Domenica, 14 Settembre 2025

Cronaca

Il furto è avvenuto probabilmente la notte scorsa

Le baracche dell’assessore Baldari derubate del pavimento di legno

Lo scasso e il furto Lo scasso e il furto | © La Voce Di Manduria

Le tre baracche di legno e ondulina, acquistate dall’assessore al Commercio Isidoro Mauro Baldari con trentamila euro di soldi pubblici, per poi abbandonarle a San Pietro in Bevagna alla mercé dei ladri e dei vandali e della ruggine sono state depredate dei listelli di legno del pavimento.

Il furto è avvenuto probabilmente la notte scorsa. Per entrare nelle baracche e portarsi via le assi di legno, i ladri hanno scardinato un pannello posteriore della struttura. Un lavoro facile e senza rischio considerato il luogo abbandonato in questo periodo ancora di più per la chiusura causa lavori del vicino bar tabacchi Eurobar.

Le foto dell’effrazione sono state postate da alcuni cittadini su Facebook provocando facili commenti di chi se l’aspettava ed anche reazioni di rabbia e dispiacere di alcuni amministratori comunali che se la prendono con i soliti vandali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Marco
    mer 19 gennaio 2022 04:09 rispondi a Marco

    Ottima occasione per spendere nuovamente il pubblico danaro...

  • Marco
    mer 19 gennaio 2022 04:09 rispondi a Marco

    Ottima occasione per spendere nuovamente il pubblico danaro...

  • Egidio Pertoso
    mer 19 gennaio 2022 03:20 rispondi a Egidio Pertoso

    Con i prezzi pazzi della bolletta energetica, niente di meglio che riscaldarsi con il legname, soprattutto se e' a costo zero.

  • Egidio Pertoso
    mer 19 gennaio 2022 03:20 rispondi a Egidio Pertoso

    Con i prezzi pazzi della bolletta energetica, niente di meglio che riscaldarsi con il legname, soprattutto se e' a costo zero.

  • Manduriano stanco
    mer 19 gennaio 2022 10:53 rispondi a Manduriano stanco

    Sicuramente la colpa è dei vandali/ladri , ma soprattutto di chi ha deciso di lasciarle al mare. L'occasione rende l'uomo ladro !!!!!!

  • Manduriano stanco
    mer 19 gennaio 2022 10:53 rispondi a Manduriano stanco

    Sicuramente la colpa è dei vandali/ladri , ma soprattutto di chi ha deciso di lasciarle al mare. L'occasione rende l'uomo ladro !!!!!!

  • Walter
    mer 19 gennaio 2022 10:52 rispondi a Walter

    Almeno così non si spendono Altri EURO per lo SMALTIMENTO,, ????????????

  • Walter
    mer 19 gennaio 2022 10:52 rispondi a Walter

    Almeno così non si spendono Altri EURO per lo SMALTIMENTO,, 🤣🤣🤣😂😂😂

  • Vincenzo
    mer 19 gennaio 2022 09:09 rispondi a Vincenzo

    Piangere sul latte versato. Qualcuno obietterà, quando il danno è fatto è inutile recriminare. Forse, ma se gli amministratori nelle loro scelte usassero un po' di acume potrebbero certamente evitare sperpero di danaro pubblico, anzi potrebbero mettere a frutto gli investimenti per portare utili alle casse comunali.La scelta e la tipologia avrebbe dovuto consigliare l’acquisto di casette in legno che finita la stagione invernale potevano essere smontate, ricoverate in magazzini comunali e utilizzate in altre manifestazioni e ricorrenze, dove il loro utilizzo in comodato d’uso avrebbe potuto significare l’entrata di risorse destinate ad ulteriori investimenti del genere. Purtroppo la mancanza di lungimiranza, l’impellenza di dotarsi di strutture, comporta lo scempio cui assistiamo.

  • Vincenzo
    mer 19 gennaio 2022 09:09 rispondi a Vincenzo

    Piangere sul latte versato. Qualcuno obietterà, quando il danno è fatto è inutile recriminare. Forse, ma se gli amministratori nelle loro scelte usassero un po' di acume potrebbero certamente evitare sperpero di danaro pubblico, anzi potrebbero mettere a frutto gli investimenti per portare utili alle casse comunali.La scelta e la tipologia avrebbe dovuto consigliare l’acquisto di casette in legno che finita la stagione invernale potevano essere smontate, ricoverate in magazzini comunali e utilizzate in altre manifestazioni e ricorrenze, dove il loro utilizzo in comodato d’uso avrebbe potuto significare l’entrata di risorse destinate ad ulteriori investimenti del genere. Purtroppo la mancanza di lungimiranza, l’impellenza di dotarsi di strutture, comporta lo scempio cui assistiamo.

  • Lorenzo
    mer 19 gennaio 2022 07:09 rispondi a Lorenzo

    A parte la scelta errata e costosa delle casette, a quando telecamere comunali nel piazzale di San Pietro? Usate un pochino di soldi dell' IMU e fate almeno il minimo indispensabile. Abbiate il senso della civiltà. Opinioni

    • Gregorio
      gio 20 gennaio 2022 07:43 rispondi a Gregorio

      Se non c'è sperpero non c'è Ritorno, opinione

    • Gregorio
      gio 20 gennaio 2022 07:43 rispondi a Gregorio

      Se non c'è sperpero non c'è Ritorno, opinione

  • Lorenzo
    mer 19 gennaio 2022 07:09 rispondi a Lorenzo

    A parte la scelta errata e costosa delle casette, a quando telecamere comunali nel piazzale di San Pietro? Usate un pochino di soldi dell' IMU e fate almeno il minimo indispensabile. Abbiate il senso della civiltà. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...