Giovedì, 22 Maggio 2025

Politica

Opposizioni contrarie

L'amministrazione Pecoraro porta a 70 anni la cessione gratuita dell'ex tribunale

Ex tribunale di Manduria Ex tribunale di Manduria

Con l’opposizione della minoranza ieri il Consiglio comunale di Manduria ha approvato l’estensione sino a 70 anni della cessione gratuita dell’ex tribunale al Ministero dell’Interno che lo trasformerà in sede della polizia di Stato e della polizia stradale. Lo stabile, abbandonato dopo la soppressione del giudice di pace, era stato inizialmente ceduto per 30 anni dalla precedente amministrazione del sindaco Roberto Massafra, aumentati poi a 50 dall’amministrazione commissariale. Venti anni in più dall’attuale maggioranza del sindaco Gregorio Pecoraro. In cambio il Ministero si farà carico delle opere di ammodernamento e ristrutturazione dell’intero stabile.

Il «regalo» al Demanio, così come è stato definito, è stato fortemente criticato dalle opposizioni che hanno cercato di rimodulare gli accordi a favore dell’ente. Il capogruppo del Partito democratico, Domenico Sammarco, aveva presentato una mozione per chiedere di far partire i 70 anni di concessione dal 2016, anno in cui fu sottoscritto il primo contratto e l’obbligo di terminare i lavori di ristrutturazione entro 48 mesi. Queste possibilità erano state inizialmente accettate dal gruppo dell’assessore Baldari che ha chiesto una sospensione della seduta per decidere. Il confronto con il sindaco, però, li ha convinti ad alzare la mano.

Sammarco aveva inoltre ritenuta eccessiva la durata della cessione. Il consigliere Agostino Capogrosso dello stesso gruppo ha fatto notare la sconvenienza dell’affare perché tra 70 anni il comune riavrà indietro un immobile sfruttato e già vecchio di oltre cento anni. Critiche sono state espresse anche dagli altri consiglieri di minoranza. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Roberto Puglia, aveva proposto di stabilire perlomeno la data dell’inizio lavori per capire da quando far partire il tempo dei 70 anni.

Il progetto di adeguamento dell’ex Pretura in Commissariato di Polizia di Stato prevede la realizzazione a piano terra della sede dedicata alla Polizia Stradale con la realizzazione anche della Sala Operativa contenente tutti gli apparati elettronici e di sorveglianza, mentre al piano primo prevede la sede dedicata al Commissariato di Polizia. Per quanto riguarda il piano terra, il progetto prevede sostanzialmente sia l'abbassamento della quota finale del pavimento di 10 centimetri in modo da rendere l'altezza utile pari a 2,70 metri, la demolizione di alcune tramezzature e la realizzazione di una serie di setti murari che vadano ad unificare in un unico blocco, tre dei vari blocchi edilizi esistenti a piano terra attraverso la chiusura di un atrio coperto esistente già prevista nel preliminare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • cricoriu
    sab 14 ottobre 2023 12:49 rispondi a cricoriu

    Come gia' detto, ci spettunu notru picca e' meju cu lu sgarrunu e cu lu ppinzunu nueu....

  • Maria
    gio 12 ottobre 2023 10:04 rispondi a Maria

    Chi è Roberto Pecoraro?

  • Gregorio
    gio 12 ottobre 2023 04:07 rispondi a Gregorio

    Sicuramenti SGARRA prima 🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱!!! Motu prima !!!!

  • Cittadino che ama la sua città
    gio 12 ottobre 2023 07:31 rispondi a Cittadino che ama la sua città

    Potrebbero donarlo definitivamente allo stato dopo averlo messo in funzione così si toglierebbero il problema tanto di edifici inutilizzati il comune ne è pieno, non servono gli edifici servono i servizi per la popolazione mettiamo in chiaro questo

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

I medici ci hanno messo due ore in sala operatoria per ricostruire entrambi gli avambracci squarciati dai morsi del pitbull del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Migliorano le condizioni del driver manduriano di 36 anni, N. B. , vivo per miracolo dopo l’incidente avvenuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Il Comitato Civico “No Sopralzo Discarica” organizza una riunione pubblica venerdì 23 maggio 2025 alle ore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

*Vitivinicoltura, sperimentazione scientifica e didattica : via libera al progetto dell’IISS Einaudi di Manduria*  ...

Tutte le news
La Redazione - mer 21 maggio

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova nei confronti di un 30enne originario di Manduria. ...

Casto nuovo segretario di Forza Italia Manduria
La Redazione - lun 31 marzo

Antonio Casto è il nuovo segretario di Forza Italia a Manduria. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso cittadino che si è svolto venerdì 28 marzo nella sede del partito in via per Uggiano. Insieme a lui è ...

Dimissioni a sorpresa,  Mariggiò lascia l'incarico
La Redazione - gio 3 aprile

Dimissioni a sorpresa nella giunta Pecoraro. Questa mattina a lasciare l'incarico è stato l'assessore e vicesindaco Vito Andrea Mariggiò.   ...

28.500 euro per l’informazione del sindaco
La Redazione - sab 5 aprile

Il comune di Manduria pagherà due addetti all’informazione e comunicazione politica. Mistero sui loro nomi, si conosce invece quanto costeranno alla comunità: 28. 500 euro sino alla scadenza del mandato del sindaco. La giunta Pecoraro ha ...