Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

Ristampare in anastatica e in unico volume delle opere letterarie Dimitri

Le Biblioteche delle Terre del Primitivo ricordano Giuse Dimitri e la sua produzione letteraria

Copertina Copertina

Un creativo, un personaggio dalla intelligenza stimolante e non convenzionale : Giuse Dimitri e  il suo sterminato bagaglio di neologismi, divertissement e figure onomatopeiche.

Le Biblioteche delle Terre del Primitivo ospitano il 30 maggio alle ore 20 una serata interamente dedicata alla produzione letteraria di Dimitri, indimenticato animatore della cultura manduriana meno established.

Oltre al suo lavoro di grafico pubblicitario, Giuse Dimitri mise alla prova la sua immensa curiosità nella produzione letteraria di due volumetti estremamente godibili : “Vita, eroismi dissolutezze e morte di re Archidamo Terzo...” con lo pseudonimo di Tucidide Terzomondo e “Patria Marchette e Putipù” sotto l’alter ego di  Diderotto D’Alamberto.

La serata sarà quindi incentrata fondamentalmente sulla produzione narrativa dell’Autore,  condotta dallo scrittore Francesco Dimitri, con la relazione puntuale del prof. Vittorio Basile e gli interventi delle professoresse Alessandra Urbano, Marina Pizzarelli e AnnaMaria Leccese.

Le Biblioteche delle Terre del Primitivo e l’associazione “Giuseppe Gigli” hanno provveduto a ristampare in anastatica e in unico volume le opere letterarie di Giuse Dimitri ,che in occasione della serata sarà possibile acquistare.

Appuntamento quindi nel suggestivo spazio all’aperto di Corte Paradiso, addolcito dai vini Primitivo del territorio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...