Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Ordinanza del sindaco

Lavori edili sospesi nel cimitero e obbligo di pulizia per le imprese

Cimitero Cimitero

In occasione della prossima commemorazione dei defunti il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro ha emanato un’ordinanza che sospende tutti i lavori di costruzione, di manutenzione ordinaria e straordinaria a sepolture private di ogni tipo nel cimitero comunale. Le imprese che hanno in corso tali lavori devono provvedere alla sistemazione dei materiali, allo smontaggio di armature e ponteggi ed alla rimozione dal cimitero delle macerie, della sabbia, ghiaia, terra, calce e tufi in modo da lasciare le aree adiacenti alle sepolture private in condizioni di ordinato decoro. Tali obblighi partiranno da domani, venerdì, sino al 5 novembre compreso.

Proprio ieri il nostro giornale aveva pubblicato lo sfogo di una mamma manduriana che lamentava lo stato di degrado in cui si trova la colombaia dove è sepolta sua figlia, con fiori ammassati e materiale di risulta di lavori edili delle sepolture.

Nella stessa ordinanza il sindaco ha disposto l’apertura continua del camposanto dalle 8 alle 19 dal. 31 ottobre al 3 novembre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Stupida manduria
    ven 25 ottobre 2024 10:08 rispondi a Stupida manduria

    Ormai due settimane si è tumulato un nostro caro. Devo dire che Manduria in tutto e per tutto continua ad essere una vergogna e un paese ridicolo. I nuovi loculi sono stati costruiti stretti e corti e ahimè le bare non entrano. Si è dovuto allargare lo spazio per larghezza e profondità per fare entrare pari pari il defunto. CHI NON HA SORVEGLAITO I LAVORI? Chi li ha progettati? Chi ha controllato che i lavori rispecchiassero o no il progetto?

    • Luca
      ven 25 ottobre 2024 12:15 rispondi a Luca

      Probabilmente I lavori sono stati ,eseguiti ad hoc ,ma il progetto non è conforme. CHISSÀ

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...