Venerdì, 9 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione delle Fiamme Gialle

Lavoro nero, 32 denunce della Finanza, anche a Manduria, Avetrana, Torrcella

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Ginosa, Laterza, Massafra, Crispiano, Grottaglie, Carosino, Pulsano, Manduria, Lizzano, Avetrana, Maruggio e Torricella 32 lavoratori “in nero” e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 62 lavoratori.

Le violazioni riscontrate hanno interessato attività commerciali di diverso tipo, tra cui ristoranti, bar, gelaterie e imprese edili.

Tra i lavoratori “in nero” scoperti, figurano 5 soggetti risultati componenti di nuclei familiari percettori del reddito di cittadinanza. Tali contesti sono stati immediatamente segnalati ai competenti uffici dell’INPS per l’adozione dei provvedimenti di competenza.

Il lavoro nero e l’evasione fiscale costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico, perché distorcono la concorrenza e l’allocazione delle risorse, minano il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizzano l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce più deboli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Marco
    dom 28 maggio 2023 09:56 rispondi a Marco

    Penso che la novità è che vengono indagati i poveri lavorati in nero che prendono il reddito di cittadinanza... oltre il danno pure la beffa 🧟‍♂️

  • Hanan
    gio 25 maggio 2023 08:52 rispondi a Hanan

    Ho lavorato 2 anni in un albergo a nero e quest'anno, ma mi hanno messa fuori perché hanno messo la cooperativa sensa avvisarmi

  • Annalisa
    gio 25 maggio 2023 07:26 rispondi a Annalisa

    Che pagliacciata,scoperta l'acqua calda, mi sarei meravigliato se avrebbero scoperto i regolari.Se chi deve controllare vive con gli irregolari.Il sud è costruito sul nero,(lavoro,commercianti,affitti e chi più ne ha)opinione???????

  • Lorenzo
    gio 25 maggio 2023 01:03 rispondi a Lorenzo

    Ottimo continuare con queste giuste iniziative. Anche distruggere Riserve Naturali Europee e trasformarle ogni anno in parcheggi auto sempre più grandi, per tranne profitto in NERO rappresenta un ostacolo alla tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico che toglie risorse agli onesti cittadini e crea danni alla flora e fauna. Il fiume Chidro chiede aiuto, magari prima che inizia la distruzione estiva visibile e in atto da anni. Opinioni

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Rapina a mano armata alle Poste, due arresti della Polizia
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di un 69enne e di un 48enne, entrambi tarantini perché ritenuti presunti responsabili di rapina ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...