Sabato, 12 Luglio 2025

Storie d'imprese

Anche le due manduriane Anna Gennari e Sabrina Soloperto

Le donne del vino al Summerwine 2022 di Vieste, nel cuore del Gargano

Donne del vino in posa Donne del vino in posa © La Voce di Manduria

Le Donne del Vino di Puglia hanno scelto Vieste e il Gargano per l’edizione 2022 di SummerWine, l’evento estivo organizzato ogni anno dalla delegazione di imprenditrici, sommelier, operatrici e giornaliste, che si ripropone di promuovere il comparto vitivinicolo nelle sue specificità territoriali, anche in relazione al potenziale turistico.

Il porto turistico di Vieste e il ristorante Il Capriccio sono stati luogo ideale per parlare di vino, wine marketing e comunicazione esperienziale, i temi del talk che, come da tradizione, ha aperto l’evento e ha dato spazio a un breve approfondimento culturale. Madrina dell’evento Violante Placido, nella duplice veste di attrice e imprenditrice del vino, che ha raccontato come il mondo vino sia parte delle sue radici familiari e legame con la terra di Puglia, che si rinsalda grazie alla sua realtà familiare della cantina Placido Volpone.

L’evento si è svolto in forma ridotta a causa delle avverse e anomale condizioni climatiche che hanno visto un temporale e una tromba d’aria abbattersi sul Gargano: la serata, infatti, prevedeva un talk seguito da un aperitivo in barca con i vini delle imprenditrici socie della Daunia, tra le suggestive calette di Vieste e con una cena sul molo, con banchi di assaggio di tutti i vini delle socie pugliesi. Per garantire l’incolumità di organizzatori e partecipanti si è svolto solo il talk, momento che ha messo in relazione produttrici e partecipanti creando quelle sinergie che sono alla base delle attività dell’associazione.

«È con molto dispiacere che abbiamo dovuto annullare una parte dell’evento per avversità climatiche purtroppo imprevedibili»- spiega Marianna Cardone, delegata per la Puglia dell’associazione nazionale Le Donne del Vino - «oltre l’aperitivo in barca, format speciale di questa edizione, avevamo venti vini in degustazione delle socie produttrici pugliesi in abbinamento ai piatti dello chef Leonardo Vescera, che ci avrebbero accompagnato durante la serata in un viaggio emozionale da nord a sud della Puglia. Nonostante non sia stato possibile vivere questa esperienza con tutti gli ospiti venuti da diverse parti della Puglia, lo spirito di gruppo delle socie e l’encomiabile supporto dello staff del ristorante, ci ha permesso di chiudere la serata insieme senza perderci d’animo e pensando già a una prossima edizione. Nonostante tutto abbiamo raggiunto un obiettivo importante, coinvolgere partner di qualità del territorio facendo squadra e creando legami che grazie al vino ci arricchiscono e stimolano a continuare sulla strada della valorizzazione del nostro importante patrimonio enologico e ambientale».

Il talk, moderato da Dalila D’Allocco, responsabile marketing per l’agenzia Marketing Movers, media partner dell’evento, ha visto alternarsi Toni Augello, formatore e consulente di digital marketing, esperto di comunicazione esperienziale che ha fatto il punto sulla narrazione territoriale e sul valore dello storytelling e dello storydoing, come strumenti di marketing essenziali per un racconto autentico ed efficace del territorio e del vino; Nicola di Lernia, con la sua attività pluridecennale nella vendita del vino, ha fornito spunti utili a comprendere come è cambiato l'approccio al vino anche dei più giovani, come sia necessario passare a un racconto che coinvolga maggiormente il consumatore attraverso l’ideazione di una vera esperienza, e come la tecnologia può creare nuove opportunità di business e performance di successo. Interventi anche di Marianna Cardone, Violante Placido e l’assessore del Comune di Vieste Dario Carlino per i saluti.

Le cantine che hanno partecipato: Antica Masseria Jorche, Apollonio, Caiaffa Vini, Cantina La Marchesa, Cantine Merinum, Cantine Paolo Leo, Cardone Vini, Claudio Quarta Vignaiolo, Garofano Vigneti e Cantine, Madrileone, Mandwinery, Placido Volpone, Produttori Vini Manduria, Soloperto, Tenute Rubino, Terribile, Varvaglione, Vetrère, Vignaflora, Villa Agreste. “Aperibox” con prodotti locali offerto dalla socia Carmela Lombardi della Salumeria Lombardi.

L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Vieste, si è svolto in collaborazione con il ristorante Il Capriccio Vieste. Media Partner Marketing Movers; Main sponsor Agrisud Farmacia Agricola Foggia; sponsor Amorim Cork Italia, Ecodaunia, Lombardi Group srl.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...