Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

Prossima mostra e libro sulla vita dell'artista

“L’Arte incontra la Solidarietà”, la pittrice Giusy Leone con l'Aido a Roma

Da sinistra, il generale Maurizio Pennarola, Mari Malorgio, Giusy Leone Da sinistra, il generale Maurizio Pennarola, Mari Malorgio, Giusy Leone

“L’Arte incontra la Solidarietà” prosegue, ed approda a Roma. La mostra della pittrice manduriana Giusy Leone, come sempre carica di significato ed impegno sociale, si terrà il 15 e 16 dicembre con inaugurazione il 15 alle ore 17, alla Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare a Roma.

All'evento sono state invitate personalità di rilievo nel mondo politico e professionale romano, oltre che i soci dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (UNUCI) ed i soci dell’Associazione Arma Aeronautica che hanno concesso il patronato. 
L'appuntamento, realizzato con la collaborazione attiva dell’Aido comunale di Manduria e dell’Aido nazionale, consentirà di ammirare le opere autobiografiche dell’artista Giusy Leone nelle quali trasmette le sue sensazioni relativa al dolore provato per la perdita prematura della sorella Francesca, morta di cancro, e la forza che ha trovato per reagire alle ulteriori difficoltà personali che la vita le ha posto sul suo cammino. 
Con le sue opere, la sua testimonianza ed il racconto della sua esperienza personale che sarà oggetto di un prossimo libro, la pittrice intende lanciare un messaggio di speranza, resilienza e solidarietà alle donne, sensibilizzando loro e le famiglie sulle tematiche legate sia alla violenza contro le donne, incoraggiandole a non arrendersi e a denunciare, sia alla malattia, incoraggiandole a non arrendersi ed a combattere.
La mostra offre, inoltre, l’occasione per promuovere la solidarietà e raccogliere fondi per sostenere l’Aido
(Associazione Italiana Donatori di Organi) nella sua importante missione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...