Sabato, 2 Agosto 2025

Cultura

Video su Youtube

L’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo in una nuova esemplare esibizione IL VIDEO

Cosimo Claudio Carrozzo Cosimo Claudio Carrozzo

“Coming back home“, tornare a casa, è il titolo del testo struggente scritto e recitato dal noto attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo rivolto a tutti i bambini ucraini vittime, direttamente e indirettamente, della guerra con la Russia. Bambini costretti a subire le conseguenze più pesanti dell’invasione come la perdita della propria casa, della propria infanzia e, a volte, della vita stessa. Il testo è in formato video ed è presente sulla piattaforma YouTube impreziosito dalla musica del bravissimo direttore d'orchestra Barese Gennaro Caruso.

È un regalo di pace fatto di parole e di conforto quello che l’attore Carrozzo ha voluto fare ai piccoli ucraini in vista del Natale e del drammatico anniversario di guerra datato 24 febbraio 2022. «Questa è la guerra, pace è la parola che tutti dovrebbero sentire rimbombare», recita una parte del testo narrata dalla calda voce del manduriano e che scorre in sovraimpressione alle immagini della guerra ucraina. «Sono particolarmente orgoglioso di aver scritto e recitato il testo per il maestro Caruso», racconta emozionato Claudio al nostro giornale. “Coming back home“ è un piccolo progetto a cui l’uomo tiene moltissimo: un video che è un tripudio di emozioni che scuote l’anima di chi decide di vederlo e ascoltarlo. Carrozzo, già molto conosciuto dalla cittadinanza per le sue apparizioni alle emittenti nazionali Rai e Mediaset (oltre quelle locali), ci ha messo il cuore e la voce immaginando i pensieri, i dolori e le emozioni di un bambino ucraino, Caruso la composizione musicale tra violini e pianoforte. Qui il testo integrale:

«Quando torni a casa, tutto dovrebbe essere normale, allegro, come un bambino che si diverte sull’altalena del giardino, i giocattoli sparsi nell’erba, illuminati e riscaldati da un raggio di sole, come una bambina che coglie dei bei fiori in un campo con sua madre nel calore di una bella giornata. Immagina che tutto questo diventi improvvisamente, in modo drammatico, un ricordo non così lontano. Una pace ormai perduta. Un raggio di sole entra dalla finestra di una casa distrutta dai bombardamenti e intorno a questa infanzia non più serena c’è solo distruzione. Questa è la guerra! Pace è la parola che tutti dovrebbero sentire rimbombare. Combatto per difendere il mio paese e la mia gente mentre penso a come sarà quando tutto questo sarà finito e potrò finalmente tornare a casa. Mi piacerebbe passeggiare con la mia bambina in un prato di fiori, invece questi prati sono pieni di bombe inesplose e mi chiedo perché? Non volevo tutto questo, non meritavo tutto questo. Sogno di tornare a casa e di tornare alla normalità, che è ormai finita. No alla guerra e sì alla pace. Sempre!» "Coming Back Home" music by Gennaro Caruso - written & voiceover Cosimoclaudio Carrozzo.

 Marzia Baldari

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Non sempre la querela incrociata tra due contendenti si traduce in un gesto di pace reciproco. Ne è esempio un recente procedimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

In molti paesi italiani è ormai prassi consolidata: per “difendere” il parcheggio sotto casa, c’è chi non esita a sistemare ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Il manager manduriano Salvatore Guerriero è ufficialmente entrato a far parte dell’organizzazione ViviinPuglia, l’associazione ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre ...

Evento “Chiese aperte” dedicato alla Madonna della Pietà
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno anni a livello nazionale. Nella seconda domenica di maggio, le varie sedi locali si impegnano ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...