia dorata, con le tre imponenti torri di Borraco, San Pietro in Bevagna e Torre Colimena. La clip inizia con un emozionante atterraggio sulla chiesa di San Pietro in Bevagna, per poi continuare lungo le spiagge, nelle acque e nei fiumi.

Paolo e Camilla hanno già realizzato in passato video per mostrare le bellezze che offrono i vari territori, e questa volta è toccato alla litoranea manduriana. Un video coinvolgente, che affascina, in cui ogni singola scena trasmette emozioni profonde e una connessione con la natura.

Il video pubblicato sulla loro piattaforma dimostra l'impegno di Paolo e Camilla nel promuovere la bellezza di questi preziosi paesaggi. Il loro contributo alle marine di Manduria rimarrà una bellissima testimonianza per chi lo apprezzerà e continuerà a ispirare e affascinare coloro che desiderano scoprire la bellezza di questo piccolo mondo.

Giulia Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Franco Carli
    lun 31 luglio 2023 07:00 rispondi a Franco Carli

    Ciao Paolo e Camilla. Video molto bello ma, come per il comune di Manduria, Specchiarica esiste solo nell'immaginario dei possessori di abitazioni che pagano tasse e spazzatura. Sono ripartito ieri, 30 luglio 2023, e la spazzatura, non essendoci un punto di raccolta, l'ho portata a Roma. Arrivato a casa ho trovato la bolletta della nettezza urbana: 339,00 per un mese di uso dell'abitazione. Checco.

  • Demetrio Moccia
    lun 31 luglio 2023 10:30 rispondi a Demetrio Moccia

    Un video molto bello e non lo dico per la conoscenza personale degli Autori. Bravi veramente bravi e complimenti. Un grazie per rinfrescare la memoria per aver goduto per alcuni anni di questi bellissimi posti.

  • Lorenzo
    lun 31 luglio 2023 09:56 rispondi a Lorenzo

    Mancherebbe la Salina Monaci e le Tombe dei Re. Capita. Opinioni

  • Antonio Ruggero
    lun 31 luglio 2023 09:25 rispondi a Antonio Ruggero

    Bellissimo video, forse un po' veloce..... bravi

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Non sempre la querela incrociata tra due contendenti si traduce in un gesto di pace reciproco. Ne è esempio un recente procedimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

In molti paesi italiani è ormai prassi consolidata: per “difendere” il parcheggio sotto casa, c’è chi non esita a sistemare ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Il manager manduriano Salvatore Guerriero è ufficialmente entrato a far parte dell’organizzazione ViviinPuglia, l’associazione ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...