Lunedì, 5 Giugno 2023

Salento Puglia e mondo

Operazione delle Fiamme Gialle

Lavoro nero, 32 denunce della Finanza, anche a Manduria, Avetrana, Torrcella

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Ginosa, Laterza, Massafra, Crispiano, Grottaglie, Carosino, Pulsano, Manduria, Lizzano, Avetrana, Maruggio e Torricella 32 lavoratori “in nero” e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 62 lavoratori.

Le violazioni riscontrate hanno interessato attività commerciali di diverso tipo, tra cui ristoranti, bar, gelaterie e imprese edili.

Tra i lavoratori “in nero” scoperti, figurano 5 soggetti risultati componenti di nuclei familiari percettori del reddito di cittadinanza. Tali contesti sono stati immediatamente segnalati ai competenti uffici dell’INPS per l’adozione dei provvedimenti di competenza.

Il lavoro nero e l’evasione fiscale costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico, perché distorcono la concorrenza e l’allocazione delle risorse, minano il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizzano l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce più deboli.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Marco
    dom 28 maggio 09:56 rispondi a Marco

    Penso che la novità è che vengono indagati i poveri lavorati in nero che prendono il reddito di cittadinanza... oltre il danno pure la beffa 🧟‍♂️

  • Hanan
    gio 25 maggio 20:52 rispondi a Hanan

    Ho lavorato 2 anni in un albergo a nero e quest'anno, ma mi hanno messa fuori perché hanno messo la cooperativa sensa avvisarmi

  • Annalisa
    gio 25 maggio 19:26 rispondi a Annalisa

    Che pagliacciata,scoperta l'acqua calda, mi sarei meravigliato se avrebbero scoperto i regolari.Se chi deve controllare vive con gli irregolari.Il sud è costruito sul nero,(lavoro,commercianti,affitti e chi più ne ha)opinione???????

  • Lorenzo
    gio 25 maggio 13:03 rispondi a Lorenzo

    Ottimo continuare con queste giuste iniziative. Anche distruggere Riserve Naturali Europee e trasformarle ogni anno in parcheggi auto sempre più grandi, per tranne profitto in NERO rappresenta un ostacolo alla tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico che toglie risorse agli onesti cittadini e crea danni alla flora e fauna. Il fiume Chidro chiede aiuto, magari prima che inizia la distruzione estiva visibile e in atto da anni. Opinioni

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 giugno

Un autobus della linea Flixbus partito da Lecce e diretto a Roma è stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto questa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 1 giugno

Un violento temporale si è abbattuto nel pomeriggio a Taranto e in tutta la provincia. Nella città capoluogo i danni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 31 maggio

Un uomo si è presentato questo pomeriggio davanti al pronto soccorso dell'ospedale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 31 maggio

È ufficialmente partito Miss Mondo 2023, il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e il diritto di rappresentare l'Italia alla ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 30 maggio

All’alba di oggi – nel contesto di una più vasta indagine sul riciclaggio ed il narcotraffico, avviata ...

Russia annuncia una nube radioattiva verso l'Europa
La Redazione - ven 19 maggio

Un deposito di munizioni all'uranio impoverito inviate dall'Occidente è stato distrutto da un bombardamento russo e come conseguenza si è formata una “nube radioattiva” che si muove verso l'Europa. Lo ha detto ...

Omicidio stasi, scattano gli arresti per i sospettati, indagata anche la madre
La Redazione - lun 22 maggio

Svolta nelle indagini sull’uccisione di Paolo Stasi, il diciannovenne di Francavilla Fontana ucciso il 9 novembre scorso con dei colpi di pistola davanti l’abitazione dei genitori in via Occhibianchi. ...

Omicidio Stasi, "ad uccidere è stato un minorenne", indagata anche la sua fidanzata: la ricostruzione del delitto
La Redazione - lun 22 maggio

Ad uccidere Paolo Stasi sarebbe stato un minorenne coperto da un ventenne, entrambi arrestati oggi. Indagate anche le rispettive fidanzate e la madre della vittima che risponde di detenzione ...